La cucina di zia Ale

Cucina, viaggi, fotografia

  • Home
  • INDICE RICETTE
  • Viaggi mangerecci
  • Re-Cake 2.0
    • REGOLAMENTO RE-CAKE 2.0
  • MEDIA KIT

Melanzane arrostite con yogurt alla feta e pistacchi

9 Luglio 2021 by Alessandra Corona Leave a Comment

Chi adora le melanzane alzi la mano! Se però siete stufi di mangiarle fatte sempre nel solito modo, dovete provare queste melanzane arrostite con yogurt alla feta e pistacchi.

Un piatto leggero, che fa un sacco di scena ma che in pratica si prepara in pochi minuti.

Una ricetta che arriva da un libro che adoro, Falastin di Sami Tamimi e Tara Wigley.

Melanzane arrostite con yogurt alla feta e pistacchi

Per prepararle si possono usare le melanzane che preferite, anche se vi consiglio quelle più piccole e lunghe o addirittura, perfette se le trovate, sono le perline.

E vi do anche un’altra dritta: la salsa che accompagna le melanzane è buonissima e sta bene anche con altre verdure o è perfetta per accompagnare la carne cotta alla brace 😉

Melanzane arrostite al forno
Melanzane arrostite con yogurt alla feta e pistacchi
Stampa

Melanzane arrostite con yogurt alla feta e pistacchi

Piatto Side Dish
Cucina Mediterranean, Palestinian
Preparazione 5 minuti
Cottura 20 minuti
Tempo totale 25 minuti
Porzioni 4 persone
Chef Alessandra Corona

Ingredienti

  • 4 melanzane medie (1 kg)
  • 60 ml di olio extravergine di oliva
  • 20 g di pistacchi al naturale tostati e leggermente frantumati
  • menta fresca
  • aneto fresco
  • ¼ di cucchiaino di peperoncino di Aleppo in fiocchi o un po’ meno di altri peperoncini più forti
  • sale
  • pepe

Per lo yogurt alla feta

  • 10 ml di latte
  • 1 cucchiaio di succo di limone
  • 75 g di feta
  • 300 g di yogurt greco

Istruzioni

  1. Preriscaldate il forno a 220°C ventilato.
  2. Tagliate ogni melanzana nel senso della lunghezza e poi di nuovo a metà, per ottenere dei grossi spicchi (se usate le perline, tagliatele solo a metà). Mettetele in una ciotola capiente con l’olio, un pizzico di sale e una macinata di pepe. Mescolate e trasferitele su una teglia ricoperta di cartaforno. Arrostite le melanzane per 30 minuti o finché non sono morbide e ben dorate. Togliete dal forno e fate raffreddare.
  3. Per preparare la salsa mettete in una ciotola il latte, il succo di limone, la feta sbriciolata e un pizzico di sale. Mescolate bene e tenete in frigo fino al momento di servire.
  4. Mettete gli spicchi di melanzane in un piatto da portata e completate con cucchiaiate di yogurt alla feta, i pistacchi, la menta, l’aneto e il peperoncino.
Melanzane al forno light

Le melanzane arrostite con yogurt alla feta e pistacchi diventeranno il vostro nuovo piatto dell’estate. Scommettiamo? 😉

Se volete altre idee con le melanzane, provate le melanzane grigliate al timo e miele o il babaganoush, uno dei dip più buoni che ci siano 😀

More from my site

  • Tuiles alle mandorleTuiles alle mandorle
  • Vellutata di zucca classicaVellutata di zucca classica
  • iFoodStyle N°2iFoodStyle N°2
  • Baked feta pastaBaked feta pasta
  • Conservare la cipolla tritataConservare la cipolla tritata
  • Festa delle attività in proprio Metro: la proposta del Bar SestaFesta delle attività in proprio Metro: la proposta del Bar Sesta

Filed Under: Contorni, Insalate e piatti unici, Ricette senza glutine, Ricette vegetariane e vegane Tagged With: Cucina palestinese, Estate, Falastin, Ricette estive, Ricette light, Sami Tamimi

« Pizza con chutney di pesche prosciutto e burrata
Galette di pomodori »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




CHI SONO

Alessandra Corona foodblogger La cucina di zia Ale

Entusiasta della vita, ottimista per natura, grande appassionata di viaggi, fotografia, e naturalmente tutto ciò che riguarda il mondo del food. Amo il pane con il burro, la Francia e l'uovo con il tuorlo liquido.
In cucina il mio motto è "Nel dubbio, fai una torta!"
Alessandra

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Cerca una ricetta o un ingrediente

Archivio Blog

CHOOSE YOUR LANGUAGE

it Italian
ar Arabiczh-CN Chinese (Simplified)nl Dutchen Englishfr Frenchde Germanit Italianpt Portugueseru Russianes Spanish

SCRIVIMI

lacucinadiziaale@gmail.com

Facebook

La cucina di zia Ale

INSTADELICIOUS

La risposta da Instragram non aveva codice 200.

Seguimi!

I VOSTRI PREFERITI

  • Come riciclare le patatine fritte avanzate
  • Ciambelle di patate Ciambelle di patate
  • Poké bowl con salmone avocado e mango Poké bowl con salmone avocado e mango
  • Dojima_roll_cake_o_rotolo_giapponese Dojima roll cake o rotolo giapponese
  • Salsa di avocado e yogurt Salsa di avocado e yogurt

ADMIN DI

ADMIN DI

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

PROUD TO BE

Le ricette per Mielizia Around The World

SEGUIMI SU PINTEREST

ULTIME NOTIZIE DALLA CUCINA

Tweet di @CucinadiziaAle

Copyright © 2022 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress