La cucina di zia Ale

Cucina, viaggi, fotografia

  • Home
  • INDICE RICETTE
  • Viaggi mangerecci
  • Re-Cake 2.0
    • REGOLAMENTO RE-CAKE 2.0
  • MEDIA KIT

Farfalle tonno e pachino

15 Marzo 2013 by Alessandra Corona 2 commenti

La pasta col tonno è forse uno di quei piatti che sanno fare un po’ tutti, dai single a quelli che in cucina ci mettono piede per sbaglio ai grandi chef (anche se non lo ammetteranno mai, probabilmente). Tuttavia, visto che il mio blog non vuole essere una raccolta di ricette pretenziose ed elaborate, e visto che tutte le ricette che posto qui sono di piatti che amo e che faccio anche spesso, la pasta al tonno non poteva mancare.
Di solito mi capita di farla il venerdì a pranzo, quando ci siamo tutti e due, perché è talmente veloce che posso letteralmente prepararla in venti minuti. Buona e veloce. Le due qualità che preferisco 😀
In questa versione in bianco, stavolta ho aggiunto un paio di pachino, ma giusto perché li avevo. Ovviamente non sono fondamentali. Anche per il tipo di pasta, stavolta avevo da finire delle farfalle e ho fatto quelle, ma spesso ci faccio della pasta lunga, tipo spaghetti o linguine (quest’ultime riscoperte da poco!).
Ingredienti (per 4 persone):
400 grammi di farfalle
2 scatole di tonno sott’olio o naturale da 160 grammi (o, meglio ancora, 320 grammi di quello in vasetto di vetro)
6-8 pomodori pachino
Vino bianco
1 spicchio di aglio
1 peperoncino
Sale
Prezzemolo tritato
Olio evo
Mettete a bollire l’acqua per la pasta. 
Nel frattempo, sbucciate e schiacciate l’aglio con uno spremiaglio (o tritatelo molto finemente col coltello). In una padella mettete l’aglio, il peperoncino spezzettato e un bel giro di olio. Fate soffriggere per un paio di minuti. 
Intanto lavate i pomodorini e tagliateli a metà (o in quattro, se molto grandi). Metteteli in padella, aggiungete un pizzico di sale e saltateli per pochi minuti. 
Scolate il tonno e aggiungete anche questo in padella, cercando di non spappolarlo troppo. Sempre tenendo la fiamma molto alta, aggiungete una spruzzata di vino bianco.
Buttate la pasta e aggiungete qualche cucchiaiata di acqua di cottura al sughetto, che non dovrà risultare secco.
Quando la pasta è ancora molto al dente, scolatela rapidamente e tenete da parte un po’ d’acqua di cottura. Ripassatela in padella, portandola a cottura e aggiungendo eventualmente qualche altra cucchiaiata di acqua.
Aggiungete una spolverata di prezzemolo tritato e servite caldissima.

More from my site

  • Spaghetti tonno, olive e pangrattatoSpaghetti tonno, olive e pangrattato
  • Spaghetti sgombro, cipolle e pecorinoSpaghetti sgombro, cipolle e pecorino
  • Spaghetti alle vongoleSpaghetti alle vongole
  • Tonnarelli mascarpone e carciofiTonnarelli mascarpone e carciofi
  • Linguine con crema di zucca e pancetta croccanteLinguine con crema di zucca e pancetta croccante
  • Polpette al sugoPolpette al sugo

Archiviato in:Pasta, Primi piatti Contrassegnato con: Marzo, Pasta, Preparazioni di base, Ricette veloci, Tonno in scatola, Vegetariane

« Purè di patate e carote
Spezzatino di pollo ai carciofi »

Commenti

  1. A.L.M. dice

    16 Marzo 2013 alle 17:42

    Ciao io sono Anna di Fooduel.com. Questo è un sito dove le ricette valutano gli utenti 1-10.
    Si tratta di una classifica delle migliori ricette e un profilo con il loro feedback per le ricette. Ogni ricetta ha un link al blog che fa la ricetta. In questo modo, potrete ottenere il traffico al tuo blog.

    È facile, veloce e divertente. Le migliori foto di ricette sono qui.

    Vi invito a partecipare, è sufficiente aggiungere il tuo blog e postare una ricetta con una bella immagine.

    Vorremmo participases con ricette come questa. Guarda Amazing!

    Saluti

    Rispondi

Trackback

  1. Il pollo alla piastra perfetto (marinato nel sacchetto) | ha detto:
    17 Ottobre 2015 alle 22:55

    […] è uno di quegli uomini che non hanno MAI cucinato in vita loro. Qualcosa la sa pure fare. Tipo la pasta al tonno. Insalata di tonno e pomodori. Insalata di rucola e pomodorini. Toast prosciutto e formaggio. […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




CHI SONO

Alessandra Corona foodblogger La cucina di zia Ale

Entusiasta della vita, ottimista per natura, grande appassionata di viaggi, fotografia, e naturalmente tutto ciò che riguarda il mondo del food. Amo il pane con il burro, la Francia e l'uovo con il tuorlo liquido.
In cucina il mio motto è "Nel dubbio, fai una torta!"
Alessandra

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Cerca una ricetta o un ingrediente

Archivio Blog

CHOOSE YOUR LANGUAGE

it Italian
ar Arabiczh-CN Chinese (Simplified)nl Dutchen Englishfr Frenchde Germanit Italianpt Portugueseru Russianes Spanish

SCRIVIMI

lacucinadiziaale@gmail.com

Facebook

La cucina di zia Ale

INSTADELICIOUS

La risposta da Instragram non aveva codice 200.

Seguimi!

I VOSTRI PREFERITI

  • Ciambelle di patate Ciambelle di patate
  • Pan bauletto morbido Pan bauletto ai semi
  • Come riciclare le patatine fritte avanzate
  • Pancake coreano con verdure Pancake coreano
  • Carciofi alla romana morbidi_ Carciofi alla romana

ADMIN DI

ADMIN DI

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

PROUD TO BE

Le ricette per Mielizia Around The World

SEGUIMI SU PINTEREST

ULTIME NOTIZIE DALLA CUCINA

Tweet di @CucinadiziaAle

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress