La cucina di zia Ale

Cucina, viaggi, fotografia

  • Home
  • INDICE RICETTE
  • Viaggi mangerecci
  • Re-Cake 2.0
    • REGOLAMENTO RE-CAKE 2.0
  • MEDIA KIT

Plumcake alla zucca con gocce di cioccolato

25 Ottobre 2014 by Alessandra Corona 1 commento

La prima volta che ho preparato questo plumcake, è stato circa un anno fa. Adoro la zucca in tutte le salse, e l’ho usata spesso per fare i dolci, che mi piacciono da morire.
Un giorno tutta contenta inizio a fare questo plumcake. La sera sarebbero venuti gli amici a cena, quindi non vedevo l’ora di servirlo con il caffè, alla fine della serata. Preparo l’impasto, si sente già che è ottimo, lo inforno, si gonfia che è una meraviglia, si cuoce senza problemi nei tempi previsti… ho pensato: “Evvai, è fatta. Un altro dolce meraviglioso, un’altra ricettina per il blog!” Mentre inizio a preparare il set, mi rendo conto che sta per fare buio. “Porca paletta, è un problema, visto che non sono attrezzata per fotografare di sera… Mi sbrigo. Ma sì, ormai sarà quasi freddo. Lo sformo.”
1, 2, 3…
SPATATRAAAC!
(Pianti misti a risate isteriche misti a urla di disperazione)
Mentre guardo con orrore il plumcake letteralmente SPIACCICATO sul piatto e in parte sul tavolo – e un po’ rimasto pure nello stampo – per fortuna arriva in soccorso il mio eroe. Lo guarda, lo tasta, lo assaggia, lo appallottola un po’ tra le mani e mi fa: “Facci delle palline. Senti che bono, mica lo vorrai buttare”.
Amore mio, solo lui poteva avere un’idea geniale come questa <3
A quel punto, mi sono ripresa d’animo e ho messo in pratica il consiglio. Ho messo tutto in una ciotola, sbriciolato ancora di più, aggiunto un po’ di nutella e ho iniziato a fare palline che poi ho messo nei pirottini. Essendo ancora caldino, il burro e le gocce di cioccolato mi hanno aiutato in questo 😀 Ho fatto tipo cake pops, diciamo, ma più terra terra ^^
Risultato? I nostri amici mi hanno addirittura fatto i complimenti per questo “dolce originale”. Hanno detto che era un modo diverso di mangiare una torta, più sfizioso, addirittura. E lo hanno anche dimostrato, visto che di palline per il giorno dopo non ne è rimasta neanche una. 

Plumcake-alla-zucca-e-gocce-di-cioccolato

Ingredienti:

250 grammi di polpa di zucca cotta*
250 grammi di farina
150 grammi di zucchero di canna
150 grammi di burro
Cannella e zenzero in polvere (la quantità è assolutamente a piacere, dipende da quanto volete speziato il plum cake)
1 uovo
1 bustina lievito in polvere
1 pizzico sale
100 grammi di gocce di cioccolato*Per cuocere la zucca, tagliatela a pezzi e avvolgetela bene con dell’alluminio. Infornate per 30-40 minuti, o finché non si sfalda completamente. Prima di aggiungerla all’impasto fatela scolare, schiacciatela con una forchetta e fatela raffreddare.

In una ciotola montate l’uovo con lo zucchero. Unite il burro
fuso e freddo, la polpa di zucca schiacciata e le spezie (io ho messo mezzo
cucchiaino di cannella e mezzo di zenzero – abbondanti).  Mescolate bene e unite anche la farina
setacciata con il lievito e un pizzico di sale.
Aggiungete per ultime le gocce di cioccolato infarinate con un cucchiaio
di farina, così non scenderanno sul fondo, in cottura,  e mescolate con una spatola. Versate il
composto in uno stampo da plumcake imburrato e ricoperto di carta forno.
Cuocete in forno caldo a 180 C° per 40-50 minuti. Sformatelo quando è
completamente freddo.
Note:
– L’impasto non è troppo liquido, ma ovviamente, essendoci
la zucca, è piuttosto umido, quindi potrebbe aver bisogno di qualche minuto di
cottura in più.
– Consiglio di foderare lo stampo, almeno il fondo, perché
resta abbastanza appiccicato, non so perché. Forse è solo la mia maledizione
del plumcake alla zucca XD
– Il gusto della zucca non è molto accentuato, ma la sua
presenza conferisce al dolce una morbidezza e una sofficità uniche!
– La quantità di spezie, come ho scritto, è a piacere, ma io
consiglio di non ometterle, perché esaltano il gusto della zucca.
– Se volete, potete anche completarlo con “fili”
di glassa al cioccolato. Potrebbe anche essere un’idea per Halloween, se avete
bimbi in casa: fare una sorta di “ragnatela” con del cioccolato fuso
🙂

 

Plumcake-zucca-e-cioccolato

 

More from my site

  • Plumcake alle melePlumcake alle mele
  • Marmellata di mele alla cannellaMarmellata di mele alla cannella
  • Linguine con crema di zucca e pancetta croccanteLinguine con crema di zucca e pancetta croccante
  • Plumcake 4/4 variegato al cacaoPlumcake 4/4 variegato al cacao
  • Purè gratinato di zucca e patatePurè gratinato di zucca e patate
  • Carbonara cremosa alla zucca

Archiviato in:Autunno, Cioccolato, Dolci e dessert, Torte, ciambelloni e plumcake Contrassegnato con: Autunno, Colazione, Dessert, Dolci, Ottobre, Plumcake, Zucca

« Quiche di porri ed emmenthal
Crostini con cipolla alla birra ed emmenthal »

Trackback

  1. Fluffosa alla zucca | ha detto:
    15 Ottobre 2015 alle 11:55

    […] ho pensato che, fra le altre cose, ci avrei fatto una torta. Avevo il ricordo di quel meraviglioso plumcake con gocce di cioccolato fatto l’anno scorso. Ancora ricordavo quella fragranza e quella morbidezza uniche. Poi però […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




CHI SONO

Alessandra Corona foodblogger La cucina di zia Ale

Entusiasta della vita, ottimista per natura, grande appassionata di viaggi, fotografia, e naturalmente tutto ciò che riguarda il mondo del food. Amo il pane con il burro, la Francia e l'uovo con il tuorlo liquido.
In cucina il mio motto è "Nel dubbio, fai una torta!"
Alessandra

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Cerca una ricetta o un ingrediente

Archivio Blog

CHOOSE YOUR LANGUAGE

it Italian
ar Arabiczh-CN Chinese (Simplified)nl Dutchen Englishfr Frenchde Germanit Italianpt Portugueseru Russianes Spanish

SCRIVIMI

lacucinadiziaale@gmail.com

Facebook

La cucina di zia Ale

INSTADELICIOUS

La risposta da Instagram ha restituito dati non validi.

Seguimi!

I VOSTRI PREFERITI

  • Ciambelle di patate Ciambelle di patate
  • Banana pancake (con soli albumi e senza glutine)
  • Pan bauletto morbido Pan bauletto ai semi
  • Pancake coreano con verdure Pancake coreano
  • Come riciclare le patatine fritte avanzate

ADMIN DI

ADMIN DI

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

PROUD TO BE

Le ricette per Mielizia Around The World

SEGUIMI SU PINTEREST

ULTIME NOTIZIE DALLA CUCINA

Tweet di @CucinadiziaAle

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress