La cucina di zia Ale

Cucina, viaggi, fotografia

  • Home
  • INDICE RICETTE
  • Viaggi mangerecci
  • Re-Cake 2.0
    • REGOLAMENTO RE-CAKE 2.0
  • MEDIA KIT

Oreo Red Velvet Cookies

13 Febbraio 2023 by Alessandra Corona Lascia un commento

Se cercate un biscotto super goloso e scenografico, gli Oreo red velvet cookies sono l’ideale.

Ovviamente, sono perfetti anche se cercate un’idea last minute per San Valentino, anche se vanno bene in qualunque momento dell’anno!

Io sono un’appassionata di tutto ciò che è red velvet, infatti la red velvet è nella top 3 delle mie torte preferite – le altre sono cheesecake (in generale, di ogni tipo) e pavlova.

Oreo Red Velvet Cookies

Questi cookies li ho visti qualche giorno fa su Instagram dalla bravissima The Cookies Dough Diaries e sono rimasta folgorata.

Lei la conoscevo già, perché di suoi avevo fatto i cheesecake cookies dalle fragole, pazzeschi anche quelli.

Biscotti Red Velvet

Tornando a questi Oreo red velvet cookies, fidatevi, sono di una golosità pazzesca.

Oreo Red Velvet Cookies
Stampa

Oreo red velvet cookies

Piatto Cookies
Preparazione 15 minuti
Cottura 10 minuti
Tempo totale 25 minuti
Porzioni 6 persone
Chef Alessandra Corona

Ingredienti

  • 105 g di burro morbido
  • 150 g di zucchero di canna
  • 50 g di zucchero semolato
  • 1 uovo
  • 1½ cucchiaino di estratto di vaniglia
  • 1-2 cucchiaini di colorante liquido rosso (vedi note per quello che ho usato io)
  • ¾ di cucchiaino di sale
  • ½ cucchiaino di bicarbonato
  • 185 g di farina 00
  • 2 cucchiai di cacao amaro in polvere
  • 3 Oreo sbriciolati finemente
  • 5 Oreo sminuzzati grossolanamente

Istruzioni

  1. Preriscaldate il forno ventilato a 175 gradi e preparate due teglie grandi con cartaforno.
  2. Mettete i 3 Oreo in un frullatore e sbriciolateli, oppure metteteli in un sacchetto di plastica con la zip e pestateli con un batticarne fino a ottenere delle briciole finissime.
  3. Sminuzzate grossolanamente gli altri 5 Oreo e metteteli da parte.
  4. Nella ciotola di una planetaria lavorate con la foglia (oppure in una ciotola con la frusta) il burro e gli zuccheri per un paio di minuti, finché non sono spumosi. Unite l’uovo, il colorante e l’estratto di vaniglia. Mescolate brevemente, deve essere appena unito.
  5. Aggiungete la farina, il cacao, il sale e il bicarbonato e mescolate finché non si forma una palla. Unite anche le briciole di Oreo e gli Oreo sminuzzati e mescolate brevemente.
  6. Con un porzionatore da gelato formate delle palline poco più grandi di una noce e mettetele nelle teglie. Se volete, aggiungete sopra altri pezzetti di Oreo extra.
  7. Cuocete i cookies per 10 minuti sul secondo ripiano del forno. Rimuovete dal forno e, se volete, sistemate la forma passando intorno ai biscotti un coppapasta. Fate raffreddare qualche minuto in teglia, poi trasferite su una gratella e fate raffreddare completamente.

Note

  • Riguardo il colorante, io ne ho usato uno in polvere. Ho sciolto un cucchiaino con un cucchiaino di acqua. A seconda delle marche, potrebbe volercene di più. Non esagerate però, altrimenti avrete un retrogusto troppo amaro, dato dal colorante.
  • Potrebbe sembrare strano, ma l’impasto, una volta pronto, non va raffreddato in frigo. La consistenza è perfetta così com’è.
  • Piccolo segreto: alla fine della cottura, se i cookis hanno ancora una piccola “gobbetta”, schiacciateli leggermente con il palmo della mano, quando sono ancora caldi (senza ustionarvi :D). Poi ridategli una bella forma tondeggiante passandoci intorno un coppapasta (se cercate il reel sul mio Instagram potete capire meglio come).
Cookies red velvet

Se volete altre idee per San Valentino o Red Velvet, potete dare un’occhiata qui o qui.

More from my site

  • Mini Red Velvet CheesecakeMini Red Velvet Cheesecake
  • Cookies con cranberries, cioccolato bianco e noci pecanCookies con cranberries, cioccolato bianco e noci pecan
  • Tuiles alle mandorleTuiles alle mandorle
  • Preparato per cookies con arachidi e fiocchi d’avenaPreparato per cookies con arachidi e fiocchi d’avena
  • POLVORONES (biscotti natalizi spagnoli)POLVORONES (biscotti natalizi spagnoli)
  • Cookies alle arachidi e gocce di cioccolato (senza glutine)Cookies alle arachidi e gocce di cioccolato (senza glutine)

Archiviato in:Cookies e biscotti, Dolci e dessert Contrassegnato con: Biscotti, Cookies, Merenda, San Valentino

« Sufganiyot
Spiedini di funghi con crema di ceci »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




CHI SONO

Alessandra Corona foodblogger La cucina di zia Ale

Entusiasta della vita, ottimista per natura, grande appassionata di viaggi, fotografia, e naturalmente tutto ciò che riguarda il mondo del food. Amo il pane con il burro, la Francia e l'uovo con il tuorlo liquido.
In cucina il mio motto è "Nel dubbio, fai una torta!"
Alessandra

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Cerca una ricetta o un ingrediente

Archivio Blog

CHOOSE YOUR LANGUAGE

it Italian
ar Arabiczh-CN Chinese (Simplified)nl Dutchen Englishfr Frenchde Germanit Italianpt Portugueseru Russianes Spanish

SCRIVIMI

lacucinadiziaale@gmail.com

Facebook

La cucina di zia Ale

INSTADELICIOUS

La risposta da Instagram ha restituito dati non validi.

Seguimi!

I VOSTRI PREFERITI

  • Ciambelle di patate Ciambelle di patate
  • Pan bauletto morbido Pan bauletto ai semi
  • Salsa di avocado e yogurt Salsa di avocado e yogurt
  • Spalla di agnello arrosto Agnello aglio e rosmarino in slow cooker
  • Poké bowl con salmone avocado e mango Poké bowl con salmone avocado e mango

ADMIN DI

ADMIN DI

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

PROUD TO BE

Le ricette per Mielizia Around The World

SEGUIMI SU PINTEREST

ULTIME NOTIZIE DALLA CUCINA

Tweet di @CucinadiziaAle

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress