La cucina di zia Ale

Cucina, viaggi, fotografia

  • Home
  • INDICE RICETTE
  • Viaggi mangerecci
  • Re-Cake 2.0
    • REGOLAMENTO RE-CAKE 2.0
  • MEDIA KIT

Pizzette facili e super soffici

8 Febbraio 2016 by Alessandra Corona 8 commenti

Inizia la settimana più cuoriciosa dell’anno. Voi come siete messi? Siete allergici a San Valentino o siete di quelli che organizzano cose super romantiche? 😀 Noi quest’anno non lo passeremo a casa, approfittiamo del fatto che è fine settimana per passare un paio di giorni fuori.

Se però voi cercate idee per una cenetta carina, veloce e facile da preparare, queste pizzette sono l’ideale. Sono delle semplici pizzette, sofficissime grazie alla presenza del formaggio spalmabile nell’impasto, da farcire e personalizzare come preferite. Ammetto di aver avuto la tentazione di farle in versione veloce, ovvero senza lievitazione. Avrei anche potuto farle e spacciarle per buonissime, ma sarò sincera dicendo che non mi piacciono, che le pizzette fatte con lievito chimico non potranno mai essere uguali a quelle fatte con lievito di birra. Del resto, un’ora e mezza di lievitazione non mi sembra questo gran tempo da aspettare, soprattutto se quello che si ottiene è sicuramente un prodotto migliore.

Naturalmente, io le sto proponendo per San Valentino, ma sono ottime da preparare in ogni momento dell’anno, tanto sono facili e veloci.

Pizzette 1 waterm

Pizzette 2 waterm

 

Pizzette facili e super soffici
Recipe Type: Appetizer, Pizza
Author: Zia Ale
Prep time: 1 hour 45 mins
Cook time: 12 mins
Total time: 1 hour 57 mins
Ingredients
  • (per 12-15 pizzette):
  • 300 grammi di farina 00
  • 150 grammi di formaggio spalmabile (tipo Philadelphia)
  • 1 cucchiaio di lievito di birra secco
  • 100 ml di acqua a temperatura ambiente
  • 1 cucchiaino di sale
  • 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • 2-3 pomodori pelati
  • 1/2 scamorza bianca
  • Origano secco
  • Un pizzico di sale
Instructions
  1. Mettete in un mixer la farina, il formaggio, l’acqua, il lievito, il sale e l’olio. Azionatelo a velocità media finché gli ingredienti non si amalgamano tra loro. A questo punto, prendete l’impasto e lavoratelo su un piano infarinato per qualche minuto. Formate una palla e mettetela in una ciotola coperta con pellicola.
  2. Fate lievitare per circa un’ora e mezza. Trascorso questo tempo riprendete la pasta e stendetela sul piano di lavoro infarinato aiutandovi con le mani. Dovrete ottenere uno spessore di circa mezzo millimetro (guardate foto del passo-passo qua sotto).
  3. Con un coppapasta (o un bicchiere) dal diametro di 4-5 cm, ricavate delle pizzette. Rimpastate brevemente i ritagli e ricavatene altre pizzette, fino a esaurimento dell’impasto. Disponete le pizzette su una teglia antiaderente o ricoperta da cartaforno.
  4. Mettete i pelati in una ciotola, schiacciateli con una forchetta e conditeli con un pizzico di sale. Tagliate la scamorza a fettine molto sottili.
  5. Condite metà delle pizzette con un cucchiaio di pomodoro e una fettina di scamorza. Condite l’altra metà con un pizzico di origano.
  6. Completate il tutto con un filo d’olio, quindi mettete in forno ben caldo a 200 gradi per 10-12 minuti.
  7. Sfornate, lasciate intiepidire e servite. Se dovessero avanzare, potete scaldarle 1-2 minuti in forno ben caldo.
Notes
Il formaggio spalmabile può essere tipo Philadelphia, robiola, ricotta o yogurt, o perché no un mix.

Pizzette passo passo 1

Pizzette passo passo 2

Ed eccole qui, appena sfornate. Mi raccomando, mangiatele calde (o meglio, tiepide, per non rischiare l’ustione!) e servitele con un buon bicchiere di prosecco 🙂

Pizzette 3 waterm

More from my site

  • Flaounes – Focaccine cipriote al formaggioFlaounes – Focaccine cipriote al formaggio
  • Mini Red Velvet CheesecakeMini Red Velvet Cheesecake
  • Cupcake salati alle due mousseCupcake salati alle due mousse
  • Tronchetti capresiTronchetti capresi
  • TzatzikiTzatziki
  • Tagliatelle alla “finta” carbonaraTagliatelle alla “finta” carbonara

Archiviato in:Antipasti, aperitivi e stuzzichini, Pane, pizza e lievitati salati Contrassegnato con: Antipasti, Aperitivo, Buffet, Formaggi, La Coccinella, Pane e lievitati salati, Ricette veloci, San Valentino, Vegetariane

« Challah al miele
Fluffosa Red Velvet »

Commenti

  1. lisa dice

    9 Febbraio 2016 alle 7:33

    Sembrano buonissime!
    Splendide foto

    Rispondi
    • lacucinadiziaale dice

      11 Febbraio 2016 alle 12:14

      Grazie Lisaaaa! <3
      Sono buonissime e facili facili, ma soprattutto moooorbide 😀

      Rispondi
  2. ricettevegolose dice

    10 Febbraio 2016 alle 13:34

    Quanto mi ispira questo impasto, come te concordo, la pizza buona si fa col lievito di birra o col lievito madre! A me aspetta un San Valentino a sorpresa, il marito si è voluto prendere la briga di organizzare, speriamo bene 😀 Un abbraccio!

    Rispondi
    • lacucinadiziaale dice

      11 Febbraio 2016 alle 12:12

      Wow Irene, che bello! Il mio non lo lascio organizzare quasi mai cose che vadano oltre una cena o un pranzo, rischierei di trovarmi a dormire in macchina ahhahahaha 😀
      Sono proprio curiosa di sapere cosa ti ha organizzato <3

      Rispondi
  3. edvige dice

    10 Febbraio 2016 alle 15:49

    Molto buoni facili e saranno come le ciliegie. Buona serata un abbraccio (dalla gallina vintage)

    Rispondi
    • lacucinadiziaale dice

      12 Febbraio 2016 alle 14:48

      Ciao Edvige, ma grazie! 😀
      Eh sì, un po’ sono come le ciliegie, hai proprio ragione :))
      Un abbraccio
      Ale

      Rispondi
  4. pattipa dice

    11 Febbraio 2016 alle 13:34

    …ma me lo dovevi dì che danno assuefazione…. 😀
    E’ stato un piacere conoscerti, anche attraverso le tue ricette! <3
    Un bascione forte forte!

    Rispondi
    • lacucinadiziaale dice

      11 Febbraio 2016 alle 14:17

      Patti lo so… mea culpa! 😛
      E’ stato un piacere anche per me, ci rileggiamo prestissimo <3
      Smack!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




CHI SONO

Alessandra Corona foodblogger La cucina di zia Ale

Entusiasta della vita, ottimista per natura, grande appassionata di viaggi, fotografia, e naturalmente tutto ciò che riguarda il mondo del food. Amo il pane con il burro, la Francia e l'uovo con il tuorlo liquido.
In cucina il mio motto è "Nel dubbio, fai una torta!"
Alessandra

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Cerca una ricetta o un ingrediente

Archivio Blog

CHOOSE YOUR LANGUAGE

it Italian
ar Arabiczh-CN Chinese (Simplified)nl Dutchen Englishfr Frenchde Germanit Italianpt Portugueseru Russianes Spanish

SCRIVIMI

lacucinadiziaale@gmail.com

Facebook

La cucina di zia Ale

INSTADELICIOUS

La risposta da Instagram ha restituito dati non validi.

Seguimi!

I VOSTRI PREFERITI

  • Ciambelle di patate Ciambelle di patate
  • Banana pancake (con soli albumi e senza glutine)
  • Pan bauletto morbido Pan bauletto ai semi
  • Pancake coreano con verdure Pancake coreano
  • Come riciclare le patatine fritte avanzate

ADMIN DI

ADMIN DI

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

PROUD TO BE

Le ricette per Mielizia Around The World

SEGUIMI SU PINTEREST

ULTIME NOTIZIE DALLA CUCINA

Tweet di @CucinadiziaAle

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress