La cucina di zia Ale

Cucina, viaggi, fotografia

  • Home
  • INDICE RICETTE
  • Viaggi mangerecci
  • Re-Cake 2.0
    • REGOLAMENTO RE-CAKE 2.0
  • MEDIA KIT

Zuppetta di vongole e fagioli

16 Giugno 2022 by Alessandra Corona Lascia un commento

Questa zuppetta di vongole e fagioli è stata una scoperta pazzesca. Uno di quei piatti che fai quasi per caso, giusto per fare una ricetta, e alla fine te ne innamori e sai che lo preparerai ancora e ancora 🙂

Un paio di mesi fa con lo staff di Starbooks abbiamo preso in esame il libro di un vero e proprio mostro sacro della cucina.

Haricot beans with clams Claudia Roden

Il libro è Med, l’autrice-barra-mostro sacro, è Claudia Roden, una di quelle che non scrivono libri di cucina solo perché seguono la moda del momento e che buttano dentro ricette a caso.

Insomma, una vera signora della cucina, alla quale in tanti delle nuove generazioni, negli anni, si sono ispirati.

Med è un libro con ricette di ispirazione dichiaratamente mediterranea. A prima vista, per noi italiani, potrebbe quasi sembrare banale. In verità le ricette proposte sono sì semplici, ma mai banali.

Come questa zuppetta di vongole e fagioli che ho preparato io.

Il connubio molluschi-legumi personalmente lo adoro, ma qui si eleva proprio a un altro livello, nonostante l’estrema semplicità della ricetta.

Vongole e fagioli cannellini

Un piatto che sa di estate, rigorosamente da gustare con un bel bicchiere di vino bianco gelato e un quintale di crostini… perché la cremina che viene fuori è qualcosa di meraviglioso!

Haricot beans with clams Claudia Roden
Stampa

Zuppetta di vongole e fagioli

Piatto Main Course
Cucina Mediterranean
Preparazione 10 minuti
Cottura 10 minuti
Tempo totale 20 minuti

Ingredienti

  • 650 g di vongole veraci
  • 3 cucchiai di olio di oliva
  • 1 grossa cipolla sminuzzata
  • 1/2 peperoncino fresco tritato
  • 3-4 spicchi di aglio sminuzzati finemente
  • 350 g di fagioli tondini in barattolo o 1 lattina da 400 g, scolati e sciacquati (oppure 175 g di fagioli secchi, ammollati e poi cotti con una foglia di alloro)
  • 125 ml di vino bianco fruttato
  • 2 cucchiai di prezzemolo tritato
  • sale

Istruzioni

  1. Buttate eventuali vongole rotte, scheggiate o quelle aperte che non si richiudono quando le picchiettate. Lasciatele in una ciotola ricoperte con acqua a filo, per farle spurgare. Se necessario, cambiate l’acqua fino a quando non esce più sabbia (io le compro in pescheria e sono praticamente già spurgate) Scolatele e sciacquatele sotto l’acqua corrente.
  2. Scaldate l’olio in una casseruola bassa e larga o una padella con coperchio. unite la cipolla e il peperoncino. Ponete sul fuoco basso finché la cipolla sarà morbida e leggermente dorata. Unite anche l’aglio e mescolate per un minuto circa.
  3. Aggiungete i fagioli, il vino e un pizzico di sale. Mescolate delicatamente e cuocete a fuoco medio-alto per 2-3 minuti. Aggiungete le vongole, incoperchiate e cuocete sempre a fuoco medio-alto per 2-3 minuti, finché le vongole non saranno aperte. Gettate via eventuali vongole non aperte. Servite con una spolverata di prezzemolo.
Zuppetta di vongole e fagioli

Allora, chi la prova? 🙂

More from my site

  • Potage parmentier con porri croccanti per HotpointPotage parmentier con porri croccanti per Hotpoint
  • Vellutata di zucca classicaVellutata di zucca classica
  • Purè di fave e cicoriaPurè di fave e cicoria
  • Zuppa di carote e lenticchie rosseZuppa di carote e lenticchie rosse
  • Zuppa di ceci e castagne in Slow CookerZuppa di ceci e castagne in Slow Cooker
  • Zuppa di pomodoro freddaZuppa di pomodoro fredda

Archiviato in:Primi piatti, Ricette senza glutine, Vellutate, zuppe e minestre Contrassegnato con: Estate, Primi piatti, Ricette estive, Zuppe e vellutate

« Galette di pomodori e brie
Insalata di Jennifer Aniston »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




CHI SONO

Alessandra Corona foodblogger La cucina di zia Ale

Entusiasta della vita, ottimista per natura, grande appassionata di viaggi, fotografia, e naturalmente tutto ciò che riguarda il mondo del food. Amo il pane con il burro, la Francia e l'uovo con il tuorlo liquido.
In cucina il mio motto è "Nel dubbio, fai una torta!"
Alessandra

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Cerca una ricetta o un ingrediente

Archivio Blog

CHOOSE YOUR LANGUAGE

it Italian
ar Arabiczh-CN Chinese (Simplified)nl Dutchen Englishfr Frenchde Germanit Italianpt Portugueseru Russianes Spanish

SCRIVIMI

lacucinadiziaale@gmail.com

Facebook

La cucina di zia Ale

INSTADELICIOUS

La risposta da Instragram non aveva codice 200.

Seguimi!

I VOSTRI PREFERITI

  • Ciambelle di patate Ciambelle di patate
  • Pan bauletto morbido Pan bauletto ai semi
  • Poké bowl con salmone avocado e mango Poké bowl con salmone avocado e mango
  • Chiacchiere di Iginio Massari Frappe o chiacchiere
  • Knackebrod pane scandinavo Knackebrod

ADMIN DI

ADMIN DI

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

PROUD TO BE

Le ricette per Mielizia Around The World

SEGUIMI SU PINTEREST

ULTIME NOTIZIE DALLA CUCINA

Tweet di @CucinadiziaAle

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress