La cucina di zia Ale

Cucina, viaggi, fotografia

  • Home
  • INDICE RICETTE
  • Viaggi mangerecci
  • Re-Cake 2.0
    • REGOLAMENTO RE-CAKE 2.0
  • MEDIA KIT

Grissini di sfoglia al salmone (con 2 ingredienti)

23 Aprile 2015 by Alessandra Corona 3 commenti

A volte, si sa, le cose nate per caso o improvvisate, si dimostrano le migliori. Succede così nella vita, e naturalmente succede anche in cucina. C’è chi fa un errore e “inventa” una torta buonissima, e poi c’è chi, per non buttare un paio di ingredienti in scadenza, li abbina e crea uno sfizio velocissimo e buonissimo.
Presente 😀
Se c’è una cosa alla quale non resisto quando la trovo in offerta al supermercato (oltre alla ricotta) è la pasta sfoglia. Non lo so perché, ma vederla lì, così conveniente… penso sempre che, grazie alla sua versatilità, potrebbe servirmi per millemila piatti.
Ecco, un mesetto fa è stato questo che ho pensato, quando ho comprato questo rotolo di sfoglia. Già pregustavo torte rustiche, girelle, magari una torta. E invece, chissà perché il rotolo si era “perso” in frigo, e l’ho ritrovato solo un paio di giorni fa. Ho guardato la scadenza e ho scoperto con orrore che scadeva quel giorno.
Smucinando ancora in frigo poi, ho ritrovato anche una confezione gigante di salmone affumicato,  per l’esattezza del Salmone di allevamento Norvegese, anche quello preso in offerta, anche lui – orrore – in scadenza il giorno successivo. Quanto odio dover buttare il cibo, è una cosa che non tollero. Per carità, riesco sempre a riutilizzare o riciclare gli avanzi, ma qualcosa, inevitabilmente, va sempre a finire nel secchietto dell’organico. Eh, ma stavolta non potevo buttare tanto ben di Dio. No, no. E così, il mio cervelletto si è messo in moto.
Dopo aver vagliato varie opzioni, tra cui, lo ammetto, pure la super-anni-80-pastaalsalmone (parliamone, è uno dei primi piatti che ho mai imparato a cucinare! :D), alla fine ho pensato a qualcosa che mi permettesse di abbinare i due ingredienti. Ho ripensato a dei grissini di sfoglia di Lorraine Pascale. Lei li faceva con bacon e cheddar. Semplici eppure super appetitosi.
Insomma, alla fine, in 5 minuti ho preparato questi grissini, adatti per un aperitivo tra amici, da sgranocchiare con un bel bicchiere di vino bianco ghiacciato o una birra gelata – io ho scelto una blanche, ottimo abbinamento. Mi raccomando allora, la prossima volta che trovate la sfoglia e il salmone in offerta prendeteli, così potete provare a farli 😀

 

Grissini di sfoglia al salmone (con 2 ingredienti)
Recipe Type: Appetizer, Aperitivo, Ricette veloci
Author: Zia Ale
Prep time: 5 mins
Cook time: 15 mins
Total time: 20 mins
Ingredients
  • (per una dozzina di grissini):
  • 1 rotolo di pasta sfoglia (meglio se rettangolare)*
  • 80-100 grammi di salmone affumicato
  • 1 uovo (o solo il tuorlo) per spennellare
  • Semi di papavero
  • *Qualora doveste avere la sfoglia rotonda (come me ^^), basterà renderla un po’ più quadrata tirando un po’ i bordi, aiutandosi con un mattarello.
Instructions
  1. Accendete il forno a 200 gradi. Srotolate la sfoglia e dividetela perfettamente a metà. Su una metà disponete le fettine di salmone, fino a ricoprirla completamente. Sovrapponete l’altra parte di sfoglia e premete leggermente i bordi.
  2. A questo punto, ricavate i grissini, tagliandoli dal lato corto (altrimenti verrebbero grissini stra-lunghi ^^). Potete usare una rotella tagliapizza o un coltello molto affilato. Ricavate delle strisce di impasto larghe circa 1cm.
  3. Prendete le strisce, e una alla volta attorcigliatele leggermente (guardare seconda foto sopra). Disponete i grissini in una teglia dai bordi bassi con carta forno.
  4. Spennellateli con l’uovo leggermente sbattuto e completate con una spolverata di semi di papavero. Mettete in forno ben caldo per circa 15 minuti o finché non sono dorati. Sfornateli e serviteli tiepidi o freddi.
  5. – La sfoglia teme l’umidità, quindi è meglio cuocerli e servirli nel giro di poco. Se dovessero avanzare o li doveste cuocere in anticipo, al momento di servirli potreste passarli 2 minuti in forno caldissimo, per renderli di nuovo fragranti.
3.5.3208

More from my site

  • Cupcake salati alle due mousseCupcake salati alle due mousse
  • TzatzikiTzatziki
  • Butter board al salmoneButter board al salmone
  • Crostini brie mele e nociCrostini brie mele e noci
  • Flaounes – Focaccine cipriote al formaggioFlaounes – Focaccine cipriote al formaggio
  • Crostini con stracciatella, fiore di zucca e aliciCrostini con stracciatella, fiore di zucca e alici

Archiviato in:Antipasti, aperitivi e stuzzichini Contrassegnato con: Antipasti, Aperitivo, Aprile, Ricette per principianti, Ricette veloci, Salmone

« Torta caprese – e un incontro molto speciale!
Patate a fisarmonica (Hasselback potatoes) »

Commenti

  1. Valentina dice

    23 Aprile 2015 alle 9:28

    Arrivo proprio in tempo per l'aperitivo allora 🙂 Anche io odio buttare via il cibo ma i miei tentativi di salvarlo non hanno mai un così bell'aspettto 🙂

    Buona giornata!

    Rispondi
    • lacucinadiziaale dice

      23 Aprile 2015 alle 9:32

      Beh grazie ^_^ In effetti io ho fatto ben poco, tutto merito di due begli ingredienti che hanno rischiato la vita! 😀
      Buona giornata a te :-*

      Rispondi

Trackback

  1. Salmone affumicato marinato alle erbe | ha detto:
    18 Ottobre 2015 alle 22:57

    […] c’è una cosa che mi è sempre piaciuta, è il salmone, in tutte le forme, anche affumicato, che fa molto anni ’90. Sarà che la prima pasta che ho imparato a preparare sono state […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




CHI SONO

Alessandra Corona foodblogger La cucina di zia Ale

Entusiasta della vita, ottimista per natura, grande appassionata di viaggi, fotografia, e naturalmente tutto ciò che riguarda il mondo del food. Amo il pane con il burro, la Francia e l'uovo con il tuorlo liquido.
In cucina il mio motto è "Nel dubbio, fai una torta!"
Alessandra

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • YouTube

Cerca una ricetta o un ingrediente

Archivio Blog

CHOOSE YOUR LANGUAGE

SCRIVIMI

lacucinadiziaale@gmail.com

Facebook

La cucina di zia Ale

INSTADELICIOUS

La risposta da Instragram non aveva codice 200.

Seguimi

I VOSTRI PREFERITI

  • Ciambelle di patate Ciambelle di patate
  • Salsa di avocado e yogurt Salsa di avocado e yogurt
  • Pan bauletto morbido Pan bauletto ai semi
  • Shakshuka Shakshuka
  • Poké bowl con salmone avocado e mango Poké bowl con salmone avocado e mango

ADMIN DI

ADMIN DI

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

PROUD TO BE

Le ricette per Mielizia Around The World

SEGUIMI SU PINTEREST

ULTIME NOTIZIE DALLA CUCINA

Tweet di @CucinadiziaAle

Copyright © 2025 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress