La cucina di zia Ale

Cucina, viaggi, fotografia

  • Home
  • INDICE RICETTE
  • Viaggi mangerecci
  • Re-Cake 2.0
    • REGOLAMENTO RE-CAKE 2.0
  • MEDIA KIT

Pretzel alla birra ripieni

5 Ottobre 2020 by Alessandra Corona 4 commenti

Ottobre = Oktoberfest = pretzel alla birra ripieni per Re-Cake 2.0

I pretzel alla birra ripieni sono dei pretzel morbidi e profumati, grazie alla birra nell’impasto, e golosissimi grazie a un ripieno super formaggioso.

Il ripieno, in questo caso, è un classicone statunitense: formaggio, spinaci e carciofini.

Pretzel ripieni

Lo so, LO SO che sentire l’accostamento spinaci-carciofini potrebbe sembrarvi quantomai bizzarro, ma credetemi, dategli una chance e non ve ne pentirete.

L’abbinamento, infatti, è un classico di molte ricette provenienti dagli States. Da dove nasce? E chi può dirlo? So solo che l’ho sempre letto e sono sempre stata scettica, finché non l’ho assaggiato…

Lo scorso anno mio cugino e sua moglie sono venuti a trovarci proprio dagli Stati Uniti e una sera ci hanno preparato un dip ASSURDAMENTE BUONO in cui pucciare i crostini.

A parte la quantità indecente di formaggi vari, nel dip c’erano proprio gli spinaci e i carciofini.

Io onestamente non capivo la necessità del carciofino, ma Danielle era la chef quella sera, quindi ovviamente ho lasciato fare a lei e mi sono fidata ciecamente.

Ovviamente è finita con la lotta a conquistarsi l’ultima cucchiaiata di dip, che aveva conquistato proprio tutti tutti… scettici compresi 😀

In realtà, i carciofini danno quella leggera nota acida (ma non troppo, non devono essere carciofini sottaceto) che spezza la monotonia e danno anche consistenza e croccantezza.

Detto questo, fidatevi quando vi dico che questi pretzel sono davvero notevoli.

Prima di tutto per l’impasto, super morbido, profumato di burro e birra (o di burrobirra, come ha detto qualcuno XD ).

Secondo, proprio per il ripieno, golosissimo, sfizioso, semplicemente irresistibile.

Io vi consiglio di farli e mangiarli tiepidi, con una bella birra ben fredda 😉

Pretzel morbidi
5 da 3 voti
Stampa

PRETZEL ALLA BIRRA RIPIENI

Ricetta tratta dal blog Half Baked Harvest tradotta e riadattata per Re-Cake 2.0

Piatto Appetizer, Bread
Cucina American
Keyword pretzel, pretzel morbidi
Preparazione 20 minuti
Cottura 15 minuti
Lievitazione 1 ora
Tempo totale 1 ora 35 minuti
Porzioni 8 pretzel
Chef Alessandra Corona

Ingredienti

Per l'impasto:

  • 60 ml di acqua tiepida (120 ml da ricetta. A me ne sono bastati 60)
  • 2 cucchiai di zucchero di canna
  • 4 g di lievito di birra secco
  • 250 ml di birra di frumento a temperatura ambiente (io ho scelto una non filtrata)
  • 115 g di burro
  • 1 e 1/2 cucchiaini di sale
  • 540 g di farina 00
  • Per bollire i pretzel:
  • 30 g di bicarbonato

Per completare:

  • 1 uovo
  • Fior di sale

Per il ripieno:

  • 120 g di formaggio spalmabile
  • 125 g di mozzarella grattugiata (Usate una mozzarella tritata e fatta asciugare qualche ora per perdere il siero o una scamorza – altrimenti rischiate che il ripieno sia troppo umido e l'impasto resti crudo)
  • 60 g di parmigiano grattugiato
  • 1 spicchio di aglio tritato finemente o spremuto
  • 1/2 cucchiaino di peperoncino in scaglie
  • 75 g di spinaci surgelati fatti scongelare strizzati e tritati al coltello
  • 100 g di carciofini sott’olio tritati al coltello (180 g da ricetta, io ne ho messi meno perché secondo me erano troppi)

Istruzioni

  1. Mettete nella ciotola della planetaria (ovviamente potete anche lavorare a mano, se preferite) la farina, il lievito, la birra, il burro fuso, il sale e lo zucchero. Mescolate a bassa velocità unendo l’acqua pian piano. Aumentate la velocità e continuate a impastare per circa 3-4 minuti. Se l’impasto vi sembra troppo morbido, aggiungete un po’ di farina, un cucchiaio alla volta. Se dovesse sembrarvi duro, aggiungete poca acqua.

    Rimuovete l’impasto dalla ciotola, mettetelo sul piano di lavoro e formate una palla. Ungete una ciotola ampia con poco olio, mettete dentro l’impasto e rigiratelo su se stesso in modo che sia completamente unto. Coprite e mettete in luogo caldo fino al raddoppio. Ci vorrà circa un’ora, un'ora e mezza.

  2. Nel frattempo, preparate il ripieno. In una ciotola unite il formaggio spalmabile, la mozzarella, il parmigiano, l’aglio, un pizzico di peperoncino e il sale. Mescolate bene con una spatola o un cucchiaio. Aggiungete anche gli spinaci e i carciofini.

  3. Riprendete l’impasto dei pretzel e dividetelo in 8 parti uguali. Ricavate da ciascuna parte una striscia di impasto lunga circa 28cmx8. Distribuite circa un cucchiaio e mezzo di ripieno per tutta la lunghezza, su ciascun pezzo. Chiudete ogni striscia di impasto sigillando bene i bordi su tutta la lunghezza, quindi formate un cilindro il più possibile regolare.

  4. Per formare i pretzel prendete un cilindro e formate prima un “cappio”, quindi intrecciate un’altra volta, ripiegate su se stesso e fissate le due estremità sui lati del pretzel. Lasciate riposare i pretzel coperti da un canovaccio pulito per una ventina di minuti.

  5. Preriscaldate il forno a 220 gradi.
  6. Mettete dell’acqua in una pentola capiente, unite il bicarbonato e mescolate. Portate a ebollizione. Bollite i pretzel uno o due alla volta per 30 secondi. Rimuovete i pretzel con un mestolo forato e disponeteli su due teglie rivestite di carta forno. Spennellate i pretzel con l’uovo leggermente sbattuto e aggiungete una spolverata di fior di sale.

  7. Cuocete i pretzel dai 15 ai 18 minuti o finché non sono dorati (a me ne sono bastati 15 scarsi, quindi consiglio di controllarli già dopo 12).

  8. Sfornate i pretzel e lasciateli raffreddare per 5-10 minuti prima di servire.

Pretzel alla birra ripieni

INDICAZIONI PER PARTECIPARE
Potrete decidere se rifare la ricetta di Re-Cake 2.0 esattamente come proposta da noi o con delle personali varianti, reinterpretandola come desiderate. Dovrete però rispettare dei “paletti” decisi da noi.

QUESTO MESE DOVETE OBBLIGATORIAMENTE:

Preparare dei pretzel morbidi (senza variare la forma)Utilizzare un ripieno

  • Preparare dei pretzel morbidi (senza variare la forma)
  • Utilizzare un ripieno

QUESTO MESE POTETE VARIARE:

  • Tutto quanto non menzionato

PER COLORO CHE HANNO ALLERGIE, INTOLLERANZE O PROBLEMI CON DETERMINATI ALIMENTI, SONO CONCESSE TUTTE LE MODIFICHE DEL CASO

___________________________________________________

Noi l’abbiamo già testata, da oggi nei nostri blog potete trovare le nostre osservazioni, i suggerimenti e le curiosità in merito.

Ecco i link:
Giulia: http://www.giuliaantonini.it/

Admin-per-un-mese Teresa del blog Figlia di fiore

Prelevate la locandina qui sotto e leggete il regolamento del gruppo:
https://www.facebook.com/groups/1100958140101179/

SARANNO CONSIDERATE IN GARA TUTTE LE RICETTE PERVENUTE ENTRO LA MEZZANOTTE DEL 30 OTTOBRE 2020

More from my site

  • Pretzel monkey muffinsPretzel monkey muffins
  • Flaounes – Focaccine cipriote al formaggioFlaounes – Focaccine cipriote al formaggio
  • Treccia svedese alle meleTreccia svedese alle mele
  • Cracker Bath OliverCracker Bath Oliver
  • Babka al cioccolato – Re-Cake #18Babka al cioccolato – Re-Cake #18
  • Cracker al sesamo senza lievitoCracker al sesamo senza lievito

Archiviato in:Pane, pizza e lievitati salati, Re-Cake 2.0 Contrassegnato con: Birra, Pane e lievitati salati, Re-Cake, Sfizi

« Strudel ai semi di papavero e mele
RUGELACH CON TAHINI CIOCCOLATO MIELE E PISTACCHI »

Commenti

  1. marina dice

    5 Ottobre 2020 alle 10:30

    5 stars
    ho l’acquolina in bocca sai? Devono essere super buoni, vada per i pretzel allora!

    Rispondi
  2. Franca Savà dice

    5 Ottobre 2020 alle 16:21

    5 stars
    Mi hai davvero convinta a provare!

    Rispondi
  3. Antonella dice

    6 Ottobre 2020 alle 11:05

    5 stars
    Questo mese questa ricetta me la voglio proprio godere…
    La farò più volte lo so… amo i dolci, ma i salati li adoro!
    E poi i Pretzel sono una mia passione già nella versione classica!
    Grazie per l’idea meravigliosa, e per il tuo gioco “rompi-noia”!!! 😋

    Rispondi
    • Alessandra Corona dice

      9 Novembre 2020 alle 10:20

      Ma grazie a te <3 <3 <3

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




CHI SONO

Alessandra Corona foodblogger La cucina di zia Ale

Entusiasta della vita, ottimista per natura, grande appassionata di viaggi, fotografia, e naturalmente tutto ciò che riguarda il mondo del food. Amo il pane con il burro, la Francia e l'uovo con il tuorlo liquido.
In cucina il mio motto è "Nel dubbio, fai una torta!"
Alessandra

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • YouTube

Cerca una ricetta o un ingrediente

Archivio Blog

CHOOSE YOUR LANGUAGE

SCRIVIMI

lacucinadiziaale@gmail.com

Facebook

La cucina di zia Ale

INSTADELICIOUS

La risposta da Instagram ha restituito dati non validi.

Seguimi

I VOSTRI PREFERITI

  • Ciambelle di patate Ciambelle di patate
  • Salsa di avocado e yogurt Salsa di avocado e yogurt
  • Peperoni ripieni di tonno e ceci Peperoni ripieni di tonno e ceci
  • Dojima_roll_cake_o_rotolo_giapponese Dojima roll cake o rotolo giapponese
  • Shakshuka Shakshuka

ADMIN DI

ADMIN DI

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

PROUD TO BE

Le ricette per Mielizia Around The World

SEGUIMI SU PINTEREST

ULTIME NOTIZIE DALLA CUCINA

Tweet di @CucinadiziaAle

Copyright © 2025 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress