La cucina di zia Ale

Cucina, viaggi, fotografia

  • Home
  • INDICE RICETTE
  • Viaggi mangerecci
  • Re-Cake 2.0
    • REGOLAMENTO RE-CAKE 2.0
  • MEDIA KIT

Crostini con stracciatella, fiore di zucca e alici

2 Aprile 2014 by Alessandra Corona 2 commenti

Non so a voi, ma a me l’aria di primavera fa proprio bene! Sono un po’ come Cocciante, a primavera rinasco! Muaaaahahahaha!
Però è vero, l’arietta che inizia a scaldarsi, il sole che è caldo ma non troppo, i profumi degli alberi in fiore, sono cose che mi rigenerano e mi fanno venire voglia di fare ancora più cose del normale. Come se non fossero abbastanza.
Ad esempio, ogni anno immancabilmente a primavera ho voglia di cambiare tutto in casa. Colori, mobili, mari… ehm, non esageriamo, il marito mi serve per cambiare i colori XD
L’anno scorso siamo riusciti finalmente a rifare il bagno che aveva bisogno di una bella ristrutturazione, ma quest’anno è la volta delle pareti, che ormai hanno bisogno di una rinfrescata, visto che – a parte il mio studio fatto un paio di anni fa – stanno così da gennaio 2006, praticamente subito dopo aver comprato casa. Ma in casa nostra, rinfrescare non vuole mai dire fare cose semplici e lineari. Noooo! Sennò non ci divertiamo. Ormai i colori li abbiamo scelti, e lo scorso weekend abbiamo iniziato a fare un paio di stanze della zona notte. Praticamente viviamo da giorni in un cantiere, ma non si poteva fare altrimenti. Tremo all’idea di dover scendere e fare cucina e soggiorno. Non oso neanche immaginare dove non mi ritroverò la polvere. Cercherò di essere zen e pensare solo al risultato finale, che se sarà come dico io, sarà una figata pazzesca! 😀
Intanto, mentre la cucina è ancora agibile, qui si inizia a pensare al menu di Pasqua. Ogni volta che penso al pranzo di Pasqua penso a piatti freschi e colorati, che richiamino in tutto e per tutto la primavera.
Questi crostini, ad esempio, sono di una semplicità unica, ma se scegliete gli ingredienti di prima qualità, sono davvero superlativi. Sarà che la stracciatella è buona sempre (io la adoro e  non la mangio quasi mai solo perché è un concentrato di panna), sarà che il fiore di zucca con l’alicetta è la morte sua… insomma, saranno anche dei semplici crostini, ma vi assicuro che riempiono la bocca. Ovviamente, possono essere un’idea per l’antipasto di Pasqua!Trovate la ricetta anche sul numero di aprile de La Coccinella.

Ingredienti (per 4 persone):

4 fette di pane casareccio (io lievitazione naturale)
4 fiori di zucca freschissimi
4 filetti di acciuga sott’olio
100 grammi di stracciatella
Olio extravergine di oliva
Sale
Lavate delicatamente i fiori di zucca e fateli appassire per 2-3 minuti in padella con un filo d’olio e un pizzico di sale.
Tostate le fette di pane.
Mettetele nel piatto da portata, irroratele con un filo d’olio e aggiungete un pizzico di sale. Adagiate su ciascuna fetta un po’ di stracciatella, il fiore di zucca e l’alice.
Servite subito.

 

Con questa ricetta partecipo alla racccolta Voglia di…Pasqua [ricette e DIY], del blog di Sonia Oggi pane e salame, domani…

 

 

More from my site

  • Flaounes – Focaccine cipriote al formaggioFlaounes – Focaccine cipriote al formaggio
  • Mini quiche ai carciofiMini quiche ai carciofi
  • Cookies al cacao con ovettiCookies al cacao con ovetti
  • Pizzette facili e super sofficiPizzette facili e super soffici
  • TzatzikiTzatziki
  • Tronchetti capresiTronchetti capresi

Archiviato in:Antipasti, aperitivi e stuzzichini, Pasqua Contrassegnato con: Antipasti, Aperitivo, Aprile, Formaggi, La Coccinella, Pasqua, Ricette veloci

« Hummus di carote al cumino e tortillas di saraceno
Mousse al limone con coulis di fragole »

Commenti

  1. Sonia Monagheddu dice

    3 Aprile 2014 alle 15:58

    Son tornata 🙂 che per caso il messaggio di prima s'è perso? Ops

    Rispondi
    • lacucinadiziaale dice

      3 Aprile 2014 alle 16:00

      Ciao! 😀
      Il messaggio su twitter? No, non si è perso, l'ho letto al volo, ma stavo lavorando e ho detto "tra 5 minuti rispondo". E ovviamente mi sono scordata -.-' Mai fare affidamento sulla mia memoria.

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




CHI SONO

Alessandra Corona foodblogger La cucina di zia Ale

Entusiasta della vita, ottimista per natura, grande appassionata di viaggi, fotografia, e naturalmente tutto ciò che riguarda il mondo del food. Amo il pane con il burro, la Francia e l'uovo con il tuorlo liquido.
In cucina il mio motto è "Nel dubbio, fai una torta!"
Alessandra

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • YouTube

Cerca una ricetta o un ingrediente

Archivio Blog

CHOOSE YOUR LANGUAGE

SCRIVIMI

lacucinadiziaale@gmail.com

Facebook

La cucina di zia Ale

INSTADELICIOUS

La risposta da Instagram ha restituito dati non validi.

Seguimi

I VOSTRI PREFERITI

  • Ciambelle di patate Ciambelle di patate
  • Salsa di avocado e yogurt Salsa di avocado e yogurt
  • Peperoni ripieni di tonno e ceci Peperoni ripieni di tonno e ceci
  • Dojima_roll_cake_o_rotolo_giapponese Dojima roll cake o rotolo giapponese
  • Shakshuka Shakshuka

ADMIN DI

ADMIN DI

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

PROUD TO BE

Le ricette per Mielizia Around The World

SEGUIMI SU PINTEREST

ULTIME NOTIZIE DALLA CUCINA

Tweet di @CucinadiziaAle

Copyright © 2025 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress