La cucina di zia Ale

Cucina, viaggi, fotografia

  • Home
  • INDICE RICETTE
  • Viaggi mangerecci
  • Re-Cake 2.0
    • REGOLAMENTO RE-CAKE 2.0
  • MEDIA KIT

5 minutes lemon mug cake – Torta in tazza al limone in 5 minuti

28 Febbraio 2014 by Alessandra Corona 5 commenti

Rieccomi qua, dopo qualche giorno di assenza – giustificata eh!
Chi mi segue su Facebook avrà visto che sono stata 3 giorni a Lisbona, e anche se sono tornata martedì, onestamente mi sono ributtata subito nel lavoro e non ho avuto molto tempo di postare nulla. A questo proposito, sto preparando il post sul viaggio, con un paio di consigli su dove andare a mangiare… solo a ripensarci mi viene fame!

Ma torniamo a noi.
Questo post pubblicato proprio oggi in realtà ha un motivo ben preciso.
Più volte mi è capitato di dire che, forse inaspettatamente, l’avere un blog mi ha dato la possibilità fra le altre cose anche di conoscere persone meravigliose – alcune anche antipatiche, ma non ci pensiamo ^^ – persone che mi piacciono non solo per come cucinano, ma proprio perché sono belle persone.
Una di queste è sicuramente Fabiana di Non solo pasticci.
Tra me e lei è stato un po’ un colpo di fulmine, credo, ci siamo trovate subito, è scattato subito un feeling, e dopo alcuni mesi abbiamo scoperto di essere sorelle, separate alla nascita.
Per forza, altrimenti non si spiegherebbero tante cose. Tipo, che senza dircelo prepariamo quasi in contemporanea piatti simili, che su moltissime cose abbiamo praticamente gli stessi identici gusti, che ci piace far fare da cavie a marito e amici, che ADORIAMO il Natale… e tante altre!
Insomma, nei prossimi giorni sarà il compleanno di Fabi… ehm, del blog di Fabiana (^^), e per festeggiare ha indetto un contest. Potevo mai non partecipare? Certo che no! Quando poi ho letto che per partecipare bisognava creare una rima che contenesse il titolo del suo blog, ho iniziato a pensare, pensare, pensare… e alla fine ho trovato una rima di cui vado molto fiera, e che trovate in calce al post 😀

Ma veniamo alla ricetta di oggi, perché che compleanno è senza una torta?
Anche se il compleanno del blog non è proprio oggi, va anche detto che oggi è il compleanno della mia mamma, quindi una torta ci stava comunque bene.
Stavolta ho deciso di rispolverare una vecchia conoscenza: la torta in tazza – o mug cake.
Come al solito, è una di quelle genialate che nascono negli USA e poi fanno il giro del mondo. In realtà le torte in tazza hanno avuto un momento clou qualche anno fa, tant’è che la prima in assoluto la feci quando ancora non avevo il blog – anche se già fotografavo il cibo O.o
Ammetto che la prima volta non mi aveva entusiasmato, era venuta super gommosa e poi si è indurita da morire dopo un paio d’ore. Ma dato che io so DE TEAK, ho voluto, ho dovuto riprovare, magari cambiando ricetta e regolando la cottura, e così, eccomi qua 😀
Stavolta ho deciso di fare una versione limonosa, perché a me e Fabi il limone piace tanto (vero? :D), e visto che mentre scrivo la sto ancora mangiando, direi che l’esperimento è più che riuscito! 😀


Con questa ricetta partecipo al contest “Buon 1° compleanno Non solo pasticci”, ed ecco la mia rima dedicata alla mia amichetta Fabi <3

Che sia per un compleanno o un’occasione speciale,

sul blog di Fabiana, devi andare.

Per San Valentino, Pasqua e Natale

C’è tutto quello che puoi desiderare.

Paste al forno, sfiziosità o torte tutti i frutti,

su Non solo pasticci ce n’è per tutti i gusti!

Ingredienti:
1 limone bio
1 uovo
2 cucchiai di olio di semi di arachide
3 cucchiai di farina 00
3 cucchiai di zucchero
1/2 cucchiaino di lievito per microonde (o normale, se la cocete in forno tradizionale)

Note:
– La torta deve essere bella umidina, quindi non stracuocetela, mi raccomando. 1 minuto e 45 secondi nel mio forno a microonde sono perfetti, ma in ogni caso basta fare la prova stecchino per controllare se è cotta.
– Se preparate la torta al micro (cosa che consiglio, altrimenti si perde l’effetto rapidità :D), usate il lievito da microonde, è meglio.
– Se volete preparare delle monoporzioni, magari da servire per finire una cena, usate delle tazzine da caffè, e potete anche servire le tortine con un ciuffetto di panna o – perché no – potreste preparare uno sciroppo tipo questo qui!
 

In una ciotola unite l’uovo, l’olio, la scorza grattugiata e il succo del limone. Mescolate con una forchetta per amalgamare bene. Unite la farina, lo zucchero e il lievito e mescolate di nuovo, finché non sarà tutto incorporato, ma senza lavorare troppo l’impasto.
Mettete l’impasto in una tazza riempiendola per i 2/3. Mettete al microonde per 1 minuto e 45 secondi a 800 watt (o in forno tradizionale per 10-15 minuti a 180 gradi).
Rimuovete subito dal forno e fate raffreddare. Completate con una spolverata di zucchero a velo.

More from my site

  • Torta in tazza alla nutella – Nutella mug cakeTorta in tazza alla nutella – Nutella mug cake
  • Mini mug cake al cocco e fragoleMini mug cake al cocco e fragole
  • Cake di mele, nocciole e avena – Evviva Re-Cake 2.0!Cake di mele, nocciole e avena – Evviva Re-Cake 2.0!
  • Cestini di panettone con crema e frutti rossiCestini di panettone con crema e frutti rossi
  • La famosa torta al limone di Mrs. PettigrewLa famosa torta al limone di Mrs. Pettigrew
  • Crostata sbriciolata con crema di ricotta al limoneCrostata sbriciolata con crema di ricotta al limone

Archiviato in:Dolci e dessert, Muffin, cupcake e piccola pasticceria Contrassegnato con: Dessert, Dolci, Febbraio, Limoni, Mug cake, Ricette per microonde, Ricette veloci, Torte

« Muffin integrali ai cranberry
Pane tipo arabo (che arabo non è!) »

Commenti

  1. nonsolopasticci difaby dice

    28 Febbraio 2014 alle 16:48

    La ricetta fantastica!! La rima troppo carina!! E tu… eccezionale!!! <3

    Rispondi
    • lacucinadiziaale dice

      28 Febbraio 2014 alle 16:51

      Merito tuo, mia musa ispiratrice! <3<3<3

      Rispondi
  2. Pamela Mancini dice

    5 Marzo 2014 alle 13:40

    Ciao sono Pamela del blog pamcakes…ti ho nominato per il premio "versatile bloggers" spero di aver fatto cosa gradita, complimenti per il blog, è davvero bello!
    http://pamcakes83blog.blogspot.it/2014/03/blogger-awards.html
    Ciao Pamela.

    ps. che ricetta carina!!!!

    Rispondi
    • lacucinadiziaale dice

      10 Marzo 2014 alle 10:37

      Ciao Pamela, scusa per la risposta in ritardo!
      Grazie mille per il premio, è sempre cosa gradita 🙂
      Arrivo!

      A presto.

      Ale

      Rispondi

Trackback

  1. La famosa torta magica… al limone (e senza glutine)! | ha detto:
    19 Ottobre 2015 alle 23:34

    […] sarebbe stato perfetto, bello fresco ed estivo. In effetti il sapore ricorda molto quello della torta in tazza al limone o della torta di Mrs. Pettigrew. Insomma, bella limonosa ? Guardando qua e là ho visto che […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




CHI SONO

Alessandra Corona foodblogger La cucina di zia Ale

Entusiasta della vita, ottimista per natura, grande appassionata di viaggi, fotografia, e naturalmente tutto ciò che riguarda il mondo del food. Amo il pane con il burro, la Francia e l'uovo con il tuorlo liquido.
In cucina il mio motto è "Nel dubbio, fai una torta!"
Alessandra

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Cerca una ricetta o un ingrediente

Archivio Blog

CHOOSE YOUR LANGUAGE

it Italian
ar Arabiczh-CN Chinese (Simplified)nl Dutchen Englishfr Frenchde Germanit Italianpt Portugueseru Russianes Spanish

SCRIVIMI

lacucinadiziaale@gmail.com

Facebook

La cucina di zia Ale

INSTADELICIOUS

La risposta da Instragram non aveva codice 200.

Seguimi!

I VOSTRI PREFERITI

  • Ciambelle di patate Ciambelle di patate
  • Pan bauletto morbido Pan bauletto ai semi
  • Come riciclare le patatine fritte avanzate
  • Dojima_roll_cake_o_rotolo_giapponese Dojima roll cake o rotolo giapponese
  • Salsa di avocado e yogurt Salsa di avocado e yogurt

ADMIN DI

ADMIN DI

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

PROUD TO BE

Le ricette per Mielizia Around The World

SEGUIMI SU PINTEREST

ULTIME NOTIZIE DALLA CUCINA

Tweet di @CucinadiziaAle

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress