La cucina di zia Ale

Cucina, viaggi, fotografia

  • Home
  • INDICE RICETTE
  • Viaggi mangerecci
  • Re-Cake 2.0
    • REGOLAMENTO RE-CAKE 2.0
  • MEDIA KIT

Labneh alle erbe

12 Giugno 2019 by Alessandra Corona Lascia un commento

Il formaggio di yogurt o labneh è una delle mie nuove ossessioni. In questo caso, vi propongo la semplicissima ricetta per preparare in casa un perfetto labneh alle erbe.

Il labneh altro non è che un formaggio di yogurt. Un formaggio spalmabile, per l’esattezza, diffuso in tutto il Medio Oriente, dove viene gustato a tutte le ore, in versione dolce o salata, accompagnando dolci o salati, con pani e meze di ogni tipo. Insomma, il mio mondo!

Labneh alle erbe

Insomma, fare il formaggio in casa si può e ci sono metodi sono diversi. Io vi dico quello facile facile. Servono solo un buono yogurt naturale, un pizzico di sale e, se volete, qualche erbetta aromatica. Il resto lo fa solo il tempo.

Da piccola ero affascinata dallo yogurt fatto in casa.

Ricordo questi bicchieroni lasciati fuori dal frigo e coperti con un panno, con dentro uno yogurt bianchissimo e un po’ liquido, che niente aveva a che vedere con quello alla fragola che mi compravano.

Quando ho scoperto che veniva fatto alimentando un “esserino” – così me lo figuravo, a me sembrava tipo un ragnetto bianco e un sacco carino – sono rimasta esterrefatta. Dei semplici fermenti lattici aggiunti a un buon latte, creavano qualcosa di buonissimo.

Forse da lì è nato il mio amore per i formaggi 🤪

Formaggio fatto in casa

Il gusto di quello yogurt era molto particolare, pungente, quasi troppo acido, ma a me piaceva da morire, nonostante fossi solo una bambina.

Quando ho visto per la prima volta questo formaggio di yogurt, non so perché ho ripensato a quello yogurt. O al Belgioioso, parlando con la mia amica Elisa!

Ma ve lo ricordate? Era un formaggio spalmabile a base di yogurt, appunto. Io adoravo quello alle olive!

Ripensandoci, anche questo labneh alle erbe potrebbe essere arricchito con olive… la prossima volta dovrò provare!

Formaggio labneh alle erbe

Ma eccola qui, la ricetta super facile che non lascerete più 😉

Stampa

Labneh alle erbe

Piatto Appetizer
Cucina Mediterranean, Middle-Eastern
Keyword formaggio di yogurt, formaggio fatto in casa, homemade cheese
Porzioni 4 persone
Chef Alessandra Corona

Ingredienti

  • 500 g di yogurt magro intero
  • 1/2 cucchiaino di sale
  • 5 fili di erba cipollina
  • 6-7 rametti di timo
  • 5 rametti di maggiorana
  • Un pizzico di aglio in polvere
  • Olio extravergine di oliva

Istruzioni

  1. Mettete una mussola o una garza alimentare a maglie strette in un piccolo scolapasta posto su una ciotola.
  2. Mettete lo yogurt in una ciotola e conditelo con il sale, l’aglio in polvere, l’erba cipollina sminuzzata, le foglie di timo e le foglie di maggiorana.
  3. Mescolate bene, quindi versate lo yogurt nella mussola e chiudete stringendo leggermente. Lo yogurt dovrà colare e perdere tutto il siero.
  4. Lasciate lo yogurt colare a temperatura ambiente per 24 ore. Se dovesse fare molto caldo, potete metterlo in frigo.
  5. Trascorso questo tempo mettete il labneh in una ciotolina e completate, se volete, con un filo di olio extravergine.
  6. Se ben conservato il formaggio dura fino a una settimana in frigo.
Formaggio spalmabile alle erbe

Se siete in cerca di altre ricette a base di formaggi, potete trovarle cliccando qui sotto e sfogliando gratuitamente l’ultimo numero di Say Good Magazine.

More from my site

  • Flaounes – Focaccine cipriote al formaggioFlaounes – Focaccine cipriote al formaggio
  • Cupcake salati alle due mousseCupcake salati alle due mousse
  • HummusHummus
  • TzatzikiTzatziki
  • KhachapuriKhachapuri
  • Tronchetti capresiTronchetti capresi

Archiviato in:Antipasti, aperitivi e stuzzichini, Ricette senza glutine, Ricette vegetariane e vegane Contrassegnato con: Antipasti, Cucina Medio Orientale, Formaggi

« Avocado toast con uovo in camicia
Keftedes di melanzane »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




CHI SONO

Alessandra Corona foodblogger La cucina di zia Ale

Entusiasta della vita, ottimista per natura, grande appassionata di viaggi, fotografia, e naturalmente tutto ciò che riguarda il mondo del food. Amo il pane con il burro, la Francia e l'uovo con il tuorlo liquido.
In cucina il mio motto è "Nel dubbio, fai una torta!"
Alessandra

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Cerca una ricetta o un ingrediente

Archivio Blog

CHOOSE YOUR LANGUAGE

it Italian
ar Arabiczh-CN Chinese (Simplified)nl Dutchen Englishfr Frenchde Germanit Italianpt Portugueseru Russianes Spanish

SCRIVIMI

lacucinadiziaale@gmail.com

Facebook

La cucina di zia Ale

INSTADELICIOUS

La risposta da Instagram ha restituito dati non validi.

Seguimi!

I VOSTRI PREFERITI

  • Ciambelle di patate Ciambelle di patate
  • Banana pancake (con soli albumi e senza glutine)
  • Pan bauletto morbido Pan bauletto ai semi
  • Pancake coreano con verdure Pancake coreano
  • Come riciclare le patatine fritte avanzate

ADMIN DI

ADMIN DI

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

PROUD TO BE

Le ricette per Mielizia Around The World

SEGUIMI SU PINTEREST

ULTIME NOTIZIE DALLA CUCINA

Tweet di @CucinadiziaAle

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress