La cucina di zia Ale

Cucina, viaggi, fotografia

  • Home
  • INDICE RICETTE
  • Viaggi mangerecci
  • Re-Cake 2.0
    • REGOLAMENTO RE-CAKE 2.0
  • MEDIA KIT

Zucca al forno con timo e miele

8 Gennaio 2015 by Alessandra Corona 1 commento

Le feste ormai sono finite, e qui pian piano si sta tornando alla normalità. Già, pian piano, perché in effetti, confesso che oggi, 8 gennaio 2015, ho ancora casa tutta addobbata a festa XD 
No, non è perché sono una malata del Natale. Cioè, sono una malata del Natale, ma il fatto che il mio soggiorno sembri ancora il villaggio di Babbo Natale, non c’entra. La verità è che io il 6 ho ripreso a lavorare, e contavo su Massi perché togliesse tutto, visto che era ancora a casa. Ma il mio caro maritozzo adorato ha pensato bene di ammalarsi, perciò è rimasto per due giorni a letto praticamente morto, con un febbrone da cavallo e una tosse cavernosa. Sono stati solo due giorni, ma a me sono sembrati infiniti. Dividersi tra lui semi-morente e il lavoro è stata dura, e ieri sera ero praticamente a pezzi. Ora spero solo di esserne uscita indenne, perché l’ultima cosa che voglio è ammalarmi!
In questi due giorni non ho cucinato niente di allettante, in effetti, soprattutto perché Max aveva poco appetito. Il massimo della vita è stato un brodo di carne che grazie al cielo avevo surgelato.
Per fortuna avevo in archivio questa ricettiva buona buona, semplice e veloce, che a me ha dato tanta soddisfazione. Sarà che a me la zucca piace proprio, che vi devo dire. L’ho letta la prima volta su Sale e Pepe e mi ha ispirato subito. E’ vero, la zucca è già dolce e potrebbe sembrare troppo dolce l’abbinamento con il miele, eppure vi assicuro che ci sta benissimo, e il timo conferisce quella nota fresca e leggermente agrumata che ci sta proprio bene. Ne viene fuori un contorno delicato, da abbinare a del pane tostato, magari con i semini (che io adoro!) e un buon formaggio, magari un bel caprino o un altro formaggio dal gusto deciso.

***Ricetta tratta da Sale e Pepe di novembre 2014***

Ingredienti:
Un pezzo di zucca (io ho usato la napoletana) di 500 grammi
4 cucchiai di olio extravergine di oliva
Un cucchiaio di miele liquido (io castagno)

Due rametti di timo
Sale
Pepe
Tagliate la zucca a fette abbastanza sottili lasciando la buccia (se usate la napoletana o la mantovana). Disponetele in una teglia, senza sovrapporle troppo fra loro. In una ciotolina mescolate il miele con un bel pizzico di sale, pepe, le foglioline di timo e un bel giro di olio. Mescolate fino a creare un’emulsione. Irrorate la zucca con l’emulsione e mettete in forno ben caldo a 180 gradi per 20-25 minuti. Servite tiepida, cospargendo eventualmente con altro timo.
E’ ottima servita con del pane tostato 😉

Note:
– La ricetta originale prevedeva la presenza di aglio. Io l’ho eliminato.
– La cottura indicata sulla rivista era di 30 minuti. Per me c’è voluto un po’ meno.

More from my site

  • Finocchi alla curcuma con maionese al latte di mandorlaFinocchi alla curcuma con maionese al latte di mandorla
  • Potage parmentier con porri croccanti per HotpointPotage parmentier con porri croccanti per Hotpoint
  • Radicchio tardivo al miele e nociRadicchio tardivo al miele e noci
  • Ravanelli arrostiti al mieleRavanelli arrostiti al miele
  • Carote glassate al miele e cuminoCarote glassate al miele e cumino
  • Zucchine in agrodolceZucchine in agrodolce

Archiviato in:Contorni, Insalate e piatti unici, Ricette senza glutine, Ricette vegetariane e vegane Contrassegnato con: Contorni, Gennaio, Ricette veloci, Senza glutine, Vegetariane, Zucca

« Cannoli siciliani
Dhal (lenticchie rosse all’indiana) »

Trackback

  1. Melanzane grigliate al miele e timo | ha detto:
    15 Ottobre 2015 alle 13:21

    […] mai pensato di usarlo! In effetti, lo avevo già utilizzato per cuocere un’altra verdura, la zucca, e devo dire mi aveva conquistato. Ma in questo caso il risultato è stato ancora più […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




CHI SONO

Alessandra Corona foodblogger La cucina di zia Ale

Entusiasta della vita, ottimista per natura, grande appassionata di viaggi, fotografia, e naturalmente tutto ciò che riguarda il mondo del food. Amo il pane con il burro, la Francia e l'uovo con il tuorlo liquido.
In cucina il mio motto è "Nel dubbio, fai una torta!"
Alessandra

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Cerca una ricetta o un ingrediente

Archivio Blog

CHOOSE YOUR LANGUAGE

it Italian
ar Arabiczh-CN Chinese (Simplified)nl Dutchen Englishfr Frenchde Germanit Italianpt Portugueseru Russianes Spanish

SCRIVIMI

lacucinadiziaale@gmail.com

Facebook

La cucina di zia Ale

INSTADELICIOUS

La risposta da Instragram non aveva codice 200.

Seguimi!

I VOSTRI PREFERITI

  • Ciambelle di patate Ciambelle di patate
  • Pan bauletto morbido Pan bauletto ai semi
  • Nuggets di pollo con salsa agrodolce Nuggets di pollo con salsa agrodolce
  • Come riciclare le patatine fritte avanzate
  • Poké bowl con salmone avocado e mango Poké bowl con salmone avocado e mango

ADMIN DI

ADMIN DI

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

PROUD TO BE

Le ricette per Mielizia Around The World

SEGUIMI SU PINTEREST

ULTIME NOTIZIE DALLA CUCINA

Tweet di @CucinadiziaAle

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress