La cucina di zia Ale

Cucina, viaggi, fotografia

  • Home
  • INDICE RICETTE
  • Viaggi mangerecci
  • Re-Cake 2.0
    • REGOLAMENTO RE-CAKE 2.0
  • MEDIA KIT

Plumcake zebrato alla zucca

17 Novembre 2023 by Alessandra Corona Lascia un commento

C’erano una volta le torte marmorizzate o zebrate, che dir si voglia, ovvero torte bicolore, con una parte di impasto al cacao e un disegno sempre diverso. Il plumcake zebrato alla zucca è una versione autunnale di questo filone 😀

Plumcake zebrato alla zucca

Sono partita da un impasto semplice e veloce, che ho semplicemente arricchito in parte con del cacao.

La cosa bella è che per questa ricetta si usa polpa di zucca cruda, semplicemente frullata. Non c’è quindi bisogno di cuocere prima la zucca in forno e poi farla raffreddare, per fare l’impasto.

Le torte zebrate o marmorizzate erano un grande classico, qualche anno fa. Penso siano state tra le prime che ho mai realizzato, perché erano impasti semplici ma facevano sempre una gran scena.

Bonus: con le stesse dosi potete sostituire la zucca e mettere delle carote.

Plumcake zebrato alla zucca
Stampa

Plumcake zebrato alla zucca

Piatto Dessert
Cucina European, Italian
Keyword plumcake alla zucca, plumcake bicolore, plumcake zebrato, zucca
Preparazione 15 minuti
Cottura 40 minuti
Tempo totale 55 minuti
Porzioni 6 persone
Chef Alessandra Corona

Ingredienti

  • 200 g di polpa di zucca
  • 3 uova medie
  • 150 g di zucchero semolato
  • 120 g di olio di semi
  • 75 g di amido di mais o fecola di patate
  • 220 g di farina 00
  • un pizzico di sale
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia e/o scorza di arancia grattugiata
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 30 g di cacao amaro

Istruzioni

  1. Mettete la polpa di zucca in un frullatore e azionatelo. Dovrete ottenere una purea il più possibile fine.
  2. Mettete la farina, il lievito setacciato e il sale in una ciotola.
  3. In una terrina sbattete le uova con lo zucchero fino a renderle spumose. Unite l’estratto di vaniglia e l’olio a filo, sempre continuando a lavorare l’impasto con le fruste.
  4. Unite ora la polpa di zucca frullata e infine la farina. Mescolate il tutto fino a che non è ben amalgamato.
  5. Trasferite ora metà impasto in un’altra ciotola e unite il cacao setacciato. Mescolate fino ad amalgamare.
  6. Accendete il forno a 175 gradi statico.
  7. Preparate uno stampo da plumcake rivestendolo di cartaforno (o semplicemente ungendolo con olio, burro o spray staccante).
  8. Iniziate a versare l’impasto nello stampo a cucchiaiate o comunque alternando impasto chiaro e scuro. Alla fine, prendete un coltello con la lama piatta, inseritelo nell’impasto e muovetelo creando dei “ghirigori”.
  9. Mettete in forno ben caldo per 35-40 minuti o finché, inserendo uno stecchino nell’impasto, non uscirà pulito.
  10. Sfornate, lasciate intiepidire e sformate.

Altro bonus: è un impasto senza burro e senza lattosio 🙂

Plumcake zucca e cioccolato

Se volete altre ricette di plumcake potete provare questo alle mele o questo super profumato al cioccolato olio d’oliva e rosmarino.

More from my site

  • Plumcake alle melePlumcake alle mele
  • Plumcake alla zucca con gocce di cioccolatoPlumcake alla zucca con gocce di cioccolato
  • Plumcake all’olio extravergine di oliva e zenzero canditoPlumcake all’olio extravergine di oliva e zenzero candito
  • Ciambelline alla zucca e cannellaCiambelline alla zucca e cannella
  • Treccia svedese alle meleTreccia svedese alle mele
  • Toast alla franceseToast alla francese

Archiviato in:Autunno, Dolci e dessert, Torte, ciambelloni e plumcake Contrassegnato con: Autunno, Colazione, Dolci da colazione, Dolci senza burro, Dolci senza lattosio, Merenda, Plumcake, Torte, Zucca

« Halloumi al forno con limone miele e timo
CURRY DI CECI AL KETCHUP »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




CHI SONO

Alessandra Corona foodblogger La cucina di zia Ale

Entusiasta della vita, ottimista per natura, grande appassionata di viaggi, fotografia, e naturalmente tutto ciò che riguarda il mondo del food. Amo il pane con il burro, la Francia e l'uovo con il tuorlo liquido.
In cucina il mio motto è "Nel dubbio, fai una torta!"
Alessandra

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • YouTube

Cerca una ricetta o un ingrediente

Archivio Blog

CHOOSE YOUR LANGUAGE

SCRIVIMI

lacucinadiziaale@gmail.com

Facebook

La cucina di zia Ale

INSTADELICIOUS

La risposta da Instagram ha restituito dati non validi.

Seguimi

I VOSTRI PREFERITI

  • Ciambelle di patate Ciambelle di patate
  • maiale-con-le-mele Arista di maiale farcita alle mele
  • Pan bauletto morbido Pan bauletto ai semi
  • tozzetti-nocciole-monti-cimini Tozzetti viterbesi alle nocciole
  • Stella di pandoro Stella di pandoro

ADMIN DI

ADMIN DI

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

PROUD TO BE

Le ricette per Mielizia Around The World

SEGUIMI SU PINTEREST

ULTIME NOTIZIE DALLA CUCINA

Tweet di @CucinadiziaAle

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress