La cucina di zia Ale

Cucina, viaggi, fotografia

  • Home
  • INDICE RICETTE
  • Viaggi mangerecci
  • Re-Cake 2.0
    • REGOLAMENTO RE-CAKE 2.0
  • MEDIA KIT

Muffin integrali con uva e avena

18 Settembre 2017 by Alessandra Corona 2 commenti

La ricetta perfetta per ottenere dei morbidissimi muffin integrali con uva e avena.

Ogni volta che sforno una teglia di muffin, penso che sul mio blog non ce ne siano mai abbastanza. Eppure li adoro letteralmente, e fosse per me ne sfornerei in continuazione. Sarà che, così piccoli e soffici, fanno tenerezza e sembrano quasi innocui… peccato che spesso e volentieri siano pieni di burro e zuccheri.

Per carità, niente in contrario, anzi. Sapete cosa ne penso dei dolci burrosi e non potrei mai farne a meno.

Ma i miei jeans la pensano un po’ diversamente, per cui devo stare a sentire anche loro, ogni tanto.

Ma come sempre, rinunciare al burro e tagliare qualche caloria non vuol certo dire rinunciare al gusto. E così, quando ho voglia di muffin ma non voglio essere divorata dai sensi di colpa, sfoglio A Lighter Way To Bake di Lorraine Pascale e cerco la ricetta dei muffin integrali.

Poi guardo lei e il suo fisicaccio e penso che probabilmente quando ha scritto la ricetta di quei muffin o delle altre ricette “light” del libro, non aveva contemplato che si mangiassero 2-3 muffin al giorno. Al contrario. Nella ricetta dei muffin integrali racconta proprio che lei ne sbocconcella giusto uno nel corso della giornata… e probabilmente mangia poco altro, sennò non si spiega -.-

Dopo questo momento di sano rosichio (in realtà la amo follemente e ucciderei per un fisico come il suo), torniamo alla ricetta di questi muffin integrali con uva e avena, pensata per l’appuntamento mensile con Matita e Forchetta.

ricetta muffin integrali con uva e avena

muffin-integrali-con-uva

Essendo l’uva di stagione ho pensato di inserire questa nei muffin, ma naturalmente questa può benissimo essere una ricetta base, alla quale aggiungere frutti diversi (mirtilli, frutti di bosco, banane, mele…).

Un impasto morbidissimo, ricco di fibre e non con troppi zuccheri. Insomma, dei muffin quasi-light, molto sani… magari evitate di mangiarvi mezza teglia in una giornata.

Fate come Lorraine.

ricetta-muffin-facili

MUFFIN INTEGRALI CON UVA E AVENA

Ingredienti (per 12 muffin):

200 g di farina integrale (oppure 150 di farina 0 e 50 di crusca d’avena)

100 g di farina 0

180 g di zucchero di canna fine

2 cucchiaini di lievito in polvere

1/2 cucchiaino di bicarbonato

100 ml di olio

250 ml di latte

2 uova

1 cucchiaino di estratto di vaniglia

200 g di acini di uva nera

qb zucchero di canna

qb fiocchi di avena

Tagliate i chicchi di uva a metà ed eliminate i semi.

In una ciotola riunite gli ingredienti secchi: le farine, lo zucchero, il lievito e il bicarbonato. In un’altra ciotola mescolate insieme le uova, il latte, l’olio e la vaniglia. Unite ora gli ingredienti liquidi a quelli secchi e mescolate brevemente con una spatola. Non lavorate troppo il composto, altrimenti i muffin verranno durissimi!

Quando la farina sarà completamente assorbita, unite l’uva e date una mescolata veloce, giusto per incorporarla al composto.

Accendete il forno a 180 gradi. Nello stampo da muffin inserite i pirottini, quindi riempiteli fino a tre quarti. Completate con una spolverata di zucchero di canna e qualche fiocco di avena.

Infornate per 18 minuti, quindi fate la prova stecchino, che dovrà uscire pulito. Sfornate i muffin e fateli intiepidire leggermente prima di trasferirli su una gratella per farli raffreddare completamente.

Costo: 5 euro

Consigli utili:

    • Non lavorate troppo il composto, altrimenti vi verranno dei muffin duri.
  • Non stracuocete i muffin o vi verranno secchi.

Conservate i muffin sotto una campana o in un contenitore a chiusura ermetica. Si conserveranno per circa tre giorni (non di più poiché contenendo frutta fresca sono molto delicati).muffin-integrali-ricetta-base

More from my site

  • Finocchi alla curcuma con maionese al latte di mandorlaFinocchi alla curcuma con maionese al latte di mandorla
  • Zuppa di funghiZuppa di funghi
  • MendiantsMendiants
  • Mini plumcake al miele e pollineMini plumcake al miele e polline
  • Polpette di zucchine alla menta e pesto di pistacchiPolpette di zucchine alla menta e pesto di pistacchi
  • Ciambelline con gocce di cioccolatoCiambelline con gocce di cioccolato

Archiviato in:Autunno, Dolci e dessert, Muffin, cupcake e piccola pasticceria Contrassegnato con: Autunno, Light, Ricette veloci

« iFoodStyle N°6
Patè di salmone affumicato »

Commenti

  1. Franca Savà dice

    18 Settembre 2017 alle 17:20

    Troppo carini! Sempre buoni i muffins!

    Rispondi
    • lacucinadiziaale dice

      2 Ottobre 2017 alle 22:53

      Concordo! 😀

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




CHI SONO

Alessandra Corona foodblogger La cucina di zia Ale

Entusiasta della vita, ottimista per natura, grande appassionata di viaggi, fotografia, e naturalmente tutto ciò che riguarda il mondo del food. Amo il pane con il burro, la Francia e l'uovo con il tuorlo liquido.
In cucina il mio motto è "Nel dubbio, fai una torta!"
Alessandra

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Cerca una ricetta o un ingrediente

Archivio Blog

CHOOSE YOUR LANGUAGE

it Italian
ar Arabiczh-CN Chinese (Simplified)nl Dutchen Englishfr Frenchde Germanit Italianpt Portugueseru Russianes Spanish

SCRIVIMI

lacucinadiziaale@gmail.com

Facebook

La cucina di zia Ale

INSTADELICIOUS

La risposta da Instagram ha restituito dati non validi.

Seguimi!

I VOSTRI PREFERITI

  • Ciambelle di patate Ciambelle di patate
  • Pan bauletto morbido Pan bauletto ai semi
  • Salsa di avocado e yogurt Salsa di avocado e yogurt
  • Poké bowl con salmone avocado e mango Poké bowl con salmone avocado e mango
  • Spalla di agnello arrosto Agnello aglio e rosmarino in slow cooker

ADMIN DI

ADMIN DI

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

PROUD TO BE

Le ricette per Mielizia Around The World

SEGUIMI SU PINTEREST

ULTIME NOTIZIE DALLA CUCINA

Tweet di @CucinadiziaAle

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress