La cucina di zia Ale

Cucina, viaggi, fotografia

  • Home
  • INDICE RICETTE
  • Viaggi mangerecci
  • Re-Cake 2.0
    • REGOLAMENTO RE-CAKE 2.0
  • MEDIA KIT

Ravanelli arrostiti al miele

16 Giugno 2017 by Alessandra Corona Lascia un commento

Si narra che da piccola (molto piccola) fossi inappetente.

Per me è una di quelle leggende che tirano fuori le mamme e i papà quando parlano dell’infanzia dei propri figli. Fanno dei romanzi che manco un premio Nobel. Insomma, pare che io non mangiassi. Pare addirittura che sputassi il latte, e che papà me lo dovesse dare col cucchiaino.

Eppure, io ho tantissimi ricordi legati al cibo. Quindi mi sa che il mio periodo da inappetente è durato veramente poco…

D’altro canto, è pure vero che una volta non mangiavo tante cose, ma col tempo (la vecchiaia?) si sa, i gusti cambiano. E così è successo che mi sono perdutamente innamorata dei ravanelli.

Sì, il ravanello. Il caro, piccolo, tenero, simpatico ravanello.

Una volta proprio non mi andava giù, non mi piaceva quel suo sapore un po’ terroso, un po’ “piccantino”. Poi gli ho dato una seconda chance, l’ho infilato in una delle mie insalate e… è scoppiato l’ammmore!

La vera svolta, però, è stato scoprire che i ravanelli sono buoni non solo da crudi ma anche (se non di più) da cotti. La prima volta che li ho visti cuocere è stato da Jamie Oliver e mi avevano incuriosito. Poi ho trovato una ricetta sul libro di Anna Jones (guarda un po’, cara amica e collaboratrice di Jamie!) e ho deciso di lanciarmi anche io.

Il risultato? Beh, lo sapete, se non mi fosse piaciuta non avrei mai pubblicato la ricetta.

Un gusto particolare, dolce, una consistenza unica. Insomma, un piatto sciocco per certi punti di vista, preparato con giusto un paio di ingredienti, eppure un contorno buonissimo – apprezzato anche da Mr. Flinstone – assolutamente da rifare.

Li provate anche voi e mi fate sapere che ne pensate? 😀

***Ricetta tratta da A Modern Way to Eat di Anna Jones***

RAVANELLI ARROSTITI AL MIELE

Ingredienti (per 2 persone):

1 mazzetto di ravanelli (con foglie incluse)

2 cucchiaini di miele di eucalipto Mielizia

1 limone

Sale

Pepe

Olio extravergine di oliva

 

Accendete il forno a 200 gradi.

Lavate molto bene i ravanelli, quindi tagliate via le foglie. Eliminate la radice di ciascun ravanello e divideteli a metà. Metteteli in una teglia e conditeli con un pizzico di sale, pepe, un bel giro di olio, il succo del limone e il miele. Mescolate tutto e mettete in forno ben caldo. Fate cuocere i ravanelli per 15-20 minuti, finché non saranno teneri. Quando saranno cotti, completate con qualche foglia che avrete tenuto da parte. Serviteli caldi o tiepidi.

Consiglio: Con le foglie che vi avanzeranno potete preparare un’insalata veloce con un cucchiaino di senape al miele e un filo d’olio.

Sponsored by Mielizia.

More from my site

  • Radicchio tardivo al miele e nociRadicchio tardivo al miele e noci
  • Finocchi alla curcuma con maionese al latte di mandorlaFinocchi alla curcuma con maionese al latte di mandorla
  • Scalogni caramellati al mieleScalogni caramellati al miele
  • Mini plumcake al miele e pollineMini plumcake al miele e polline
  • Patate dolci speziate al mielePatate dolci speziate al miele
  • Carote glassate al miele e cuminoCarote glassate al miele e cumino

Archiviato in:Contorni, Insalate e piatti unici, Mielizia, Ricette senza glutine, Ricette vegetariane e vegane Contrassegnato con: Contorni, Miele, Ricette veloci, Senza glutine, Vegetariane

« Mini Victoria Sandwich alle fragole
Pomodorini e feta al forno »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




CHI SONO

Alessandra Corona foodblogger La cucina di zia Ale

Entusiasta della vita, ottimista per natura, grande appassionata di viaggi, fotografia, e naturalmente tutto ciò che riguarda il mondo del food. Amo il pane con il burro, la Francia e l'uovo con il tuorlo liquido.
In cucina il mio motto è "Nel dubbio, fai una torta!"
Alessandra

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Cerca una ricetta o un ingrediente

Archivio Blog

CHOOSE YOUR LANGUAGE

it Italian
ar Arabiczh-CN Chinese (Simplified)nl Dutchen Englishfr Frenchde Germanit Italianpt Portugueseru Russianes Spanish

SCRIVIMI

lacucinadiziaale@gmail.com

Facebook

La cucina di zia Ale

INSTADELICIOUS

La risposta da Instragram non aveva codice 200.

Seguimi!

I VOSTRI PREFERITI

  • Ciambelle di patate Ciambelle di patate
  • Pan bauletto morbido Pan bauletto ai semi
  • Nuggets di pollo con salsa agrodolce Nuggets di pollo con salsa agrodolce
  • Come riciclare le patatine fritte avanzate
  • Poké bowl con salmone avocado e mango Poké bowl con salmone avocado e mango

ADMIN DI

ADMIN DI

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

PROUD TO BE

Le ricette per Mielizia Around The World

SEGUIMI SU PINTEREST

ULTIME NOTIZIE DALLA CUCINA

Tweet di @CucinadiziaAle

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress