La cucina di zia Ale

Cucina, viaggi, fotografia

  • Home
  • INDICE RICETTE
  • Viaggi mangerecci
  • Re-Cake 2.0
    • REGOLAMENTO RE-CAKE 2.0
  • MEDIA KIT

Spaghetti tonno, olive e pangrattato

16 Settembre 2014 by Alessandra Corona 1 commento

Quando qualcuno mi chiede quale sia il mio cavallo di battaglia in cucina, spesso e volentieri vado in crisi. 
-“Ma dai, quel piatto che ti viene sempre bene, che fai spesso, che fai a occhi chiusi…” 
Ao’, io non lo so. 
“Le cheesecake in genere”, azzardo. 
In effetti, non mi è mai venuta male una cheesecake, anzi, più le faccio e meglio mi vengono. Guarda te, eh. Ora come minimo KARMAAAA! ZAZAZAAAN! La prossima cheesecake sarà un disastro. 
Pensandoci bene forse non ho un vero e proprio cavallo di battaglia, mi piace cucinare troppe cose e troppo diverse fra loro, e modestamente molte mi vengono pure bene, in compenso però posso dire sicuramente qual è un ingrediente che amo, uno dei miei preferiti, per quanto umile sia. 
Il caro, vecchio tonno in scatola.
Certo, non fa fico, sarebbe stato molto più chic dire che il mio ingrediente preferito è la papaia, ma non ho mai detto di essere una grande chef, anzi, sono una che cucina per tutti i giorni e per tutte le tasche, e spesso e volentieri con il tempo contato, quindi il tonno in scatola mi ha salvato non pochi pranzi e cene, tant’è che nel blog ci sono diverse ricette a base di questo ingrediente.
Quello della pasta al tonno, poi, è un capitolo a parte. E’ una certezza. Una di quelle cose che fai quando hai fretta, o quando hai voglia di far contenti tutti, bimbi compresi, è uno di quei piatti che ti riempie la bocca e ti soddisfa – se fatta bene. Per quanto mi riguarda, poi, la pasta col tonno è un must del venerdì. E’ l’unico giorno che Massi torna dal lavoro per pranzo, e dato che non gli posso certo propinare le insalate di cui normalmente mi nutro io a pranzo, la pasta con il tonno è il mio asso nella manica: veloce, semplice e buona. Non sbaglio  mai 😀

Questa versione viene dritta dritta dalla rivista di Jamie Oliver di un paio di mesi fa. Si tratta di una versione in bianco, con aggiunta di olive e pangrattato. Semplicissima, ma davvero gustosa. A noi è piaciuta, quindi entrerà a far parte delle tante varianti che preparo di solito 🙂

***Ricetta tratta da Jamie Magazine di giugno 2014 e riadattata***

Ingredienti (per 4 persone):

400 grammi di spaghetti

2 scatole di tonno sott’olio grandi (320 grammi) o meglio ancora, tonno in filetti
Una ventina di olive nere denocciolate
150 grammi di pane raffermo 
1 limone bio
1 peperoncino (aggiunta mia)
1 spicchio di aglio (aggiunta mia)
Prezzemolo
Sale
Olio extravergine di oliva

Mettete in un frullatore il pane tagliato a pezzi, la scorza del limone e il prezzemolo. Tritate il tutto fino a ottenere delle belle briciole. Mettete in una padella capiente il peperoncino spezzettato, l’aglio pelato e diviso a metà e un bel giro d’olio. Fate rosolare, quindi aggiungete il pane e un pizzico di sale. Fate saltare qualche minuto, quindi aggiungete le olive tritate grossolanamente e il tonno. Fate andare ancora a fuoco vivace. Se fosse necessario, visto che il pane lo assorbe, aggiungete un altro filo d’olio. Cocete la pasta al dente, quindi trasferitela nella padella con la pasta e mantecatela, sempre a fuoco vivace. Se necessario, aggiungete qualche cucchiaiata di acqua di cottura. Servite subito. 
Se volete, completate i piatti con qualche dadino di pane saltato con un filo d’olio. Trovo che la croccantezza del pane fritto si sposi benissimo con questo piatto.

More from my site

  • Pasta al pesto di melanzane e pomodoriniPasta al pesto di melanzane e pomodorini
  • Farfalle tonno e pachinoFarfalle tonno e pachino
  • Mezze maniche squacquerone e crudoMezze maniche squacquerone e crudo
  • Cestini di panettone con crema e frutti rossiCestini di panettone con crema e frutti rossi
  • Spaghetti aglio e olio ammollicatiSpaghetti aglio e olio ammollicati
  • Linguine con crema di zucca e pancetta croccanteLinguine con crema di zucca e pancetta croccante

Archiviato in:Pasta, Primi piatti Contrassegnato con: #cucinaconjamie, Jamie Oliver, Pasta, Primi, Ricette veloci, Riciclo, Tonno in scatola

« Concorsi a base di like? No, grazie!
Torta moka »

Commenti

  1. Giorgia Riccardi dice

    17 Settembre 2014 alle 10:18

    una combinazione sempre vincente che personalmente adoro!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




CHI SONO

Alessandra Corona foodblogger La cucina di zia Ale

Entusiasta della vita, ottimista per natura, grande appassionata di viaggi, fotografia, e naturalmente tutto ciò che riguarda il mondo del food. Amo il pane con il burro, la Francia e l'uovo con il tuorlo liquido.
In cucina il mio motto è "Nel dubbio, fai una torta!"
Alessandra

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Cerca una ricetta o un ingrediente

Archivio Blog

CHOOSE YOUR LANGUAGE

it Italian
ar Arabiczh-CN Chinese (Simplified)nl Dutchen Englishfr Frenchde Germanit Italianpt Portugueseru Russianes Spanish

SCRIVIMI

lacucinadiziaale@gmail.com

Facebook

La cucina di zia Ale

INSTADELICIOUS

La risposta da Instragram non aveva codice 200.

Seguimi!

I VOSTRI PREFERITI

  • Ciambelle di patate Ciambelle di patate
  • Pan bauletto morbido Pan bauletto ai semi
  • Poké bowl con salmone avocado e mango Poké bowl con salmone avocado e mango
  • Chiacchiere di Iginio Massari Frappe o chiacchiere
  • Knackebrod pane scandinavo Knackebrod

ADMIN DI

ADMIN DI

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

PROUD TO BE

Le ricette per Mielizia Around The World

SEGUIMI SU PINTEREST

ULTIME NOTIZIE DALLA CUCINA

Tweet di @CucinadiziaAle

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress