La cucina di zia Ale

Cucina, viaggi, fotografia

  • Home
  • INDICE RICETTE
  • Viaggi mangerecci
  • Re-Cake 2.0
    • REGOLAMENTO RE-CAKE 2.0
  • MEDIA KIT

Spaghetti sgombro, cipolle e pecorino

22 Marzo 2015 by Alessandra Corona Lascia un commento

Dopo una carrellata di ricette dolci, finalmente torniamo a una ricettina salata. Non che ce ne fosse davvero bisogno, eh, per me si potrebbe anche campare di biscotti, però che ne so, pare brutto 😀
Ricomincia un’altra settimana, che per quanto mi riguarda sarà abbastanza rognosa, perciò c’è bisogno come sempre di cose buone, ma semplici e veloci da preparare, nell’attesa del prossimo weekend. 
La ricetta è una di quelle belle ignoranti, dai sapori strong, e forse anche poco eleganti, visto l’uso dello sgombro in scatola. Che poi, chi lo ha detto che il povero sgombro in scatola è poco elegante? Certo, se avesse il tempo e magari anche la voglia, si potrebbe benissimo usare uno sgombro fresco, preventivamente sfilettato, spinato e spellato, ovvio. Nessuno ve lo impedisce, figuriamoci, ma io, da donna pratica e che va sempre pe’ uno quale sono, vi propongo la versione poco chic, ma altrettanto buona 😀

L’abbinamento sgombro-cipolle è un classico, c’è poco da fare. Se poi le cipolle sono rosse e dolci, magari di Tropea o di Cannara, ancora meglio. Come sempre, in caso di ricette povere, l’importante è la qualità degli ingredienti, perciò mi raccomando, scegliete uno spaghetto e un pecorino di ottima qualità, e vedrete che alla fine vi leccherete i baffi 😉

Ingredienti (per 4 persone):

400 grammi di spaghetti
2 scatolette di sgombro in scatola 
1 peperoncino
2 cipolle rosse
1/2 cucchiaino di capperi sotto sale
Vino bianco per sfumare
Una manciata di pecorino romano grattugiato
2 rametti di maggiorana fresca
Olio extravergine di oliva
Sale

Dissalate i capperi. Lasciateli in un bicchiere con dell’acqua per alcuni minuti. Sbucciate e affettate le cipolle. In una padella capiente mettete un bel giro d’olio, il peperoncino spezzato, le cipolle e i capperi sciacquati. Fate cuocere a fiamma bassa, finché le cipolle non sono morbide. Aggiungete anche lo sgombro e la maggiorana. Alzate la fiamma, aggiungete un poco di vino e fatelo evaporare. Quando sarà evaporato, spegnete la fiamma. Se necessario, regolate di sale. Nel frattempo, cuocete la pasta. Quando sarà molto al dente, scolatela, tenendo da parte dell’acqua di cottura. Riaccendete la fiamma sotto alla padella con il condimento, aggiungete la pasta e una mestolata di acqua di cottura. Mantecate la pasta a fiamma alta, mescolando bene, e aggiungendo, se necessario, aggiungete altra acqua di cottura. Quando si sarà formata una bella cremina, spegnete e completate con una bella spolverata di pecorino. Servite subito con altro pecorino.

More from my site

  • Tonnarelli mascarpone e carciofiTonnarelli mascarpone e carciofi
  • Farfalle tonno e pachinoFarfalle tonno e pachino
  • Linguine con crema di zucca e pancetta croccanteLinguine con crema di zucca e pancetta croccante
  • Spaghetti aglio e olio ammollicatiSpaghetti aglio e olio ammollicati
  • Spaghetti con pomodori, acciughe e mollicaSpaghetti con pomodori, acciughe e mollica
  • Pennette alla crema di ceciPennette alla crema di ceci

Archiviato in:Pasta, Primi piatti Contrassegnato con: Marzo, Pasta, Primi, Ricette veloci

« Bignè di San Giuseppe
Il pollo alla piastra perfetto (marinato nel sacchetto) »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




CHI SONO

Alessandra Corona foodblogger La cucina di zia Ale

Entusiasta della vita, ottimista per natura, grande appassionata di viaggi, fotografia, e naturalmente tutto ciò che riguarda il mondo del food. Amo il pane con il burro, la Francia e l'uovo con il tuorlo liquido.
In cucina il mio motto è "Nel dubbio, fai una torta!"
Alessandra

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Cerca una ricetta o un ingrediente

Archivio Blog

CHOOSE YOUR LANGUAGE

it Italian
ar Arabiczh-CN Chinese (Simplified)nl Dutchen Englishfr Frenchde Germanit Italianpt Portugueseru Russianes Spanish

SCRIVIMI

lacucinadiziaale@gmail.com

Facebook

La cucina di zia Ale

INSTADELICIOUS

La risposta da Instragram non aveva codice 200.

Seguimi!

I VOSTRI PREFERITI

  • Ciambelle di patate Ciambelle di patate
  • Pan bauletto morbido Pan bauletto ai semi
  • Nuggets di pollo con salsa agrodolce Nuggets di pollo con salsa agrodolce
  • Come riciclare le patatine fritte avanzate
  • Poké bowl con salmone avocado e mango Poké bowl con salmone avocado e mango

ADMIN DI

ADMIN DI

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

PROUD TO BE

Le ricette per Mielizia Around The World

SEGUIMI SU PINTEREST

ULTIME NOTIZIE DALLA CUCINA

Tweet di @CucinadiziaAle

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress