La cucina di zia Ale

Cucina, viaggi, fotografia

  • Home
  • INDICE RICETTE
  • Viaggi mangerecci
  • Re-Cake 2.0
    • REGOLAMENTO RE-CAKE 2.0
  • MEDIA KIT

ZUCCA GRIGLIATA CON ERBE AROMATICHE E DUKKAH

6 Ottobre 2022 by Alessandra Corona Lascia un commento

La zucca grigliata con erbe aromatiche e dukkah è stata una favolosa scoperta di questo ultimo periodo.

Un piatto semplice da preparare, ma di una bontà sorprendente. Ha conquistato anche il carnivoro di casa – che ha già un rapporto complicato con la zucca – quindi figuriamoci.

La zucca è semplicemente tagliata a fette e grigliata, condita poi con tantissime erbe aromatiche, olio e succo di limone, ma soprattutto completata con una dukkah favolosa.

Zucca grigliata con erbe aromatiche e dukkah

Di dukkah ne avevo già preparata una, tempo fa, e l’avevo usata per questo buonissimo monkey bread.

La dukkah è un tipico condimento di antichissime origini egiziane. Si tratta di una miscela di frutta secca a guscio e spezie, tipicamente lavorata con mortaio e pestello. Non si tratta di una ricetta con dosi o ingredienti fissi, ma può essere personalizzata secondo i propri gusti.

Sarebbe meglio utilizzare un mix di frutta secca, meglio se metà mandorle e il resto possono essere pistacchi, nocciole o noci.

La dukkah è molto versatile. Si può utilizzare per completare un hummus o insalate e zuppe o anche spolverarla su un pezzo di pane con un po’ di olio buono o su un uovo all’occhio di bue (testato, fidatevi!).

Zucca grigliata

Comunque, questa zucca grigliata con erbe aromatiche e dukkah l’ho preparata per lo Starbook del mese scorso, che era Nistisima di Georgina Hayden, un libro ricco di spunti e ricette favolose, che credo sfrutterò parecchio nei prossimi mesi.

Zucca grigliata con erbe aromatiche e dukkah
Stampa

Zucca grigliata con erbe aromatiche e dukkah

Piatto Main Course, Side Dish
Cucina Mediterranean
Preparazione 5 minuti
Cottura 10 minuti
Tempo totale 15 minuti
Porzioni 4 persone
Chef Alessandra Corona

Ingredienti

  • 800 g di zucca violina
  • 3 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • sale e pepe macinato fresco
  • 1/2 mazzetto di prezzemolo
  • 1/2 mazzetto di menta
  • 1 limone
  • 2 cucchiai di dukkah (segue ricetta)

Istruzioni

  1. Mettete una piastra sul fuoco. Sbucciate e tagliate la zucca a fette di un centimetro, eliminando eventuali semi. Mettete la zucca in una ciotola e conditela con due cucchiai di olio e una bella presa di sale e pepe. Massaggiate le fette di zucca e cuocetele per 3-4 minuti per lato, finché non saranno cotte e un po’ bruciacchiate. Quando le fette di zucca saranno cotte, trasferitele in un piatto.
  2. Mentre la zucca cuoce, mettete le erbe aromatiche in una ciotola (io le ho prima un po’ tritate) e grattugiateci la scorza del limone. Condite con il succo del limone, il resto dell’olio, sale e pepe. Mescolate brevemente. Quando la zucca sarà tutta cotta unitela al mix di erbe e completate con la dukkah.

La ricetta della dukkah è semplicissima.

Stampa

Dukkah

Cucina Mediterranean, Middle-Eastern
Preparazione 5 minuti
Cottura 2 minuti
Tempo totale 7 minuti
Chef Alessandra Corona

Ingredienti

  • 150 g di frutta secca a guscio mista io ho usato 75 g di mandorle e poi pistacchi e nocciole
  • 1 cucchiaino di semi di finocchio
  • 2 cucchiai di semi di sesamo
  • 2 cucchiai di semi di coriandolo
  • 1 cucchiaio di semi di cumino
  • 1 cucchiaino di semi di nigella
  • 1/4 di cucchiaino di pepe di Cayenna
  • 2 cucchiaini di sale in fiocchi o 1 cucchiaino di sale fino
  • 1 cucchiaino di pepe nero macinato grosso

Istruzioni

  1. Mettete la frutta secca in una padella e tostatela su fuoco medio per 3-4 minuti, rimestando spesso. Mettetela nel bicchiere del frullatore e fate raffreddare mentre tostate le spezie. Mettete nella padella i semi di finocchio, di sesamo, di coriandolo, di cumino e di nigella. Tostate le spezie finché non ne sentite il profumo. Togliete dal fuoco e fate raffreddare. Azionate il frullatore a intermittenza, per sminuzzare molto grossolanamente la frutta secca. Aggiungete quindi le spezie e il resto degli ingredienti. Lavorate ancora a impulsi fino a ottenere una miscela grossolana. Non frullate troppo il tutto, altrimenti otterrete una pasta. Trasferite la dukkah in un barattolo a chiusura ermetica.
Ricetta dukkah

More from my site

  • Purè gratinato di zucca e patatePurè gratinato di zucca e patate
  • Finocchi alla curcuma con maionese al latte di mandorlaFinocchi alla curcuma con maionese al latte di mandorla
  • Insalata autunnale con pere e caprino alla dukkahInsalata autunnale con pere e caprino alla dukkah
  • Zuppa di patate fagioli e zuccaZuppa di patate fagioli e zucca
  • Gratin di verdureGratin di verdure
  • Cavolfiore gratinato al prosciuttoCavolfiore gratinato al prosciutto

Archiviato in:Autunno, Contorni, Insalate e piatti unici, Ricette senza glutine, Ricette vegetariane e vegane Contrassegnato con: Autunno, Contorni, Cucina Medio Orientale, Zucca

« Revithosoup
Insalata autunnale con pere e caprino alla dukkah »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




CHI SONO

Alessandra Corona foodblogger La cucina di zia Ale

Entusiasta della vita, ottimista per natura, grande appassionata di viaggi, fotografia, e naturalmente tutto ciò che riguarda il mondo del food. Amo il pane con il burro, la Francia e l'uovo con il tuorlo liquido.
In cucina il mio motto è "Nel dubbio, fai una torta!"
Alessandra

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Cerca una ricetta o un ingrediente

Archivio Blog

CHOOSE YOUR LANGUAGE

it Italian
ar Arabiczh-CN Chinese (Simplified)nl Dutchen Englishfr Frenchde Germanit Italianpt Portugueseru Russianes Spanish

SCRIVIMI

lacucinadiziaale@gmail.com

Facebook

La cucina di zia Ale

INSTADELICIOUS

La risposta da Instragram non aveva codice 200.

Seguimi!

I VOSTRI PREFERITI

  • Ciambelle di patate Ciambelle di patate
  • Pan bauletto morbido Pan bauletto ai semi
  • Come riciclare le patatine fritte avanzate
  • Dojima_roll_cake_o_rotolo_giapponese Dojima roll cake o rotolo giapponese
  • Salsa di avocado e yogurt Salsa di avocado e yogurt

ADMIN DI

ADMIN DI

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

PROUD TO BE

Le ricette per Mielizia Around The World

SEGUIMI SU PINTEREST

ULTIME NOTIZIE DALLA CUCINA

Tweet di @CucinadiziaAle

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress