La cucina di zia Ale

Cucina, viaggi, fotografia

  • Home
  • INDICE RICETTE
  • Viaggi mangerecci
  • Re-Cake 2.0
    • REGOLAMENTO RE-CAKE 2.0
  • MEDIA KIT

Calamari gratinati

26 Settembre 2014 by Alessandra Corona 2 commenti

Come dicevo un paio di giorni fa, in questo periodo ho voglia di sapori semplici e genuini. Chissà perché… forse dopo aver gozzovigliato per tutta l’estate il mio corpo mi sta lanciando un messaggio? Può essere. Sarà anche che, avendo ricominciato la palestra, voglio fare un po’ la brava. Certo, non con le torte (aahahaa) ma io quelle le faccio per sfamare i colleghi di mio marito, mica per me. Ne assaggio giusto un pezzetto per capire com’è, dopodiché faccio sparire tutto.
Allora, visto che oggi è venerdì, oggi vi lascio una ricettina semplicissima di pesce, pure simil light, hai visto mai volete qualche idea espressa per stasera 🙂
Come dico sempre, a me il pesce piace poco “pasticciato”, perché se la qualità è ottima, non ci vuole molto per insaporirlo – e neppure per cuocerlo. Questi calamari li faccio spesso, soprattutto quando non ho molto tempo (ovvero SEMPRE). La cosa bella è che non c’è bisogno che restino interi, come per fare i calamari ripieni, quindi per pulirli farete ancora prima: basta aprirli, togliere tutto e dargli una lavata veloce. Stop. La panatura aromatica in realtà può naturalmente essere modificata in base ai vostri gusti, potete aggiungere altre spezie e aromi, quelli che più vi piacciono. Ad esempio potete usare un mix di scorza di arancia e limone; o aggiungere un po’ di timo. Diciamo che questa è una ricetta base, da variare a vostro piacimento, o anche in base agli ingredienti che avete in frigo.

Ingredienti (per 4 persone):

8 calamari
10 cucchiai di pangrattato (meglio se non troppo
fine, potete anche usare il panko)
½ limone bio
Sale
Pepe
1 cucchiaio di prezzemolo tritato
Olio extravergine di oliva

Pulite e lavate i calamari, quindi tagliateli ad anelli o
striscioline. Metteteli in una ciotola con un pizzico di sale, pepe, il
prezzemolo, il pangrattato, la scorza del limone grattugiata (anche meno di
metà limone, se preferite) e un bel giro d’olio. Mescolate, versate i calamari
in teglia e cocete in forno caldo a 200 gradi con grill per 12-15 minuti.
Servite caldi.

More from my site

  • Spezzatino di pesce alle olive (super rapido e super light)Spezzatino di pesce alle olive (super rapido e super light)
  • Polpette di zucchine alla menta e pesto di pistacchiPolpette di zucchine alla menta e pesto di pistacchi
  • Insalata tiepida di calamariInsalata tiepida di calamari
  • Involtini di acciugheInvoltini di acciughe
  • Finocchi alla curcuma con maionese al latte di mandorlaFinocchi alla curcuma con maionese al latte di mandorla
  • Tataki di salmone con salsa ai frutti rossiTataki di salmone con salsa ai frutti rossi

Archiviato in:Secondi di pesce, Secondi piatti Contrassegnato con: Calamari, Light, Ricette veloci, Secondi, Secondi di pesce, Settembre

« Torta di mele di zia Lucrezia
Ciambellone all’acqua – il ciambellone più soffice del mondo e con pochi grassi! »

Commenti

  1. Giorgia Riccardi dice

    26 Settembre 2014 alle 12:56

    i calamari li faccio spesso a casa ma in padella…devo provare questa tua versione al forno…deve essere ottima e croccante…nonchè velocissima!
    baci

    Rispondi
    • lacucinadiziaale dice

      1 Ottobre 2014 alle 22:15

      Infatti li adoro perché sono velocissimi da preparare 😀
      Smack!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




CHI SONO

Alessandra Corona foodblogger La cucina di zia Ale

Entusiasta della vita, ottimista per natura, grande appassionata di viaggi, fotografia, e naturalmente tutto ciò che riguarda il mondo del food. Amo il pane con il burro, la Francia e l'uovo con il tuorlo liquido.
In cucina il mio motto è "Nel dubbio, fai una torta!"
Alessandra

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Cerca una ricetta o un ingrediente

Archivio Blog

CHOOSE YOUR LANGUAGE

it Italian
ar Arabiczh-CN Chinese (Simplified)nl Dutchen Englishfr Frenchde Germanit Italianpt Portugueseru Russianes Spanish

SCRIVIMI

lacucinadiziaale@gmail.com

Facebook

La cucina di zia Ale

INSTADELICIOUS

La risposta da Instagram ha restituito dati non validi.

Seguimi!

I VOSTRI PREFERITI

  • Ciambelle di patate Ciambelle di patate
  • Come riciclare le patatine fritte avanzate
  • Pan bauletto morbido Pan bauletto ai semi
  • Il pollo alla piastra perfetto (marinato nel sacchetto)
  • insalata di Jennifer Aniston Insalata di Jennifer Aniston

ADMIN DI

ADMIN DI

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

PROUD TO BE

Le ricette per Mielizia Around The World

SEGUIMI SU PINTEREST

ULTIME NOTIZIE DALLA CUCINA

Tweet di @CucinadiziaAle

Copyright © 2022 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress