La cucina di zia Ale

Cucina, viaggi, fotografia

  • Home
  • INDICE RICETTE
  • Viaggi mangerecci
  • Re-Cake 2.0
    • REGOLAMENTO RE-CAKE 2.0
  • MEDIA KIT

Cupcake al formaggio

14 Novembre 2013 by Alessandra Corona 4 commenti

C’è stato il tempo delle pennette alla vodka.
C’è stato il tempo del filetto al pepe verde.
C’è stato il tempo della pasta al salmone.
Anche in cucina ci sono le mode, che possono essere più o meno passeggere. I piatti elencati qui sopra sono stati dei veri e propri simboli degli anni ’80 (e un po’ ’90). Del resto, le penne al salmone sono una delle prime cose che ho imparato a cucinare, uno dei miei cavalli di battaglia. Sarà che facevano tanto chic!

E ora? Beh, ora è il momento degli aperitivi, del cake design e dei cupcake.

Già, i cupcake questi-fino-a-poco-tempo-fa-sconosciuti, dalle nostre parti.
Qualche anno fa, se parlavi di cupcake, c’era sempre qualcuno che ti rispondeva: “KAPPE CHE?” Ora sfido io a trovare qualcuno che non sappia di cosa si tratta. 
E menomale, dico io! 😀
Sì, perché i cupcake sono dei dolcetti veramente buonissimi, ovviamente burrosissimi, con delle cremine che te le raccomando e che alla fine fanno fare pure una scena assurda!
Tra le pasticcere più famose della TV che hanno portato alla ribalta queste delizie, sicuramente c’è Valentina Gigli, che io amo follemente, perché fa delle cose pazzesche e super buone.

Questa volta ho voluto provare questi cupcake salati, ricetta proprio della Gigli, che si trova sul libro Cupcakes e biscotti (che io ho perché mi è stato regalato dalla mia amichetta Wendy <3).
Sono eccezionali, c’è poco da aggiungere.
Burrosi e formaggiosi al punto giusto, semplicissimi da fare e da farcire, quindi sono l’ideale anche se non avete troppa dimistichezza con la sac à poche. A proposito, io ho sbagliato e ho messo una bocchetta non liscia. Ovviamente il sapore non ne ha risentito, ma se fosse stata liscia, sarebbero stati ancora più carini 🙂
Hanno anche il vantaggio di poter essere preparati anche il giorno prima (le basi) e poi farciti all’ultimo momento.
Il bello poi di questi cupcake è che secondo me si prestano a diverse varianti. Penso ad esempio all’aggiunta di erba cipollina nella crema di formaggio, alla guarnizione con un altro affettato al posto del salame, o magari con una verdurina, se volete farli vegetariani… insomma, come sempre, largo alla fantasia.
Io stavolta ho voluto seguire la ricetta originale e non apportare modifiche, perché mi sembrava perfetta, e infatti non mi sbagliavo.

Insomma, se cercate un’idea simpatica e carina per un’apericena, un aperitivo o una festa, provate questi e non ve ne pentirete 😉

Ricetta tratta dal libro Cupcakes e biscotti di Valentina Gigli

Ingredienti
(per 12 grandi o 24 piccoli):

180
g. di burro
30
g. di zucchero
50
g. di grana
180
g. di farina 00
½
cucchiaino di lievito per dolci non vanigliato
3
uova
Un
cucchiaino di sale
200
g. di formaggio cremoso (tipo Philadelphia)
1
salamino tagliato a fette

Premessa: l’ideale sarebbe lavorare con la planetaria (con la foglia), ma se non l’avete, potete farli tranquillamente con le fruste elettriche.
Sbattete
il burro con lo zucchero e il grana. Aggiungete le uova una alla volta, con
l’aggiunta di un cucchiaio di farina setacciata con il lievito. Una volta
terminate le uova, aggiungete la farina restante e mescolate dal basso verso
l’alto. Dividete l’impasto ottenuto nei pirottini da muffin e cocete in forno
caldo a 160° per 12 minuti. Intanto, lavorate il formaggio con una frusta.
Quando sarà cremoso, mettetelo in una sac à poche (meglio se usate una bocchetta liscia). Fate raffreddare i cupcake,
quindi decorateli con un ciuffo di formaggio e una fettina di salame.

More from my site

  • Cupcake salati alle due mousseCupcake salati alle due mousse
  • Hummus di ceciHummus di ceci
  • Flaounes – Focaccine cipriote al formaggioFlaounes – Focaccine cipriote al formaggio
  • Muffin con olive, pachino ed emmenthalMuffin con olive, pachino ed emmenthal
  • Schiacciatine di farro al sesamoSchiacciatine di farro al sesamo
  • Satay ChickenSatay Chicken

Archiviato in:Antipasti, aperitivi e stuzzichini, Muffin e cake salati, Pane, pizza e lievitati salati Contrassegnato con: Antipasti, Aperitivo, Buffet, Cupcake, Finger food, Novembre, Sfizi, Valentina Gigli

« Zuppa di patate fagioli e zucca
Marmellata di zucca e zenzero »

Commenti

  1. Ketti dice

    14 Novembre 2013 alle 17:03

    mi è piaciuta tantissimo la ricetta!!! io adoro i cupcakes…dolci e salati, complimenti

    Rispondi
    • lacucinadiziaale dice

      14 Novembre 2013 alle 22:25

      Grazie! I cupcake vincono sempre 😀

      Rispondi
  2. Sara .M dice

    20 Novembre 2013 alle 13:14

    Questi cupcakes sono pericolosissimi!!!!! Ancora più di quelli dolci! Se me li presentassero davanti prima di un pranzo potrei finirli tutti…uno dietro l'altro! Mmmmm

    Rispondi
    • lacucinadiziaale dice

      24 Novembre 2013 alle 8:54

      Infatti il segreto è farne solo una teglia! ihihihi! ;D

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




CHI SONO

Alessandra Corona foodblogger La cucina di zia Ale

Entusiasta della vita, ottimista per natura, grande appassionata di viaggi, fotografia, e naturalmente tutto ciò che riguarda il mondo del food. Amo il pane con il burro, la Francia e l'uovo con il tuorlo liquido.
In cucina il mio motto è "Nel dubbio, fai una torta!"
Alessandra

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Cerca una ricetta o un ingrediente

Archivio Blog

CHOOSE YOUR LANGUAGE

it Italian
ar Arabiczh-CN Chinese (Simplified)nl Dutchen Englishfr Frenchde Germanit Italianpt Portugueseru Russianes Spanish

SCRIVIMI

lacucinadiziaale@gmail.com

Facebook

La cucina di zia Ale

INSTADELICIOUS

La risposta da Instragram non aveva codice 200.

Seguimi!

I VOSTRI PREFERITI

  • Ciambelle di patate Ciambelle di patate
  • Pan bauletto morbido Pan bauletto ai semi
  • Chiacchiere di Iginio Massari Frappe o chiacchiere
  • Nuggets di pollo con salsa agrodolce Nuggets di pollo con salsa agrodolce
  • Dojima_roll_cake_o_rotolo_giapponese Dojima roll cake o rotolo giapponese

ADMIN DI

ADMIN DI

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

PROUD TO BE

Le ricette per Mielizia Around The World

SEGUIMI SU PINTEREST

ULTIME NOTIZIE DALLA CUCINA

Tweet di @CucinadiziaAle

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress