La cucina di zia Ale

Cucina, viaggi, fotografia

  • Home
  • INDICE RICETTE
  • Viaggi mangerecci
  • Re-Cake 2.0
    • REGOLAMENTO RE-CAKE 2.0
  • MEDIA KIT

Gingerbread cupcakes

16 Dicembre 2017 by Alessandra Corona Lascia un commento

I gingerbread cupcakes sono morbidissimi cupcake, perfetti se amate le spezie natalizie.

Zenzero e pan di zenzero (o gingerbread, se vogliamo fare i fighetti ^^) sono uno dei veri e propri must del Natale. Sebbene non appartengano alla nostra tradizione, sono una di quelle cose che ormai abbiamo adottato e anche molto volentieri. Io poi figuriamoci, ho sempre adorato le spezie natalizie, le cose cannellose e via dicendo, quindi non faccio proprio testo.

Quest’anno ho voluto provare a fare qualcos’altro oltre ai “soliti” biscotti speziati. L’occasione è stata la Santa Claus Factory presso Officine Farneto, a Roma. Grazie ad iFood, io e la mia socia Giulia abbiamo decorato biscotti e cupcake insieme ai bambini, circondati da elfi, renne e Babbo Natale.

I bambini sono stati bravissimi e noi ci siamo divertite come matte a vederli pasticciare e impastrocchiarsi con creme, zuccherini e nutella 😀

I gingerbread cupcake sono il dolcetto perfetto se durante le feste volete servire qualcosa di carino ma senza troppo sbattimento!

cupcake-zenzero-e-cannella

cupcake-gingerbread-natale

***Ricetta dei cupcake tratta dal blog Sally’s Baking Addiction***

Print Recipe
Gingerbread cupcakes
Porzioni
Ingredienti
Per i cupcake:
  • 115 g burro morbido
  • 100 g zucchero di canna
  • 1 uovo medio
  • 120 ml latte
  • 155 g melassa
  • 1 cucchiaino estratto di vaniglia
  • 165 g farina
  • 1/2 cucchiaino lievito
  • 1/2 cucchiaino bicarbonato
  • 1/4 cucchiaino sale
  • 1 cucchiaino cannella
  • 1/2 cucchiaino zenzero
  • 1/2 cucchiaino noce moscata
Per il frosting:
  • 250 g mascarpone
  • 250 g Philadelphia in panetto
  • 80 g zucchero a velo
Porzioni
Ingredienti
Per i cupcake:
  • 115 g burro morbido
  • 100 g zucchero di canna
  • 1 uovo medio
  • 120 ml latte
  • 155 g melassa
  • 1 cucchiaino estratto di vaniglia
  • 165 g farina
  • 1/2 cucchiaino lievito
  • 1/2 cucchiaino bicarbonato
  • 1/4 cucchiaino sale
  • 1 cucchiaino cannella
  • 1/2 cucchiaino zenzero
  • 1/2 cucchiaino noce moscata
Per il frosting:
  • 250 g mascarpone
  • 250 g Philadelphia in panetto
  • 80 g zucchero a velo
Istruzioni
Preparate i cupcake.
  1. Preriscaldate il forno a 180 gradi e preparate una teglia da muffin con 12 pirottini.
  2. Battete burro e zucchero con le fruste finché non sono morbidi. Unite l'uovo, il latte, la vaniglia e la melassa. Mescolate bene (sembrerà quasi una cagliata, va bene così).
  3. In una ciotola setacciate insieme la farina, il lievito, il bicarbonato, il sale, la cannella, lo zenzeroe la noce moscata. Unite gli ingredienti secchi a quelli umidi, poco alla volta. Lavorate il composto finché non è amalgamato.
  4. Riempite i pirottini per 2/3, non di più. Cuocete per 18-20 minuti o finché uno stuzzicadenti non esce pulito. Fateli raffreddare completamente prima di completarli con la crema.
Preparate il frosting.
  1. Per il frosting unite gli ingredienti in una ciotola e batteteli con le fruste per qualche minuto. Potete preparare sia il frosting che i cupcake il giorno prima e completarli il giorno successivo. I cupcake, chiusi in un contenitore, si conservano perfettamente anche per una settimana. Il frosting dura un paio di giorni in frigo.

cupcake-natalizi

gingerbread cupcakes

More from my site

  • MendiantsMendiants
  • Cestini di panettone con crema e frutti rossiCestini di panettone con crema e frutti rossi
  • Cookies con cranberries, cioccolato bianco e noci pecanCookies con cranberries, cioccolato bianco e noci pecan
  • Preparato per cookies con arachidi e fiocchi d’avenaPreparato per cookies con arachidi e fiocchi d’avena
  • Cranberry Chelsea BunsCranberry Chelsea Buns
  • Preparato per cioccolata caldaPreparato per cioccolata calda

Archiviato in:Dolci e dessert, Muffin, cupcake e piccola pasticceria, Natale Contrassegnato con: Dolci, Natale, natale in casa ifood

« Lubiana: cosa vedere in due giorni
Arista di maiale farcita alle mele »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




CHI SONO

Alessandra Corona foodblogger La cucina di zia Ale

Entusiasta della vita, ottimista per natura, grande appassionata di viaggi, fotografia, e naturalmente tutto ciò che riguarda il mondo del food. Amo il pane con il burro, la Francia e l'uovo con il tuorlo liquido.
In cucina il mio motto è "Nel dubbio, fai una torta!"
Alessandra

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Cerca una ricetta o un ingrediente

Archivio Blog

CHOOSE YOUR LANGUAGE

it Italian
ar Arabiczh-CN Chinese (Simplified)nl Dutchen Englishfr Frenchde Germanit Italianpt Portugueseru Russianes Spanish

SCRIVIMI

lacucinadiziaale@gmail.com

Facebook

La cucina di zia Ale

INSTADELICIOUS

La risposta da Instagram ha restituito dati non validi.

Seguimi!

I VOSTRI PREFERITI

  • Ciambelle di patate Ciambelle di patate
  • Pan bauletto morbido Pan bauletto ai semi
  • Come riciclare le patatine fritte avanzate
  • Dojima_roll_cake_o_rotolo_giapponese Dojima roll cake o rotolo giapponese
  • Carciofi alla romana morbidi_ Carciofi alla romana

ADMIN DI

ADMIN DI

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

PROUD TO BE

Le ricette per Mielizia Around The World

SEGUIMI SU PINTEREST

ULTIME NOTIZIE DALLA CUCINA

Tweet di @CucinadiziaAle

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress