La cucina di zia Ale

Cucina, viaggi, fotografia

  • Home
  • INDICE RICETTE
  • Viaggi mangerecci
  • Re-Cake 2.0
    • REGOLAMENTO RE-CAKE 2.0
  • MEDIA KIT

Sfere di polistirolo innevate

1 Dicembre 2013 by Alessandra Corona 1 commento

Un post al volo, giusto per “festeggiare” l’inizio di dicembre. 
Avrei taaaaaanto voluto fare un calendario dell’avvento quest’anno, ma come al solito il tempo è tiranno, e non volevo fare una cosa buttata lì.
Nel frattempo però sto continuando pian piano a preparare le decorazioni per la casa. Tra un po’ usciremo noi di casa per far posto alle cose di Natale, ma va bene così.
Giusto ieri sera ho fatto insieme al mio nipotazzo G una pallina-collage trooooppo carina – appena sarà asciutta, avrà il suo degno spazio 🙂
Anche queste palline possono essere fatte dai più piccoli. Non per dire, ma sono talmente semplici da fare, che veramente le può fare anche un bambino, o una persona poco creativa ^_^
La foto non rende giustizia, perché in realtà se usate della neve artificiale ben fatta, che magari abbia anche dei simil-cristalli di ghiaccio all’interno, daranno anche un tocco di luce al vostro albero o alle altre vostre decorazioni.
In questo caso, le ho lasciate così com’erano, ma se volete appenderle all’albero, basterà attacare un nastrino come spiego più sotto, e il gioco è fatto 🙂

Occorrente:
Sfere di polistirolo delle dimensioni che preferite (io le ho usate da 10 cm di diametro) – potete anche usare e riciclare delle vecchie palline che non vi piacciono più 😀
Spiedini di legno
Pennello piatto
Colla vinilica
Neve artificiale
Spilli (opzionali)
Nastrino (opzionale)
Prendete la pallina e infilzatela con uno spiedino, che vi farà da supporto, così non vi sporcherete le mani 😉
Mettete un po’ di neve artificiale in un piattino di plastica.
Date una passata generosa di ccccolla vinilica, quindi “panate” la pallina passandola nella neve. Aiutatevi anche un po’ con le mani, per farla aderire meglio.
Quando sarà completamente ricoperta, mettete lo “spiedino di pallina” ad asciugare in un bicchiere, per qualche ora, meglio se per tutta la notte.
A questo punto, cercate di sfilare lo spiedino… cosa che potrebbe essere un po’ complicata per via della colla – al massimo spezzatelo, basta che non fuoriescano spuntoni dalla sfera.
Ora potete usare le sfere così come sono per creare una decorazione tipo quella che ho fatto io, mettendole in un vaso, magari da usare come centrotavola, oppure potete appenderle all’albero. Basterà prendere un pezzo di nastrino e creare un cappietto, da puntare sulla pallina con uno spillino.

More from my site

  • Paesaggio innevato in barattoloPaesaggio innevato in barattolo
  • Dado vegetale granulareDado vegetale granulare
  • MendiantsMendiants
  • Cranberry Chelsea BunsCranberry Chelsea Buns
  • Preparato per cookies con arachidi e fiocchi d’avenaPreparato per cookies con arachidi e fiocchi d’avena
  • Cestini di panettone con crema e frutti rossiCestini di panettone con crema e frutti rossi

Archiviato in:Natale Contrassegnato con: Decorazioni, Natale

« Sale aromatico alle erbe
Speculoos (Speculaas – Spéculoos – Spekulatius) ovvero i biscottini alla cannella più buoni del mondo! »

Trackback

  1. Stuzzichini al caprino e miele | ha detto:
    20 Ottobre 2015 alle 0:21

    […] mi serviva ancora più bianco, quindi nei prossimi giorni aggiungerò qualcun’altra di queste sfere innevate, che alla fine fanno un sacco […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




CHI SONO

Alessandra Corona foodblogger La cucina di zia Ale

Entusiasta della vita, ottimista per natura, grande appassionata di viaggi, fotografia, e naturalmente tutto ciò che riguarda il mondo del food. Amo il pane con il burro, la Francia e l'uovo con il tuorlo liquido.
In cucina il mio motto è "Nel dubbio, fai una torta!"
Alessandra

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Cerca una ricetta o un ingrediente

Archivio Blog

CHOOSE YOUR LANGUAGE

it Italian
ar Arabiczh-CN Chinese (Simplified)nl Dutchen Englishfr Frenchde Germanit Italianpt Portugueseru Russianes Spanish

SCRIVIMI

lacucinadiziaale@gmail.com

Facebook

La cucina di zia Ale

INSTADELICIOUS

La risposta da Instragram non aveva codice 200.

Seguimi!

I VOSTRI PREFERITI

  • Ciambelle di patate Ciambelle di patate
  • Pan bauletto morbido Pan bauletto ai semi
  • Poké bowl con salmone avocado e mango Poké bowl con salmone avocado e mango
  • Come riciclare le patatine fritte avanzate
  • Pastiera napoletana ricetta originale Pastiera napoletana

ADMIN DI

ADMIN DI

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

PROUD TO BE

Le ricette per Mielizia Around The World

SEGUIMI SU PINTEREST

ULTIME NOTIZIE DALLA CUCINA

Tweet di @CucinadiziaAle

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress