La cucina di zia Ale

Cucina, viaggi, fotografia

  • Home
  • INDICE RICETTE
  • Viaggi mangerecci
  • Re-Cake 2.0
    • REGOLAMENTO RE-CAKE 2.0
  • MEDIA KIT

Cookies al cioccolato bianco

29 Ottobre 2013 by Alessandra Corona 3 commenti

Ultimamente, m’è presa un po’ la fissa dei biscotti. 
Si sa, io vado a periodi, nel senso che ci sono periodi in cui mi fisso con un ingrediente o una preparazione, e mi vengono in mente un BILIONE di versioni e alternative.
I classici cookie(s) sono tra i biscotti che preferisco in assoluto, anzi, probabilmente sono i miei preferiti, eppure ammetto di non averli mai preparati.
Il problema è che ne esistono un fantastilione di versioni, e io non so mai quale scegliere.
Che poi, c’è chi giura e spergiura che i veri cookie sono quelli croccantini fuori, ma teneri dentro, chi dice che sono quelli più alti e morbidi, chi quelli piccoli, chi quelli grossi… insomma, c’è in corso una diatriba non indifferente.
Sarà anche per questo che non ho mai saputo decidermi e realizzarli, ergo, li compro e me li magno! 
Tra parentesi, a tal proposito, quelli della Milka sono una cosa esagerata – chiusa parentesi.
Tra i più buoni che abbia mai mangiato, ci sono quelli che avevamo comprato a Boston, al Quincy Market (di cui è rimasta solo la scatola di latta che si vede sullo sfondo nella foto ^^). Quella volta avevamo preso un mix, ed erano tutti super super buoni. C’erano solo con le gocce di cioccolato – fondenti e al latte, con le noci Macadamia, con altra frutta secca… Ricordo che erano abbastanza sottili e super croccanti, di una bontà divina!
La versione che vi propongo oggi, invece, è un po’ diversa.
Per prima cosa, sono fatti con gocce di cioccolato bianco. Le avevo trovate qualche settimana fa al supermercato pe la prima volta e non avevo resistito, ho dovuto comprarle. Poi come per magia mi si è palesata davanti questa ricettina, e ho capito che era destino: dovevo farli!
A proposito, la ricetta arriva direttamente dal nuovo libro di Lorraine Pascale, che ho comprato praticamente 10 minuti dopo l’uscita in GB (grazie a Sant’Amazon UK). E’ inutile, la amo follemente, e anche questo libro non mi ha deluso. Ci sono già tante ricettine che non vedo l’ora di preparare.

Tornando ai biscotti, sono abbastanza morbidi, anche perché in realtà sono piuttosto grossi. Se li volete più croccanti, secondo me basta semplicemente farli un po’ più piccoli e schiacciati.
La loro particolarità è che sono preparati con farina integrale che, come promette Lorraine, elimina qualche caloria e dà tante fibre in più! In realtà, secondo me è più una questione di gusto. A me sono piaciuti così, ma perché a me piacciono un sacco i prodotti integrali, secondo me però sono ottimi anche fatti con solo farina 00 😉

***Ricetta tratta da A Lighter Way to Bake di Lorraine Pascale***

Ingredienti (per 12 biscottoni o 20 normali):
80 grammi di burro morbido
80 grammi di zucchero semolato
1 uovo
150 grammi di farina integrale
50 grammi di farina 00
100 grammi di gocce di cioccolato bianco
1 cucchiaino di lievito chimico
1 cucchiaino di bicarbonato di sodio
1 cucchiaino di estratto di vanigia o i semi di 1/3 di bacca di vaniglia

Preriscaldate il forno a 160° (ventilato).
Mettete il burro e lo zucchero in una ciotola (o in planetaria) e batteteli benissimo (con le fruste o con la foglia, se usate la planetaria), finché non si formerà una crema bella liscia. Quindi, aggiungete l’uovo e mescolate bene. A questo punto, unite anche le farine, il lievito, il bicarbonato, le gocce di cioccolato e la vaniglia. continuate a impastare con le mani, finché non otterrete un impasto bello morbido.
Divitede l’impasto in 12 parti (o di più, se non volete dei mega biscottoni come quelli che sono venuti a me) e formate delle palline, che metterete in una teglia ricoperta di carta forno un po’ distanziate, schaicciandole leggermente con le mani.
Infornate per 10-12 minuti.
Sfornate e aspettate che si intiepidiscano prima di rimuoverli dalla teglia.
Si conservano bene per qualche giorno in una scatola di latta.

More from my site

  • Cookies al doppio cioccolatoCookies al doppio cioccolato
  • Preparato per cookies con arachidi e fiocchi d’avenaPreparato per cookies con arachidi e fiocchi d’avena
  • Cookies 2.0 – I cookies di Ernst KnamCookies 2.0 – I cookies di Ernst Knam
  • Cookies con cranberries, cioccolato bianco e noci pecanCookies con cranberries, cioccolato bianco e noci pecan
  • Cookies al cacao con ovettiCookies al cacao con ovetti
  • Mega-cookie con gocce di cioccolato e noci pecanMega-cookie con gocce di cioccolato e noci pecan

Archiviato in:Cioccolato, Cookies e biscotti, Dolci e dessert Contrassegnato con: Biscotti, Cioccolato, Colazione, Comfort food, Cookies, Dolci, Lorraine Pascale, Ottobre

« Pasta e ceci
Satay Chicken »

Commenti

  1. nonsolopasticci difaby dice

    10 Febbraio 2014 alle 16:45

    Questi biscotti devono essere fantastici!!!! Sluuuurp

    Rispondi
    • lacucinadiziaale dice

      11 Febbraio 2014 alle 22:10

      Esatto ^__^
      E non sono neanche troppo calorici, parola di Lorraine (che pesa 40 chili ed è alta chilometri, ma va beh ahaha).

      Rispondi

Trackback

  1. Cookies con gocce di cioccolato | ha detto:
    20 Ottobre 2015 alle 0:20

    […] Il problema è che ne esistono mille tipi diversi (infatti avevo già accennato all’argomento qui, qualche tempo fa). Non tanto per i gusti (anche se, pure lì potremmo scrivere pagine e pagine), […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




CHI SONO

Alessandra Corona foodblogger La cucina di zia Ale

Entusiasta della vita, ottimista per natura, grande appassionata di viaggi, fotografia, e naturalmente tutto ciò che riguarda il mondo del food. Amo il pane con il burro, la Francia e l'uovo con il tuorlo liquido.
In cucina il mio motto è "Nel dubbio, fai una torta!"
Alessandra

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Cerca una ricetta o un ingrediente

Archivio Blog

CHOOSE YOUR LANGUAGE

it Italian
ar Arabiczh-CN Chinese (Simplified)nl Dutchen Englishfr Frenchde Germanit Italianpt Portugueseru Russianes Spanish

SCRIVIMI

lacucinadiziaale@gmail.com

Facebook

La cucina di zia Ale

INSTADELICIOUS

La risposta da Instragram non aveva codice 200.

Seguimi!

I VOSTRI PREFERITI

  • Ciambelle di patate Ciambelle di patate
  • Pan bauletto morbido Pan bauletto ai semi
  • Poké bowl con salmone avocado e mango Poké bowl con salmone avocado e mango
  • Come riciclare le patatine fritte avanzate
  • Spalla di agnello arrosto Agnello aglio e rosmarino in slow cooker

ADMIN DI

ADMIN DI

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

PROUD TO BE

Le ricette per Mielizia Around The World

SEGUIMI SU PINTEREST

ULTIME NOTIZIE DALLA CUCINA

Tweet di @CucinadiziaAle

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress