La cucina di zia Ale

Cucina, viaggi, fotografia

  • Home
  • INDICE RICETTE
  • Viaggi mangerecci
  • Re-Cake 2.0
    • REGOLAMENTO RE-CAKE 2.0
  • MEDIA KIT

Sandwich con insalata di ceci

22 Aprile 2021 by Alessandra Corona Lascia un commento

Se siete in cerca di un’idea veloce e sfiziosa per un picnic, questi sandwich con insalata di ceci fanno per voi.

Dei sandwich vegetariani – o vegani, all’occorrenza – che si preparano in pochi minuti e si possono aromatizzare come più ci piace.

Ma anche dei panini proteici, visto che sono ricchi delle proteine dei ceci e dello yogurt greco.

Sandwich con insalata di ceci

L’insalata di ceci fatta in questo modo mi ha ricordato l’insalata di patate e onestamente è stata una bella scoperta.

Sì perché in inverno mangiamo spesso i legumi, per mangiare proteine senza per forza dover mangiare carne, pesce o formaggi (per le uova c’è sempre spazio invece ^^), quando inizia a fare caldo ne mangiamo un po’ meno.

Questa insalata cremosa – diciamo così – è perfetta per farcire dei panini o dei sandwich e penso proprio che la rifarò spesso.

Per questi sandwich con insalata di ceci avrete bisogno di pochissimi ingredienti. Io vi consiglio di usare un buon pane fatto da voi e dei ceci “veri”, cioè cotti sempre da voi.

Se però non avete tempo, voglia o avete troppa fame, usate tranquillamente un pane comprato e ceci in scatola. Giuro che io non dirò niente a nessuno 😛

Panino vegetariano proteico

Quindi, ricapitolando vi serviranno:

  • Ceci (buoni o in scatola) cotti
  • Pane in cassetta o pan bauletto fatto in casa o comprato
  • Yogurt greco
  • Maionese (giusto un velo, su!)
  • Carota grattugiata
  • Cipollotto
  • Insalata

Semplici, no?

Per l’idea ringrazio Elefanteveg 🙂

Panino vegetariano proteico
Stampa

Sandwich con insalata di ceci

Piatto Sandwich
Preparazione 5 minuti
Tempo totale 5 minuti
Porzioni 2 persone
Chef Alessandra Corona

Ingredienti

  • 250 g di ceci cotti (anche in scatola)
  • 1 carota
  • 1 cipollotto
  • 1-2 cucchiai di yogurt greco
  • 1/2 cucchiaio di maionese
  • 2 manciate di insalata
  • sale
  • pepe
  • prezzemolo
  • 4 fette di pan bauletto o pan carrè integrale

Istruzioni

  1. Mettete i ceci in una ciotola e schiacciateli con uno schiacciapatate o una forchetta. Dovrete ottenere una crema grossolana.

  2. Grattugiate la carota e aggiungetela ai ceci. Unite anche il cipollotto tritato, il prezzemolo, lo yogurt, la maionese e il pepe. Mescolate tutto, assaggiate e regolate eventualmente di sale.

  3. Spalmate le fette di pane con l'insalata di ceci, completate con insalata a piacere e richiudete. Tagliate i sandwich a metà per il lungo o come preferite 😀

Note

  • Se vi piace potete aggiungere altre spezie, ad esempio un pizzico di cumino.
  • Potete anche aggiungere una grattatina di scorza di limone (o una spruzzata di succo), per dare freschezza.
  • Oltre alle carote potete aggiungere anche del sedano e volendo dei pomodorini senza semi e tritati.

Facili, no? Provateli e fatemi sapere 😉

More from my site

  • Texas caviar – insalata di fagioli texanaTexas caviar – insalata di fagioli texana
  • Insalata di radicchio zucca e melagranaInsalata di radicchio zucca e melagrana
  • Chili di fagioliChili di fagioli
  • Purè di fave e cicoriaPurè di fave e cicoria
  • Refried black beans – Fagioli neri rifrittiRefried black beans – Fagioli neri rifritti
  • Curry di ceciCurry di ceci

Archiviato in:Panini e sandwich, Ricette vegetariane e vegane Contrassegnato con: Insalate, Legumi, Puravida Eat Parade, Vegetariane

« Cookies al cocco avena e cioccolato
Gomasio fatto in casa »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




CHI SONO

Alessandra Corona foodblogger La cucina di zia Ale

Entusiasta della vita, ottimista per natura, grande appassionata di viaggi, fotografia, e naturalmente tutto ciò che riguarda il mondo del food. Amo il pane con il burro, la Francia e l'uovo con il tuorlo liquido.
In cucina il mio motto è "Nel dubbio, fai una torta!"
Alessandra

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Cerca una ricetta o un ingrediente

Archivio Blog

CHOOSE YOUR LANGUAGE

it Italian
ar Arabiczh-CN Chinese (Simplified)nl Dutchen Englishfr Frenchde Germanit Italianpt Portugueseru Russianes Spanish

SCRIVIMI

lacucinadiziaale@gmail.com

Facebook

La cucina di zia Ale

INSTADELICIOUS

La risposta da Instagram ha restituito dati non validi.

Seguimi!

I VOSTRI PREFERITI

  • Ciambelle di patate Ciambelle di patate
  • Banana pancake (con soli albumi e senza glutine)
  • Pan bauletto morbido Pan bauletto ai semi
  • Pancake coreano con verdure Pancake coreano
  • Come riciclare le patatine fritte avanzate

ADMIN DI

ADMIN DI

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

PROUD TO BE

Le ricette per Mielizia Around The World

SEGUIMI SU PINTEREST

ULTIME NOTIZIE DALLA CUCINA

Tweet di @CucinadiziaAle

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress