La cucina di zia Ale

Cucina, viaggi, fotografia

  • Home
  • INDICE RICETTE
  • Viaggi mangerecci
  • Re-Cake 2.0
    • REGOLAMENTO RE-CAKE 2.0
  • MEDIA KIT

Frappe salate

31 Gennaio 2013 by Alessandra Corona 1 commento

Ormai siamo in pieno periodo carnevalesco, quindi qualche ricettina a tema è quello che ci vuole 🙂
Devo ammettere che il carnevale non è una festa che amo particolarmente, almeno non come il Natale, e c’è un motivo. Da piccola, nel periodo di carnevale, non importava se fosse a inizio, metà o fine febbraio io stavo SEMPRE male. E il bello è che non rinunciavo a mascherarmi. Ah, no. Mi vestivo di tutto punto DENTRO casa, con la febbre alta e le guance fucsia e mi lanciavo i coriandoli da sola -.-‘E ho anche le prove (con fratello annesso ahaha)!

Sarà mica per questo che non amo particolarmente il carnevale? Mah.

Comunque, si sa, il carnevale è la sagra dei dolci, soprattutto fritti, ma stavolta ho voluto provare qualcosa di nuovo, di diverso, e ho deciso di provare a fare delle frappe salate. La ricetta base è quella delle classiche frappe dolci della mia nonna, opportunamente rivista e corretta.

Secondo me sono un’idea carina da proporre per un bell’aperitivo, non necessariamente solo in periodo carnevalesco.

Questa ricetta, insieme a quella del tiramisù di panettone e le castagnole alla ricotta, la trovate anche nel mio articolo su La Coccinella di questo mese,che potete sfogliare online.
Ingredienti:
250 g. di farina 00
50 g. di parmigiano grattugiato
20 g. di olio extravergine di oliva
Mezzo cucchiaio di zucchero
2 uova intere
1 cucchiaino di fior di sale (o sale grosso)
1 bicchierino di vino bianco
1 l. di olio di semi di arachide
Mettete tutti gli ingredienti in una terrina (o nel Bimby), ad eccezione del vino. Iniziate a impastare e aggiungete il vino poco alla volta, fino a formare un impasto sodo (nel Bimby 3 min vel Spiga).
Trasferitelo quindi sul piano di lavoro infarinato e impastate per qualche minuto. Formate una palla e fate riposare coperto con un canovaccio per 30’.
Stendete l’impasto con il mattarello o l’apposita macchina per pasta fino a ottenere una sfoglia dello spessore di 1-2 mm.
Ritagliate l’impasto a strisce e friggete nell’olio ben caldo per pochi secondi, finché non sono gonfie e dorate. Scolatele su carta assorbente e servitele calde o fredde. Io consiglio calde, sono molto più buone ;DServitele accompagnate da formaggi e salumi.

 

 

More from my site

  • Biscottini paprika e granaBiscottini paprika e grana
  • Cupcake salati alle due mousseCupcake salati alle due mousse
  • Schiacciatine di farro al sesamoSchiacciatine di farro al sesamo
  • TzatzikiTzatziki
  • Hummus di ceciHummus di ceci
  • Pesto di pomodori secchiPesto di pomodori secchi

Archiviato in:Antipasti, aperitivi e stuzzichini, Carnevale Contrassegnato con: Antipasti, Aperitivo, Bimby, Carnevale, Finger food, Sfizi, Tapas

« Tiramisù di pandoro o panettone
Liberiamo una ricetta: Vellutata di zucca, ceci e porri al curry »

Commenti

  1. Elena dice

    23 Febbraio 2017 alle 21:46

    Molto interessante!! Mi ispirano sai? Stranamente quest’anno non ho molta voglia di dolci fritti… Ma per un aperitivo sfizioso queste sono fantastiche! Grazie!! Elena

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




CHI SONO

Alessandra Corona foodblogger La cucina di zia Ale

Entusiasta della vita, ottimista per natura, grande appassionata di viaggi, fotografia, e naturalmente tutto ciò che riguarda il mondo del food. Amo il pane con il burro, la Francia e l'uovo con il tuorlo liquido.
In cucina il mio motto è "Nel dubbio, fai una torta!"
Alessandra

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Cerca una ricetta o un ingrediente

Archivio Blog

CHOOSE YOUR LANGUAGE

it Italian
ar Arabiczh-CN Chinese (Simplified)nl Dutchen Englishfr Frenchde Germanit Italianpt Portugueseru Russianes Spanish

SCRIVIMI

lacucinadiziaale@gmail.com

Facebook

La cucina di zia Ale

INSTADELICIOUS

La risposta da Instragram non aveva codice 200.

Seguimi!

I VOSTRI PREFERITI

  • Ciambelle di patate Ciambelle di patate
  • Pan bauletto morbido Pan bauletto ai semi
  • Nuggets di pollo con salsa agrodolce Nuggets di pollo con salsa agrodolce
  • Poké bowl con salmone avocado e mango Poké bowl con salmone avocado e mango
  • Come riciclare le patatine fritte avanzate

ADMIN DI

ADMIN DI

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

PROUD TO BE

Le ricette per Mielizia Around The World

SEGUIMI SU PINTEREST

ULTIME NOTIZIE DALLA CUCINA

Tweet di @CucinadiziaAle

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress