La cucina di zia Ale

Cucina, viaggi, fotografia

  • Home
  • INDICE RICETTE
  • Viaggi mangerecci
  • Re-Cake 2.0
    • REGOLAMENTO RE-CAKE 2.0
  • MEDIA KIT

Burger di salmone

2 Luglio 2013 by Alessandra Corona 1 commento

Il salmone è uno dei pesci che preferisco in assoluto, e visto che è anche ricco di Omega-3, ho sempre un ottima scusa per mangiarlo ^_^
Purtroppo Max non è dello stesso avviso, quindi lo mangia, sì, ma non è che lo ami alla follia. Quando ho preparato questi burger, però, se li è spazzolati, come era già successo con quelli di tonno. E sono sicura che se glieli avessi messi in mezzo a un panino, li avrebbe divorati!
Mi piace un sacco l’idea di ridurre tutto (o quasi) in hamburger o polpettine. Eh lo so, sono una polpettara convinta e non ci posso fare niente. Sarà che le polpette e gli hamburger hanno quella consistenza morbidosa che trovo irresistibile… In questo caso ho deciso di tritare la polpa del pesce al coltello, perché volevo un gusto più rustico. Se però non avete tempo, potete anche pensare di dargli una frullata velocissima 😉
Se volete una salsina per accompagnarli, potete preparare un po’ di maionese con aggiunta di yogurt magro (magari greco, che è più denso) ed erba cipollina; o senza maionese, solo yogurt, erba cipollina e un filo di olio evo.

In fondo alla ricetta trovate anche un’idea riciclo 😉

Anche questa ricetta fa parte del menu prova costume, uscito su La Coccinella del mese di giugno 🙂
Ingredienti
(per 4 burger):
Un filetto di salmone da 600
grammi
1
cucchiaino di senape
Sale
Pepe
Prezzemolo
Erba
cipollina
Olio
extravergine di oliva

Rimuovete
la pelle dal salmone e tritatelo in punta di coltello. Riunite la polpa in una
ciotola e aggiungete una presa di sale, del pepe, la senape, un cucchiaio di
prezzemolo e uno di erba cipollina. Amalgamate il tutto con un cucchiaio.
Stendete un foglio di carta forno sul piano di lavoro. Se lo avete, prendete un
coppapasta e riempitelo con due cucchiai di composto. Schiacciate con un
cucchiaio e sformate. Se non avete il coppapasta, prendete due cucchiai di
impasto, formate una palla e schiacciatela con le mani, per formare il burger.
Prendete una padella antiaderente e ungetela con un filo d’olio. Fatela
scaldare bene, quindi aggiungete i burger, che cocerete a fiamma viva per
alcuni minuti da entrambi i lati, fino a doratura.


IDEA RICICLO: Se vi
dovessero avanzare già cotti, fate come me: preparate una bella insalata
verde, magari insalatina mista, e mettete il burger freddo e fatto a
pezzetti. Condite con tanto tanto limone (olio e sale) e sentirete che
buona! 😀

More from my site

  • Salmone al forno con crosta di prezzemolo e senapeSalmone al forno con crosta di prezzemolo e senape
  • Insalata tiepida di calamariInsalata tiepida di calamari
  • Sformatini di cotechino e lenticchieSformatini di cotechino e lenticchie
  • Burger di tonnoBurger di tonno
  • Impepata di cozze di MaxImpepata di cozze di Max
  • Crocchette di lenticchieCrocchette di lenticchie

Archiviato in:Secondi di pesce, Secondi piatti Contrassegnato con: Giugno, La Coccinella, Pesce, Riciclo, Salmone, Secondi

« Spaghetti alla crudaiola
Sorbetto al limone (senza gelatiera) »

Commenti

  1. Fabiana De Martino dice

    17 Luglio 2013 alle 15:22

    Da provare, di sicuro!!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




CHI SONO

Alessandra Corona foodblogger La cucina di zia Ale

Entusiasta della vita, ottimista per natura, grande appassionata di viaggi, fotografia, e naturalmente tutto ciò che riguarda il mondo del food. Amo il pane con il burro, la Francia e l'uovo con il tuorlo liquido.
In cucina il mio motto è "Nel dubbio, fai una torta!"
Alessandra

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Cerca una ricetta o un ingrediente

Archivio Blog

CHOOSE YOUR LANGUAGE

it Italian
ar Arabiczh-CN Chinese (Simplified)nl Dutchen Englishfr Frenchde Germanit Italianpt Portugueseru Russianes Spanish

SCRIVIMI

lacucinadiziaale@gmail.com

Facebook

La cucina di zia Ale

INSTADELICIOUS

La risposta da Instragram non aveva codice 200.

Seguimi!

I VOSTRI PREFERITI

  • Ciambelle di patate Ciambelle di patate
  • Pan bauletto morbido Pan bauletto ai semi
  • Chiacchiere di Iginio Massari Frappe o chiacchiere
  • Nuggets di pollo con salsa agrodolce Nuggets di pollo con salsa agrodolce
  • cracker-al-sesamo Cracker al sesamo senza lievito

ADMIN DI

ADMIN DI

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

PROUD TO BE

Le ricette per Mielizia Around The World

SEGUIMI SU PINTEREST

ULTIME NOTIZIE DALLA CUCINA

Tweet di @CucinadiziaAle

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress