La cucina di zia Ale

Cucina, viaggi, fotografia

  • Home
  • INDICE RICETTE
  • Viaggi mangerecci
  • Re-Cake 2.0
    • REGOLAMENTO RE-CAKE 2.0
  • MEDIA KIT

Insalata di grano saraceno con pomodori confit, sgombro e cipolle

20 Luglio 2016 by Alessandra Corona 6 commenti

Da quando l’amichetta mia Wendy ha scoperto di essere celiaca ho scoperto un sacco di cose. Ho iniziato a studiare, perché sono una curiosa di natura, ma volevo anche capire cosa poterle cucinare in tutta sicurezza in caso di pranzi o cene e ho scoperto un sacco di cose.

Tra le mie scoperte c’è stato il grano saraceno, che a dispetto del nome non è grano e quindi completamente privo di glutine. E’ stata una vera e propria rivelazione, me ne sono innamorata alla follia e c’è stato un momento in cui ci avrei preparato di tutto. Ora nella mia dispensa non mancano mai la farina o il grano saraceno intero.

Quella che vi propongo oggi proprio con il grano saraceno è un’insalata freschissima e velocissima da preparare arricchita da degli ottimi pomodorini confit veloci. Sono partita da un abbinamento classico, sgombro e cipolle, e ci ho costruito sopra questa insalata che a sorpresa è stata molto apprezzata anche dal Fred Flintstone di casa.

E’ perfetta in giornate come queste, dove la voglia di cucinare spesso è poca o, peggio ancora, il tempo non basta mai. Potete infatti benissimo prepararla in anticipo, la sera prima per il giorno dopo e avere una valida alternativa alla solita insalata di riso.

Come-si-cucina-il-grano-saraceno
Insalata di grano saraceno

Insalata di grano saraceno senza glutine

Questo metodo veloce per fare i pomodori confit viene direttamente da uno dei miei libri preferiti, Vegetariano Gourmand.

Ricetta-pomodori-confit

Insalata di grano saraceno con sgombro, cipolla e pomodori
Recipe Type: Primi piatti, Piatti unici
Author: Zia Ale
Prep time: 10 mins
Cook time: 45 mins
Total time: 55 mins
Ingredients
  • (per 2-3 persone):
  • 150 grammi di grano saraceno
  • 150 grammi di sgombro grigliato conservato al naturale
  • Una manciata di olive nere
  • 1 cipolla rossa piccola
  • Sale
  • Basilico fresco
  • Olio extravergine di oliva
  • Per i pomodorini confit:
  • 500 grammi di pomodori Pachino (per l’insalata ve ne serviranno una ventina)
  • 1 spicchio di aglio
  • 1 cucchiaio di miele
  • 1 cucchiaino di sale
  • 5 cucchiai di olio extravergine di oliva
Instructions
Preparate i pomodori confit.
  1. Tagliate i pomodori a metà e disponeteli su una teglia ricoperta di cartaforno.
  2. In una ciotolina mescolate l’aglio finemente tritato, il sale, il miele e l’olio.
  3. Versate la miscela sui pomodorini e cuoceteli a 150 gradi per 45 minuti.
Preparate il grano saraceno.
  1. Cuocete il grano saraceno per 15 minuti in abbondante acqua salata o in pentola a pressione per 7 minuti. Scolatelo, mettetelo in una ciotola, aggiungete un filo d’olio e mescolate. Lasciate raffreddare.
  2. Affettate finemente la cipolla e mettetela in una ciotolina con l’acqua ghiacciata, per renderla più delicata.
Assemblate l’insalata.
  1. Nella ciotola del grano saraceno ormai freddo aggiungete lo sgombro sgocciolato dal liquido di conservazione, le olive, la cipolla e i pomodori.
  2. Aggiungete anche le foglie di basilico spezzettate e un bel giro di olio.
  3. Mescolate e assaggiate. Regolate eventualmente di sale.
  4. Lasciate insaporire per qualche ora, meglio ancora per tutta la notte.
3.5.3208

Grano saraceno passo passo

Grano saraceno con pomodori e olive

Fresca, veloce e perfetta da preparare in anticipo. Provatela!

More from my site

  • Frutta secca sotto mieleFrutta secca sotto miele
  • Vellutata di zucca classicaVellutata di zucca classica
  • Potage parmentier con porri croccanti per HotpointPotage parmentier con porri croccanti per Hotpoint
  • Radicchio tardivo al miele e nociRadicchio tardivo al miele e noci
  • RAVIOLI AL CAPRINO E MAGGIORANA CON BURRO AL LIMONE ED ERBERAVIOLI AL CAPRINO E MAGGIORANA CON BURRO AL LIMONE ED ERBE
  • Pesto di foglie di carotePesto di foglie di carote

Archiviato in:Grano saraceno e quinoa, Primi piatti, Ricette senza glutine, Ricette vegetariane e vegane

« Coppette di biscotto al tè matcha con gelato ai pinoli
Melanzane a funghetto »

Commenti

  1. Marzia dice

    20 Luglio 2016 alle 11:12

    Ale, bellissima ricetta, fresca, estiva e golosa!
    E quella ciotolina! Mi mangerei pure quella 😀

    Rispondi
    • lacucinadiziaale dice

      20 Luglio 2016 alle 11:19

      Ahahahaha! Urge scambio di ciotoline, qui! 😀
      Grazie tesoro :-*

      Rispondi
  2. Veronica Gastaldo dice

    20 Luglio 2016 alle 11:58

    Questa insalata mi fa venire voglia di andare il mare con la schiscetta preparata da zia Ale. Brava amichetta, chissà che buona.

    Rispondi
    • lacucinadiziaale dice

      20 Luglio 2016 alle 11:59

      Sììì! E’ perfetta per la schiscetta 😀
      Bacini amica <3

      Rispondi
  3. Mirka dice

    24 Agosto 2018 alle 21:31

    Sono di origini polacche, dove il grano saraceno si mangia da sempre. Grano saraceno faccio tostare prima di cottura,

    Rispondi
    • Alessandra Corona dice

      30 Agosto 2018 alle 21:27

      Interessante! Proverò 🙂

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




CHI SONO

Alessandra Corona foodblogger La cucina di zia Ale

Entusiasta della vita, ottimista per natura, grande appassionata di viaggi, fotografia, e naturalmente tutto ciò che riguarda il mondo del food. Amo il pane con il burro, la Francia e l'uovo con il tuorlo liquido.
In cucina il mio motto è "Nel dubbio, fai una torta!"
Alessandra

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Cerca una ricetta o un ingrediente

Archivio Blog

CHOOSE YOUR LANGUAGE

it Italian
ar Arabiczh-CN Chinese (Simplified)nl Dutchen Englishfr Frenchde Germanit Italianpt Portugueseru Russianes Spanish

SCRIVIMI

lacucinadiziaale@gmail.com

Facebook

La cucina di zia Ale

INSTADELICIOUS

La risposta da Instragram non aveva codice 200.

Seguimi!

I VOSTRI PREFERITI

  • Ciambelle di patate Ciambelle di patate
  • Pan bauletto morbido Pan bauletto ai semi
  • Chiacchiere di Iginio Massari Frappe o chiacchiere
  • Nuggets di pollo con salsa agrodolce Nuggets di pollo con salsa agrodolce
  • Dojima_roll_cake_o_rotolo_giapponese Dojima roll cake o rotolo giapponese

ADMIN DI

ADMIN DI

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

PROUD TO BE

Le ricette per Mielizia Around The World

SEGUIMI SU PINTEREST

ULTIME NOTIZIE DALLA CUCINA

Tweet di @CucinadiziaAle

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress