La cucina di zia Ale

Cucina, viaggi, fotografia

  • Home
  • INDICE RICETTE
  • Viaggi mangerecci
  • Re-Cake 2.0
    • REGOLAMENTO RE-CAKE 2.0
  • MEDIA KIT

Pie vegetariana con funghi e castagne

5 Gennaio 2021 by Alessandra Corona 2 commenti

Le torte salate sono da sempre considerate un jolly. Troppo spesso bistrattate e considerate solo piatti “svuotafrigo” – termine che ABORRO. Questa pie vegetariana con funghi e castagne è un piatto a tutti gli effetti, che vi farà riconsiderare le classiche torte rustiche.

Le pie, si sa, sono tipiche della cucina anglosassone. Sono proprio una cosa in cui eccellono, tanto che hanno moltissime varianti non solo nei ripieni, ma anche per quanto riguarda le sfoglie.

Pie vegetariana con funghi e castagne

Ci sono le sfoglie più o meno burrose, quelle fatte con lo strutto, quelle col burro freddo o quello in fiocchi; quelle lavorate con due spatole per non surriscaldarle o quelle meno esigenti, da fare in un semplice mixer.

Un universo di sfoglie.

Lo scopo di tutte queste sfoglie però è sempre e solo uno: creare una pasta che sia friabile ma allo stesso tempo abbastanza resistente da reggere il ripieno e soprattutto non andare a creare un fondo troppo umido.

Il temutissimo SOGGY BOTTOM di Paul Hollywood, per chi segue Bake Off UK, è diventato un incubo non solo per gli aspiranti pasticcieri, ma anche per gli spettatori 😀

La ricetta di questa pie vegetariana con funghi e castagne scelta per Re-Cake 2.0 di questo mese arriva direttamente da due inglesi che più inglesi non si può.

Avete presente gli Hairy bikers? Io li adoravo. Un periodo (mille anni fa) facevano un programma su Gambero Rosso. Erano meravigliosi da vedere. Se non li conoscete, vi consiglio di cercarli.

Pie con funghi

Comunque, tutto questo per dire che la ricetta è perfetta, non solo nella combinazione di sapori della farcia, ma anche e soprattutto per la sfoglia, che è proprio come deve essere: friabile ma allo stesso tempo impermeabile e quindi: zero rischi fondo mollo e umidiccio! 😀

***Ricetta Hairy Bikers tratta dal blog della BBC***

Pie vegetariana con funghi e castagne
5 da 1 voto
Stampa

Piatto Main Course
Cucina British
Preparazione 20 minuti
Cottura 45 minuti
Tempo totale 1 ora 5 minuti

Ingredienti

Per la sfoglia:

  • 350 g di farina 00
  • 200 g di burro freddo
  • Un pizzico di sale
  • 1 tuorlo
  • Acqua fredda

Per il ripieno:

  • 50 g di burro
  • 2 porri
  • 350 g di funghi
  • 2 spicchi di aglio
  • Timo fresco
  • 15 g di funghi secchi facoltativi
  • 50 g di farina 00
  • 1 cucchiaino di senape di Digione
  • 100 ml di marsala o brandy
  • 200-300 ml di brodo vegetale o di pollo, se non vi interessa la versione vegetariana
  • 200 g di castagne cotte

Istruzioni

  1. Preparate la sfoglia. Mettete la farina e il burro in un frullatore con un generoso pizzico di sale e lavorate a intermittenza fino a ottenere delle briciole. Aggiungete il tuorlo (tranne un cucchiaio) e acqua fredda a sufficienza per ottenere un impasto che stia insieme (io ne ho aggiunto un bicchierino, poco alla volta). Mettete la pasta su un ripiano e formate una palla. Avvolgetela con pellicola e mettetela in frigo a riposare.

  2. Nel frattempo preparate il ripieno. Affettate i porri, tagliate i funghi a pezzi e fate ammollare quelli secchi in acqua fredda. Mettete il burro in una padella capiente e fatelo fondere su fuoco basso. Aggiungete i porri e fate rosolare per cinque minuti.

  3. Alzate la fiamma e aggiungete i funghi. Cuocete per altri 4–5 minuti, poi unite l'aglio tritato finemente e le foglie di timo. Unite anche i funghi reidratati e tagliati a pezzi.

  4. Aggiungete ora la farina e mescolate fino a che la farina non avrà ricoperto tutte le verdure.

  5. Aggiungete la senape, poi il marsala e fate evaporare. Aggiungete quindi il brodo. Portate il tutto a ebollizione, poi abbassate la fiamma e continuate a mescolare finché non si sarà addensato (non dovrà esserci troppo liquido, dovrà essere un composto piuttosto denso). Aggiungete ora le castagne, incoperchiate e rimuovete dal fuoco. Lasciate raffreddare.

  6. Preriscaldate il forno a 190°C statico/170°C ventilato.

  7. Dividete la sfoglia in due pezzi, uno leggermente più grande dell'altro. Tirate il pezzo più grande fino a ottenere una sfoglia spessa un paio di millimetri e rivestite un piatto da pie da 24 cm. Aggiungete il ripieno freddo.

  8. Tirate la sfoglia rimasta, sempre a uno spessore di circa un millimetro e ricoprite la pie, inumidendo i bordi con il tuorlo rimasto e unendoli bene schiacciandoli con le dita. Praticate un foro o dei tagli al centro della pie per lasciare che il vapore fuoriesca (io ho usato un delizioso uccellino-sfiatatoio fatto a posta per l'uso). Spennellate il resto della pie con il tuorlo.

  9. Cuocete in forno per 40–45 minuti, o finché la sfoglia non sarà dorata.

Pie salata ricetta

INDICAZIONI PER PARTECIPARE
Potrete decidere se rifare la ricetta di Re-Cake 2.0 esattamente come proposta da noi o con delle personali varianti, reinterpretandola come desiderate. Dovrete però rispettare dei “paletti” decisi da noi.

QUESTO MESE DOVETE OBBLIGATORIAMENTE:

  • Proporci una pie vegetariana

QUESTO MESE POTETE VARIARE:

  • Tutto quanto non menzionato

PER COLORO CHE HANNO ALLERGIE, INTOLLERANZE O PROBLEMI CON DETERMINATI ALIMENTI, SONO CONCESSE TUTTE LE MODIFICHE DEL CASO

___________________________________________________

Noi l’abbiamo già testata, da oggi nei nostri blog potete trovare le nostre osservazioni, i suggerimenti e le curiosità in merito.

Ecco i link:
Giulia: http://www.giuliaantonini.it/

Admin-per-un-mese Biagio del blog Glogg the blog.

Prelevate la locandina qui sotto e leggete il regolamento del gruppo:
https://www.facebook.com/groups/1100958140101179/

SARANNO CONSIDERATE IN GARA TUTTE LE RICETTE PERVENUTE ENTRO LA MEZZANOTTE DEL 31 GENNAIO 2021

Pie con porri e funghi

Se vi piace il piatto da pie, il mio è questo, Emile Henry:

More from my site

  • Crostata con carote caramellateCrostata con carote caramellate
  • “Bavarese lievitata” alle verdure primaverili – Cheesecake brioche salata“Bavarese lievitata” alle verdure primaverili – Cheesecake brioche salata
  • Flaounes – Focaccine cipriote al formaggioFlaounes – Focaccine cipriote al formaggio
  • Torta salata con pomodorini, basilico e formaggio di capraTorta salata con pomodorini, basilico e formaggio di capra
  • Crostata ai broccoli e taleggioCrostata ai broccoli e taleggio
  • Galletta con fiori di zucca e aliciGalletta con fiori di zucca e alici

Archiviato in:Quiche e torte salate, Re-Cake 2.0, Ricette vegetariane e vegane Contrassegnato con: Piatti unici, Re-Cake, Secondi vegetariani, Torte salate, Vegetariane

« Insalata di lenticchie e agrumi
Verdure al forno con aceto e sciroppo d’acero »

Commenti

  1. Giulia dice

    6 Gennaio 2021 alle 11:50

    5 stars
    Meraviglia Ale! è stato un bene che abbiamo scelto una ricetta così leggera…ahahahah

    Rispondi
  2. Franca dice

    9 Gennaio 2021 alle 15:10

    Davvero invitante! Grazie per la ricetta.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




CHI SONO

Alessandra Corona foodblogger La cucina di zia Ale

Entusiasta della vita, ottimista per natura, grande appassionata di viaggi, fotografia, e naturalmente tutto ciò che riguarda il mondo del food. Amo il pane con il burro, la Francia e l'uovo con il tuorlo liquido.
In cucina il mio motto è "Nel dubbio, fai una torta!"
Alessandra

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Cerca una ricetta o un ingrediente

Archivio Blog

CHOOSE YOUR LANGUAGE

it Italian
ar Arabiczh-CN Chinese (Simplified)nl Dutchen Englishfr Frenchde Germanit Italianpt Portugueseru Russianes Spanish

SCRIVIMI

lacucinadiziaale@gmail.com

Facebook

La cucina di zia Ale

INSTADELICIOUS

La risposta da Instragram non aveva codice 200.

Seguimi!

I VOSTRI PREFERITI

  • Ciambelle di patate Ciambelle di patate
  • Pan bauletto morbido Pan bauletto ai semi
  • Come riciclare le patatine fritte avanzate
  • Pancake coreano con verdure Pancake coreano
  • Carciofi alla romana morbidi_ Carciofi alla romana

ADMIN DI

ADMIN DI

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

PROUD TO BE

Le ricette per Mielizia Around The World

SEGUIMI SU PINTEREST

ULTIME NOTIZIE DALLA CUCINA

Tweet di @CucinadiziaAle

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress