La cucina di zia Ale

Cucina, viaggi, fotografia

  • Home
  • INDICE RICETTE
  • Viaggi mangerecci
  • Re-Cake 2.0
    • REGOLAMENTO RE-CAKE 2.0
  • MEDIA KIT

Norimberga da scoprire

31 Dicembre 2018 by Alessandra Corona Lascia un commento

Se cercate una meta per un weekend in Germania, magari nel periodo dei mercatini di Natale, Norimberga è l’ideale.

Norimberga piccola Venezia

Piccola, pittoresca, medievale… sicuramente fredda (se ci andate come noi in pieno inverno). Era la nostra seconda volta in Germania – la prima era stata a Monaco di Baviera – e ancora una volta siamo partiti in quattro, ovvero noi due più i miei, fidi compagni di viaggio 😀

Norimberga mura medievali

Anche questa volta abbiamo deciso di partire per i mercatini di Natale e abbiamo scelto Norimberga perché sono considerati tra i più belli di tutta la Germania.

Ora, io non conosco tutti i mercatini tedeschi, però posso assicurarvi che se cercate una meta con tanti mercatini da girare con poco, Norimberga è quella che fa per voi.

Nel periodo natalizio, infatti, per il Christkindlesmarkt la piazza centrale di Hauptmarkt e le zone limitrofe sono gremite di bancarelle che vendono tantissime decorazioni natalizie, per la maggior parte realizzate a mano, oltre a fiumi di vin brulé e leccornie varie, su tutti i lebkuchen e le tipiche salsicce bavaresi.

Mercatini Natale Norimberga
Decorazioni fatte a mano Norimberga

A parte i mercatini, però, la città è piacevole da girare ed è perfetta anche se avete poco tempo a disposizione. Il centro, infatti, è raccolto e si visita con poche ore.

Attraversata dal fiume Pegnitz, è definita talvolta una “piccola Venezia” (molto piccola, direi). La città è stata distrutta dai bombardamenti durante la Seconda Guerra Mondiale, ma è stata completamente ricostruita.

Norimberga fiume

Il corso principale di Norimberga è la Königstraße, una bella via ampia e piena di negozi (e di mercatini, nel periodo di Natale) che porta alla piazza principale, la Hauptmarkt.

Decorazioni natalizie mercatini
Decorazioni legno Norimberga

Proseguendo verso nord si arriva al Kaiserburg, il castello medievale che troneggia sulla città. Dall’alto si possono ammirare i tetti spioventi in ardesia di Norimberga.

Lungo questo percorso troverete diverse belle chiese, imponenti fontane, ponticelli carinissimi, interessanti edifici e diversi musei. Se invece volete visitare il tribunale che è stato teatro del processo più famoso della storia, dovrete prendere la linea 3 della metro per qualche fermata.

Cattedrale di Norimberga

Dal punto di vista culinario, qui a farla da maggiore sono sicuramente le carni, su tutte le salsicce, piccole e saporite. Ma abbiamo mangiato anche eccellenti spalle di maiale, stinchi e arrosti. Se poi, come la mia mamma, siete amanti del genere, hanno anche ottime aringhe… io potrei morire solo al pensiero, ma se vi piacciono…

Se vi servono consigli sui ristoranti, considerate che più o meno su tutti i menu trovate le stesse cose. Alla fine noi abbiamo mangiato sempre bene, anche se un posto ve lo voglio consigliare. Si tratta di un piccolo ristorantino sfuggito alle orde di turisti e frequentato da moltissimi del posto.

Si tratta del Gaststatte Karl’s Bruckla, un piccolo locale con pochi coperti, una cucina genuina e un servizio a dir poco familiare. Provate lo stinco, è ottimo.

Allora, avete messo Norimberga sulla vostra lista dei viaggi futuri o magari ci siete già stati?

Norimberga palazzi centro

More from my site

  • Mercatini di Natale a Monaco di BavieraMercatini di Natale a Monaco di Baviera
  • Lubiana: cosa vedere in due giorniLubiana: cosa vedere in due giorni
  • Weekend (troppo breve) a ParigiWeekend (troppo breve) a Parigi
  • Sotto il cielo di BerlinoSotto il cielo di Berlino
  • MendiantsMendiants
  • Preparato per cookies con arachidi e fiocchi d’avenaPreparato per cookies con arachidi e fiocchi d’avena

Archiviato in:Natale, Viaggi mangerecci Contrassegnato con: Germania, Mercatini, Natale, Viaggi mangerecci

« Punch alle mele
Cracker integrali con noci uvetta e rosmarino »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




CHI SONO

Alessandra Corona foodblogger La cucina di zia Ale

Entusiasta della vita, ottimista per natura, grande appassionata di viaggi, fotografia, e naturalmente tutto ciò che riguarda il mondo del food. Amo il pane con il burro, la Francia e l'uovo con il tuorlo liquido.
In cucina il mio motto è "Nel dubbio, fai una torta!"
Alessandra

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Cerca una ricetta o un ingrediente

Archivio Blog

CHOOSE YOUR LANGUAGE

it Italian
ar Arabiczh-CN Chinese (Simplified)nl Dutchen Englishfr Frenchde Germanit Italianpt Portugueseru Russianes Spanish

SCRIVIMI

lacucinadiziaale@gmail.com

Facebook

La cucina di zia Ale

INSTADELICIOUS

La risposta da Instragram non aveva codice 200.

Seguimi!

I VOSTRI PREFERITI

  • Ciambelle di patate Ciambelle di patate
  • Pan bauletto morbido Pan bauletto ai semi
  • Poké bowl con salmone avocado e mango Poké bowl con salmone avocado e mango
  • Chiacchiere di Iginio Massari Frappe o chiacchiere
  • Knackebrod pane scandinavo Knackebrod

ADMIN DI

ADMIN DI

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

PROUD TO BE

Le ricette per Mielizia Around The World

SEGUIMI SU PINTEREST

ULTIME NOTIZIE DALLA CUCINA

Tweet di @CucinadiziaAle

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress