La cucina di zia Ale

Cucina, viaggi, fotografia

  • Home
  • INDICE RICETTE
  • Viaggi mangerecci
  • Re-Cake 2.0
    • REGOLAMENTO RE-CAKE 2.0
  • MEDIA KIT

Waffle allo yogurt e nocciole con mele caramellate allo sciroppo d’acero – #seiincucina N°1

2 Settembre 2016 by Alessandra Corona 13 commenti

Parte oggi un nuovo gioco mensile che vede coinvolti blogger e non-blogger, amanti della cucina e del buon cibo.

#seiincucina, LA SFIDA DEGLI INGREDIENTI.

Sei ingredienti e un tema per realizzare una ricetta dolce o salata e mettere alla prova la vostra creatività.

Chi siamo? Alessandra de La cucina di zia Ale, Alice de La Blonde Enfarinée, Elisa B. de Elisa in the Sweet Life, Elisa R. de La mamma cuocò, Marzia di Marzia Fine Dining e Veronica de La mia casa shabby.

gioco-sei-in-cucina-chi-siamo

IL TEMA DI SETTEMBRE 2016:

Il ritorno a scuola.

Ricominciamo a vivere la quotidianità dando il benvenuto a questo autunno. Accogliamolo con un’atmosfera che ci riporti alla routine della famiglia, del lavoro e della scuola.

Mettiamo in moto la fantasia e creiamo la nostra ricetta.

LA LISTA DEGLI INGREDIENTI DI SETTEMBRE 2016:

lista-ingredienti-settembre-2016-sei-in-cucina

Ricordate che L’ingrediente chiave del mese è obbligatorio e va abbinato ad almeno altri due ingredienti della lista.

Usando gli ingredienti del mese potrete creare la vostra ricetta, prendere spunto o rifare una di quelle proposte da noi:

I miei Waffle allo yogurt e nocciole con mele caramellate che trovate qui sotto

I Vegan pancake di mele con salsa al cardamomo de La Blonde Enfarinée

Le Tagliatelle di farro con pesto di nocciole di Elisa in the Sweet Life

Le Tortine alle mele e nocciole de La mamma cuocò

I Veggie burger di Marzia Fine Dining

I Bastoncini di tonno in crosta di nocciole di La mia casa shabby

Partecipate e vincete con noi!

Vi aspettiamo sul nostro gruppo Facebook per maggiori dettagli e il regolamento completo del gioco.

Seguiteci anche sulla pagina Facebook, condividete le vostre ricette sui social usando il nostro hashtag #seiincucina e ricordate che potrete essere repostati sulla nostra pagina Instagram.

Se vi fa piacere, prelevate il bannerino qua sotto ed esponetelo sul vostro blog o ovunque vogliate ^^

IMG_3101

Ma eccoci alla mia proposta.

Settembre è sempre tempo di nuovi inizi e di buoni propositi, un ritorno a scuola nel senso più ampio del termine. E cosa c’è di meglio per ricominciare di una buona colazione? Una colazione sana e nutriente ma allo stesso tempo super golosa.

Waffle-allo-yogurt-e-mele-0297

I waffle che vi propongo oggi sono proprio così. Sani, perché fatti con farina di farro, nocciole e yogurt ma anche super golosi, grazie alle mele caramellate nello sciroppo d’acero. Fidatevi, sono perfetti per iniziare la mattinata con una bella sferzata di energia

Pensate di non poterli fare perché non avete la piastra adatta? Non c’è problema, potete benissimo cuocerli su una normale piastra. Certo, non avranno la forma caratteristica dei waffle, ma il gusto e la morbidezza non ne risentiranno, promesso! Per i dettagli leggete tra le note della ricetta, più in basso 😉

Waffle-allo-yogurt-0293

Waffle-senza-burro-0311

Qualcuno ha approfittato del giorno di ferie a casa per fare una bella colazione ^^

Waffle-con-mele-e-nocciole-0321

Waffle allo yogurt e nocciole con mele caramellate – #seiincucina n°1
Recipe Type: Dolci, Dolci da colazione
Author: Zia Ale
Prep time: 10 mins
Cook time: 10 mins
Total time: 20 mins
Ingredients
  • (per 8 waffle):
  • Per i waffle:
  • 60 grammi di farina di farro
  • 60 grammi di farina di nocciole
  • 1 cucchiaino di lievito per dolci
  • 1 cucchiaino di bicarbonato
  • 2 uova
  • 130 grammi di yogurt greco
  • 1/2 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • Poco burro per ungere
  • Per le mele
  • 4 mele golden
  • Una noce di burro
  • 100 ml di sciroppo di acero + altri 2 cucchiai
  • 100 ml di acqua
  • Nocciole intere per completare
Instructions
Preparate le mele.
  1. Sbucciate le mele e tagliatele a dadini.
  2. Scaldate una padella e aggiungetevi la noce di burro, le mele a dadini e i due cucchiai di sciroppo di acero.
  3. Dopo 5 minuti aggiungete l’acqua. Cuocete le mele per altri 5 minuti, finché non sono morbide.
  4. A fine cottura aggiungete il resto dello sciroppo d’acero.
  5. Spegnete e mettete da parte in caldo.
Preparate i waffle.
  1. In una ciotola mettete le farine, il lievito e il bicarbonato.
  2. Fate un buco al centro, quindi unite le uova sbattute insieme alla vaniglia e lo yogurt.
  3. Mescolate velocemente con una frusta, finché gli ingredienti non saranno ben amalgamati.
  4. Dovrete ottenere un impasto piuttosto denso.
  5. Ungete la piastra per waffle (se non l’avete, usate una normale piastra) con poco burro.
  6. Quando la piastra sarà ben arroventata, versatevi al centro l’impasto a cucchiaiate.
  7. Chiudete la piastra e cuocete per un paio di minuti, finché i waffle non si staccano. Se usate la piastra normale, girate i waffle appena si staccano e cuoceteli dall’altra parte per un altro minuto.
  8. Disponete i waffle nei piatti e completateli con le mele, irrorandoli bene con lo sciroppo. Aggiungete anche qualche nocciola tagliata a metà e, se volete, con altro sciroppo d’acero.
  9. Serviteli caldi.
Notes
Se non avete una piastra da waffle, prendete una normale piastra e fatela arroventare.[br]Spennellate con poco burro, quindi versate la pastella fino a formare uno strato uniforme (la quantità necessaria dipenderà dalla grandezza della piastra).[br]quando i waffle saranno cotti da un lato si staccheranno facilmente e a quel punto potrete girarli e cuocerli un altro minuto scarso dall’altro lato.[br]Rimuovete il waffle gigante (se avete usato una piastra grande ^^) e porzionatelo, tagliandolo in rettangoli.
3.5.3208

Waffle-alle-nocciole-e-mele

Waffle-senza-piastra-per-waffle-0331

More from my site

  • Toast alla franceseToast alla francese
  • Banana pancake (con soli albumi e senza glutine)Banana pancake (con soli albumi e senza glutine)
  • Pancake alla vaniglia con sciroppo d’aceroPancake alla vaniglia con sciroppo d’acero
  • Finocchi alla curcuma con maionese al latte di mandorlaFinocchi alla curcuma con maionese al latte di mandorla
  • Madeleines al limoneMadeleines al limone
  • Frutta secca sotto mieleFrutta secca sotto miele

Archiviato in:Autunno, Dolci e dessert, Pancake e Waffle, Sei in cucina Contrassegnato con: #seiincucina, Colazione, Dolci, Dolci da colazione, Pancake, Uova, Yogurt

« INSALATA DI ANGURIA, RUCOLA E FETA
Tartellette con formaggio di capra, uva arrostita e rosmarino – Re-Cake #17 »

Commenti

  1. Mila dice

    2 Settembre 2016 alle 10:06

    Ho letto della vostra iniziativa da veronica, complimenti!!! E complimenti anche per i waffel che adoro e che mi ricordano sempre le colazioni in tranquillità!!!!

    Rispondi
    • lacucinadiziaale dice

      2 Settembre 2016 alle 11:14

      Ciao Mila, grazie!
      Eh sì, i waffle sono proprio una coccola a colazione 🙂
      Grazie per essere passata, ti aspettiamo per giocare con noi! 😀

      Rispondi
  2. Marzia dice

    2 Settembre 2016 alle 10:36

    Io che sono un po’ anticolazione non posso peró passare davanti a waffle o cose dolci con le palle come queste 😀 Che bontá Ale!!!
    Se solo potessimo avere un bel buffet per festeggiare l’inizio della nostra avventura <3

    Rispondi
    • lacucinadiziaale dice

      2 Settembre 2016 alle 11:15

      Marzietta <3
      Sarebbe bellissimo poter festeggiare questo inizio tutte insieme. E niente, il giorno del nostro raduno faremo un mega festeggiamento <3

      Rispondi
  3. Lablondeenfarinee dice

    2 Settembre 2016 alle 11:18

    Ale <3 che meraviglia le foto e soprattuto i waffles!! ha ragione Marzia dovevamo organizzare un buffet con tutte le nostre cose! anzi ogni 2 buffet a casa di una di noi con assaggi!!
    Buona giornata
    BaciBaci

    Rispondi
    • lacucinadiziaale dice

      2 Settembre 2016 alle 11:20

      Sarebbe stato bellissimoooo!
      Grazie Ali <3
      Bacetti a te!

      Rispondi
  4. Elisa Russo dice

    10 Settembre 2016 alle 10:40

    Sarò anche in ritardo ma questi waffles e queste colazioni non hanno tempo e non vogliono fretta. Davvero sarebbe bellissimo mangiarli insieme tra chiacchiere e risate…un’atmosfera da sogno come solo le tue foto evocano ❤️

    Rispondi
    • lacucinadiziaale dice

      13 Settembre 2016 alle 10:30

      Beh, ci vuole poco per mangiarli insieme. Porto la piastra e il gioco è fatto <3
      Grazie delle tue parole Eli, sei unica <3 <3

      Rispondi

Trackback

  1. Vegan pancake | LaBlondeEnfarinee ha detto:
    2 Settembre 2016 alle 11:13

    […] Waffle allo yogurt e nocciole con mele caramellate de La cucina di zia Ale […]

    Rispondi
  2. Veggie burger con salsa alle mele e cardamomo | Marzia Fine Dining ha detto:
    2 Settembre 2016 alle 11:17

    […] Waffle allo yogurt e nocciole con mele caramellate de La cucina di zia Ale […]

    Rispondi
  3. Tortine alle mele e nocciole | La mamma cuocò ha detto:
    2 Settembre 2016 alle 12:48

    […] Waffle allo yogurt e nocciole con mele caramellate de La cucina di zia Ale […]

    Rispondi
  4. Tagliatelle di farro con pesto di nocciole | Sei in cucina | Elisa in the sweet life ha detto:
    2 Settembre 2016 alle 17:55

    […] del mese potrete creare la vostra ricetta, prendere spunto o rifare una di quelle proposte da noi: Waffle allo yogurt e nocciole con mele caramellate de La cucina di zia Ale Vegan pancake di mele con salsa al cardamomo de La Blonde Enfarinée […]

    Rispondi
  5. Tagliatelle di farro con pesto di nocciole | Elisa in the sweet life ha detto:
    15 Dicembre 2016 alle 11:45

    […] del mese potrete creare la vostra ricetta, prendere spunto o rifare una di quelle proposte da noi: Waffle allo yogurt e nocciole con mele caramellate de La cucina di zia Ale Vegan pancake di mele con salsa al cardamomo de La Blonde Enfarinée […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




CHI SONO

Alessandra Corona foodblogger La cucina di zia Ale

Entusiasta della vita, ottimista per natura, grande appassionata di viaggi, fotografia, e naturalmente tutto ciò che riguarda il mondo del food. Amo il pane con il burro, la Francia e l'uovo con il tuorlo liquido.
In cucina il mio motto è "Nel dubbio, fai una torta!"
Alessandra

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Cerca una ricetta o un ingrediente

Archivio Blog

CHOOSE YOUR LANGUAGE

it Italian
ar Arabiczh-CN Chinese (Simplified)nl Dutchen Englishfr Frenchde Germanit Italianpt Portugueseru Russianes Spanish

SCRIVIMI

lacucinadiziaale@gmail.com

Facebook

La cucina di zia Ale

INSTADELICIOUS

La risposta da Instagram ha restituito dati non validi.

Seguimi!

I VOSTRI PREFERITI

  • Ciambelle di patate Ciambelle di patate
  • Pan bauletto morbido Pan bauletto ai semi
  • Banana pancake (con soli albumi e senza glutine)
  • Pancake coreano con verdure Pancake coreano
  • Come riciclare le patatine fritte avanzate

ADMIN DI

ADMIN DI

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

PROUD TO BE

Le ricette per Mielizia Around The World

SEGUIMI SU PINTEREST

ULTIME NOTIZIE DALLA CUCINA

Tweet di @CucinadiziaAle

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress