La cucina di zia Ale

Cucina, viaggi, fotografia

  • Home
  • INDICE RICETTE
  • Viaggi mangerecci
  • Re-Cake 2.0
    • REGOLAMENTO RE-CAKE 2.0
  • MEDIA KIT

L’aperitivo della mia estate 2013: la Radler

4 Settembre 2013 by Alessandra Corona Lascia un commento

Non c’è niente da fare, sono in piena crisi da rientro. Mai come quest’anno sto sentendo lo stress post-vacanze. Eppure non sono mai stata una di quelle che si lamentano perché le vacanze sono sempre troppo brevi. 
Del resto si sa, la vacanza, in quanto tale, è un periodo di tempo limitato, non può durare per sempre. 
Ma non è questo. Il vero problema secondo me è che sto invecchiando. Sìsì. 
Per 15 giorni abbiamo fatto la vita da adolescenti. E ora ne paghiamo le conseguenze. Evidentemente non abbiamo più l’età per uscire tutte le sere fino alle 3 e alzarci massimo alle 9 per andare al mare tumefatti ^_^
Però, uno dei momenti che preferivo delle nostre giornate, era l’ora dell’aperitivo. 
Io AMOAMOAMO l’aperitivo, lo farei ogni giorno. Peccato che se lo facessi diventerei super obesa, quindi evito. Ma in vacanza tutto è concesso, quindi per due settimane non ce lo siamo fatto mai mancare.
Il mio aperitivo preferito in assoluto è lo spritz. Ne berrei a litri, rischiando di diventare alcolizzata. La prima volta che l’ho bevuto è stato quando Max era ancora a Maniago, in tempi non sospetti, tanti anni fa, quando ancora da Bologna in giù manco sapevano cosa fosse. Ora per fortuna, bene o male riesci a bere uno spritz quasi decente quasi ovunque.
Quest’estate però, un altro aperitivo se l’è battuta con il mio amato spritz: la birra con aggiunta di granita al limone.
Per molti siculi non è certo una novità. In effetti, lì la bevono da un po’ di tempo (anche se io l’ho scoperta realmente solo quest’anno). In questo stanno sicuramente avanti! 
In realtà, quest’estate il mix birra-limone è andato molto, e non solo in Sicilia. Avete presente la Dreher Lemon? Ecco, il concetto è praticamente lo stesso. Si tratta in pratica di birra con aggiunta di limonata. Niente di più semplice. Quelli bravi la chiamano Radler, e a me ha sempre ricordato un altro mix che si fa con la birra nei paesi anglosassoni e che io ho scoperto la prima volta durante la vacanza studio a Edimburgo, un trilione di anni fa: la Shandy (birra+gassosa). Si tratta di mix poco alcolici e, nel caso della Radler, molto molto dissetanti, da servire rigorosamente ghiacciati.

Ingredienti:
1 bottiglia di  birra chiara leggera ben fredda (tipo Dreher, Peroni, Messina…)
Limonata* (o un bel cucchiaio colmo di granita al limone o di sorbetto al limone)

*Le proporzioni della limonata sono variabili a seconda del gusto. A me piace 1/4 di limonata e 3/4 di birra. Regolatevi a piacere, aumentando la quantità di limonata (sorbetto o granita) o birra.

Mettete la limonata (o la granita o il sorbetto) direttamente nel bicchiere. Versate la birra ghiacciata e date una leggera mescolata, per non rompere le bollicine.
Salute!

More from my site

  • Tè freddo di WendyTè freddo di Wendy
  • Smoothie alle fragole e yogurtSmoothie alle fragole e yogurt
  • Tisana antinfluenzale con chiodi di garofano e cannellaTisana antinfluenzale con chiodi di garofano e cannella
  • Torta Nua al cocco e limoneTorta Nua al cocco e limone
  • Crostata sbriciolata con crema di ricotta al limoneCrostata sbriciolata con crema di ricotta al limone
  • EggnogEggnog

Archiviato in:Antipasti, aperitivi e stuzzichini, Cocktail e bevande Contrassegnato con: Bevande, Birra, Limoni, Ricette estive, Settembre

« Sorbetto all’anguria (senza gelatiera)
Spaghetti con pomodori, acciughe e mollica »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




CHI SONO

Alessandra Corona foodblogger La cucina di zia Ale

Entusiasta della vita, ottimista per natura, grande appassionata di viaggi, fotografia, e naturalmente tutto ciò che riguarda il mondo del food. Amo il pane con il burro, la Francia e l'uovo con il tuorlo liquido.
In cucina il mio motto è "Nel dubbio, fai una torta!"
Alessandra

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Cerca una ricetta o un ingrediente

Archivio Blog

CHOOSE YOUR LANGUAGE

it Italian
ar Arabiczh-CN Chinese (Simplified)nl Dutchen Englishfr Frenchde Germanit Italianpt Portugueseru Russianes Spanish

SCRIVIMI

lacucinadiziaale@gmail.com

Facebook

La cucina di zia Ale

INSTADELICIOUS

La risposta da Instragram non aveva codice 200.

Seguimi!

I VOSTRI PREFERITI

  • Ciambelle di patate Ciambelle di patate
  • Pan bauletto morbido Pan bauletto ai semi
  • Chiacchiere di Iginio Massari Frappe o chiacchiere
  • Nuggets di pollo con salsa agrodolce Nuggets di pollo con salsa agrodolce
  • Poké bowl con salmone avocado e mango Poké bowl con salmone avocado e mango

ADMIN DI

ADMIN DI

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

PROUD TO BE

Le ricette per Mielizia Around The World

SEGUIMI SU PINTEREST

ULTIME NOTIZIE DALLA CUCINA

Tweet di @CucinadiziaAle

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress