La cucina di zia Ale

Cucina, viaggi, fotografia

  • Home
  • INDICE RICETTE
  • Viaggi mangerecci
  • Re-Cake 2.0
    • REGOLAMENTO RE-CAKE 2.0
  • MEDIA KIT

Gamberi in pasta fillo con crema di carciofi

3 Marzo 2017 by Alessandra Corona 8 commenti

Un gambero dolcissimo avvolto con fili di pasta fillo super croccante, servito con una semplice crema di carciofi al limone.

Un antipasto di classe e sfizioso che sono sicura vi conquisterà così come ha conquistato noi.

E’ la mia proposta per questo mese di Sei in cucina.

E quando cominci a sentire sulla pelle il calore del sole, il suo colore, quel giallo intenso, su tutti gli alberi di mimosa. Le domeniche pigre, le prime gite fuori porta e voglia di respirare salsedine. L’odore della primavera imminente…

È proprio allora che pensi: SPRING IS IN THE AIR!

Che è il TEMA DI MARZO di Sei in cucina.

Mangiare è un’emozione. 

Sarà anche una frase fatta, ma come tante frasi fatta è anche vera. Quando mangiamo proviamo realmente delle emozioni. Gioia, stupore… o perché no, disappunto (per non dire la parolina che inizia per S, sennò nonna da lassù mi bacchetta ^^).

Perché oggi vi sto dicendo questo? Perché qualche giorno fa mi hanno chiesto che tipo di blog è il mio e per un attimo non ho saputo rispondere. Ho dovuto pensarci su. Non avevo una frase “a effetto” da sparare al momento giusto.

Per queste cose sono pessima. Sono come i cornuti. Ci ripenso. Ci rimugino. E poi sì, mi viene pure la risposta perfetta. Peccato che il momento non sia più quello perfetto. In fondo, sono un’impulsiva per molte cose, ma per tante altre sono super riflessiva. O forse semplicemente, come dico sempre, arrivo dopo i fuochi. Dipende da quanto la volete poetica ^^

Insomma, alla fine che tipo di blog è il mio? E’ un blog che racconta emozioni. Di quelle “normali”, in fondo, della vita quotidiana. Ed è un blog che racconta anche piatti normali – non per questo banali – e alla portata di tutti. Dei piatti magari semplici, sì, ma che alla fine fanno provare gioia raccontandoli e, naturalmente, mangiandoli.

Il piatto che vi propongo oggi per Sei in cucina è ispirato a un piatto che io e Massi adoriamo mangiare quando andiamo in uno dei nostri ristoranti preferiti, in riva al mare. Lo stesso dove ha festeggiato i suoi 40 anni, quindi ci siamo ancora più legati, visto che ci abbiamo vissuto proprio dei bei momenti, l’estate scorsa.

Il loro è un gambero avvolto in pasta kataifi e servito su una mousse di mortadella e pistacchi. La mia versione prevede il gambero avvolto in pasta fillo tagliata a striscioline sottilissime – per “mimare” la kataifi – e servito su una crema di carciofi, che qui ormai, come sempre in questo periodo dell’anno, la fanno da padroni.

Il risultato? Ovviamente, vista la semplicità del piatto, molto dipende dalla qualità degli ingredienti. Io ho la fortuna di vivere nella patria dei carciofi e di avere un pescivendolo di fiducia che ha solo prima scelta, quindi sì, il risultato è stato a dir poco eccezionale. Senza esagerare, è uno dei piatti più buoni che abbia mai preparato.

Tutto merito degli ingredienti di Sei in cucina che mi hanno ispirato!

Print Recipe
Gamberi in pasta fillo con crema di carciofi
Tempo di preparazione 15 minuti
Tempo di cottura 15 minuti
Porzioni
4 persone
Ingredienti
Per i gamberi:
  • 12 gamberoni
  • 5 fogli pasta fillo (comprata o fatta in casa seguendo il link nelle note)
  • 1 litro olio di semi
Per i carciofi:
  • 3 carciofi
  • 1 limone (più altro per l'acqua acidulata per i carciofi)
  • 1 spicchio aglio
  • qb olio extravergine di oliva
  • sale
  • pepe
Tempo di preparazione 15 minuti
Tempo di cottura 15 minuti
Porzioni
4 persone
Ingredienti
Per i gamberi:
  • 12 gamberoni
  • 5 fogli pasta fillo (comprata o fatta in casa seguendo il link nelle note)
  • 1 litro olio di semi
Per i carciofi:
  • 3 carciofi
  • 1 limone (più altro per l'acqua acidulata per i carciofi)
  • 1 spicchio aglio
  • qb olio extravergine di oliva
  • sale
  • pepe
Istruzioni
  1. Pulite i carciofi rimuovendo le foglie più esterne e sbucciate i gambi. Tagliate i gambi a dadini e i carciofi prima in quarti e poi a fette. Mettete i carciofi man mano in una ciotola piena di acqua acidulata con il succo di un limone. In una padella capiente fate scaldare un bel giro d'olio con lo spicchio d'aglio. Aggiungete anche i carciofi e saltateli per qualche minuto. Aggiungete il succo del limone, mezzo bicchiere d'acqua e un pizzico di sale. Fate cuocere per una decina di minuti o finché i carciofi non sono teneri. Quando i carciofi saranno cotti regolateli di sale e pepe ed eliminate l'aglio. Frullate i carciofi con un minipimer fino a ottenere una crema e mettete da parte.
  2. Pulite i gamberoni. Rimuovete la testa, l'intestino e sgusciateli delicatamente, lasciando solo la parte finale della coda.
  3. Prendete la pasta fillo e riducetela a striscioline sottilissime (più che potete). Io ho utilizzato la trafila della macchina per la pasta per fare i tagliolini. Potete anche tagliarli a mano... con un po' di pazienza. Asciugate i gamberi con della carta da cucina, quindi avvolgeteli con un po' di pasta. Friggeteli immediatamente in olio bollente. Basteranno giusto un paio di minuti, il tempo che si dori la pasta. Scolateli su un piatto con carta assorbente.
  4. Sistemate un paio di cucchiaiate di crema di carciofi in delle ciotoline e completate con un gambero. Servite immediatamente.
Recipe Notes

Il segreto di questo piatto è (come sempre, ma qui più che mai) la qualità degli ingredienti, in particolar modo dei gamberi. I gamberi non vanno assolutamente stracotti, perciò è fondamentale che siano freschissimi e di primissima scelta.

Se trovate la pasta kataifi potete usare direttamente quella.

Se non trovate la pasta fillo, invece, potete anche farla da voi con questa ricetta.

Allora, create anche voi la ricetta dolce o/e salata che il SOLE, il CALDO e la PRIMAVERA NELL’ARIA vi ispirano e GIOCATE CON NOI DI Sei in cucina E CON LA NUOVA LISTA DEGLI INGREDIENTI.

Ricordate che l’ingrediente chiave del mese è obbligatorio e va abbinato ad almeno altri due ingredienti della lista.
Prelevate la locandina qui sotto, preparate la vostra ricetta e GIOCATE!

Usando gli ingredienti della lista del mese, potrete creare la vostra ricetta, prendere spunto o rifare una di quelle proposte da noi.

Qui di seguito le nostre ricette:
Lablondenfarinee – Love, food, lifestyle-
Elisa in the SWEET LIFE
Marzia Fine Dining
Lamiacasashabby
La mamma cuocó-Blog

Buona cucina a tutti!

More from my site

  • Flaounes – Focaccine cipriote al formaggioFlaounes – Focaccine cipriote al formaggio
  • Cupcake salati alle due mousseCupcake salati alle due mousse
  • Mini quiche ai carciofiMini quiche ai carciofi
  • Stick di zucca con fonduta al camembertStick di zucca con fonduta al camembert
  • TzatzikiTzatziki
  • Cozze con senape all’Antica e patatine fritteCozze con senape all’Antica e patatine fritte

Archiviato in:Antipasti, aperitivi e stuzzichini, Secondi di pesce, Secondi piatti, Sei in cucina Contrassegnato con: Antipasti, Aperitivo, Carciofi

« Scalogni caramellati al miele
Flaounes – Focaccine cipriote al formaggio »

Commenti

  1. lisa fregosi dice

    3 Marzo 2017 alle 11:12

    DAvvero invitanti!!!
    Mi stuzzicano molto, complimenti ALe!

    Rispondi
    • lacucinadiziaale dice

      3 Marzo 2017 alle 14:24

      Grazie Lisa! 😀 :*

      Rispondi
  2. Alice dice

    3 Marzo 2017 alle 14:10

    Ale, mi propongo come assaggiatrice dei gamberi, con le bacchette stupende… obviously!! ahahahah <3

    Rispondi
    • lacucinadiziaale dice

      3 Marzo 2017 alle 14:24

      Claro! 😀
      Prima o poi devi venire qui e andiamo in gioielleria insieme 😎

      Rispondi
  3. tizi dice

    3 Marzo 2017 alle 16:01

    ho usato diverse volte la fillo ma non mi è mai venuto in mente di ridurla in striscioline come hai fatto tu! questo dà ai tuoi gamberoni un aspetto carinissimo e immagino anche un po’ di croccantezza in più… con quella bella cremina sotto poi il piatto è davvero perfetto! complimenti cara,ora vado a sbirciare anche la ricetta della fillo home made 😉

    Rispondi
    • lacucinadiziaale dice

      6 Marzo 2017 alle 15:39

      Sì, la fillo crea proprio l’effetto “crunch” ^^
      Grazie Tizi :-*

      Rispondi
  4. Fabio dice

    29 Febbraio 2020 alle 15:27

    Ma quella è pasta kataifi mica fillo…

    Rispondi
    • Alessandra Corona dice

      31 Marzo 2020 alle 23:01

      E’ una phillo che è diventata per magia una kataifi, semplicemente riducendola a striscioline molto sottili. Magari trovassi la kataifi qui 🙂

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




CHI SONO

Alessandra Corona foodblogger La cucina di zia Ale

Entusiasta della vita, ottimista per natura, grande appassionata di viaggi, fotografia, e naturalmente tutto ciò che riguarda il mondo del food. Amo il pane con il burro, la Francia e l'uovo con il tuorlo liquido.
In cucina il mio motto è "Nel dubbio, fai una torta!"
Alessandra

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Cerca una ricetta o un ingrediente

Archivio Blog

CHOOSE YOUR LANGUAGE

it Italian
ar Arabiczh-CN Chinese (Simplified)nl Dutchen Englishfr Frenchde Germanit Italianpt Portugueseru Russianes Spanish

SCRIVIMI

lacucinadiziaale@gmail.com

Facebook

La cucina di zia Ale

INSTADELICIOUS

La risposta da Instragram non aveva codice 200.

Seguimi!

I VOSTRI PREFERITI

  • Ciambelle di patate Ciambelle di patate
  • Pan bauletto morbido Pan bauletto ai semi
  • Poké bowl con salmone avocado e mango Poké bowl con salmone avocado e mango
  • Chiacchiere di Iginio Massari Frappe o chiacchiere
  • Knackebrod pane scandinavo Knackebrod

ADMIN DI

ADMIN DI

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

PROUD TO BE

Le ricette per Mielizia Around The World

SEGUIMI SU PINTEREST

ULTIME NOTIZIE DALLA CUCINA

Tweet di @CucinadiziaAle

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress