La cucina di zia Ale

Cucina, viaggi, fotografia

  • Home
  • INDICE RICETTE
  • Viaggi mangerecci
  • Re-Cake 2.0
    • REGOLAMENTO RE-CAKE 2.0
  • MEDIA KIT

Cotolette di zucca

18 Gennaio 2022 by Alessandra Corona Lascia un commento

Le cotolette di zucca sono semplicissime da fare. Servono pochissimi ingredienti: zucca, uovo e pangrattato. E le spezie o erbe che preferiamo.

Le cotolette di zucca sono anche una valida alternativa vegetale alla classica cotoletta, se magari cercate un sostituto per consumare meno carne o se volete variare un po’.

Cotolette di zucca

A me piace tutto, sono onnivora, però vario tantissimo, sia per questioni di salute che di gusto.

Inoltre, adoro la zucca e la mangerei molto più spesso di quanto non faccia, ma il mio Fred Flintstone rompe le scatole perché dice che non gli piace e non la vuole.

In verità io faccio come con i bambini, gliela camuffo o gliela riempio di spezie e alla fine se la mangia, anche di gusto.

Ma deve sempre rompermi le scatole, è una sua prerogativa 😀

In questo caso, sono andata proprio sul sicuro: ho fritto! Eh sì, perché tanto si sa che quando friggi viene buono tutto, no?

Insomma, se vi piace vincere facile, preparate queste cotolette di zucca e vi assicuro che piaceranno a tutti, anche ai rompiscatole di casa 😀

Cotolette di zucca
Stampa

Cotolette di zucca

Piatto Main Course, Side Dish
Cucina Italian
Preparazione 15 minuti
Cottura 10 minuti
Tempo totale 25 minuti
Porzioni 4 persone
Chef Alessandra Corona

Ingredienti

  • 700 g di zucca
  • 2 uova
  • 50 g di panko o pangrattato (potete anche fare un mix. Il panko renderà la panatura ancora più croccante. In alternativa potete usare un po' di farina di mais)
  • 300 ml di olio di semi per friggere
  • Sale
  • Pepe
  • 2 cucchiai di prezzemolo tritato
  • Un rametto di rosmarino

Istruzioni

  1. Tagliate la zucca a fette spesse circa 1/2 centimetro e rimuovete la buccia.
  2. Ricavate da ciascuna fetta dei pezzi lunghi una decina di centimetri.
  3. Rompete le uova in una ciotolina e sbattetele leggermente con un pizzico di sale.
  4. In un piatto mettete il pangrattato, unite un pizzico di pepe, il prezzemolo e il rosmarino tritati.
  5. Mettete l’olio in una padella capiente e fatelo scaldare.
  6. Passate i pezzi di zucca prima nell’uovo, poi nel pangrattato. Quando l’olio sarà ben caldo, immergetevi i pezzi di zucca e fateli dorare bene da ambo i lati, tenendo la fiamma media.
  7. Quando la zucca sarà croccante fuori e morbida dentro, rimuoveteli dalla padella e fateli scolare su carta assorbente.
  8. Servite le cotolette di zucca ben calde, aggiungendo un pizzico di sale a piacere.
Zucca panata e fritta

Mi raccomando, mangiate le cotolette di zucca bollenti, sono ancora più goduriose!

E come sempre, se provate la ricetta fatemelo sapere e taggatemi su Facebook e Instagram

More from my site

  • Farifrittata alla zuccaFarifrittata alla zucca
  • Polpette di zucchine alla menta e pesto di pistacchiPolpette di zucchine alla menta e pesto di pistacchi
  • Frittata di zucca e tuberi al fornoFrittata di zucca e tuberi al forno
  • Galletta con fiori di zucca e aliciGalletta con fiori di zucca e alici
  • Stick di zucca con fonduta al camembertStick di zucca con fonduta al camembert
  • Polpette di zuccaPolpette di zucca

Archiviato in:Ricette vegetariane e vegane, Secondi piatti, Secondi vegetariani Contrassegnato con: Secondi, Secondi vegetariani, Vegetariane, Zucca

« Ragù di lenticchie
Galette con feta e barbabietola »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




CHI SONO

Alessandra Corona foodblogger La cucina di zia Ale

Entusiasta della vita, ottimista per natura, grande appassionata di viaggi, fotografia, e naturalmente tutto ciò che riguarda il mondo del food. Amo il pane con il burro, la Francia e l'uovo con il tuorlo liquido.
In cucina il mio motto è "Nel dubbio, fai una torta!"
Alessandra

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • YouTube

Cerca una ricetta o un ingrediente

Archivio Blog

CHOOSE YOUR LANGUAGE

SCRIVIMI

lacucinadiziaale@gmail.com

Facebook

La cucina di zia Ale

INSTADELICIOUS

La risposta da Instagram ha restituito dati non validi.

Seguimi

I VOSTRI PREFERITI

  • Ciambelle di patate Ciambelle di patate
  • Salsa di avocado e yogurt Salsa di avocado e yogurt
  • Peperoni ripieni di tonno e ceci Peperoni ripieni di tonno e ceci
  • Dojima_roll_cake_o_rotolo_giapponese Dojima roll cake o rotolo giapponese
  • Shakshuka Shakshuka

ADMIN DI

ADMIN DI

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

PROUD TO BE

Le ricette per Mielizia Around The World

SEGUIMI SU PINTEREST

ULTIME NOTIZIE DALLA CUCINA

Tweet di @CucinadiziaAle

Copyright © 2025 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress