La cucina di zia Ale

Cucina, viaggi, fotografia

  • Home
  • INDICE RICETTE
  • Viaggi mangerecci
  • Re-Cake 2.0
    • REGOLAMENTO RE-CAKE 2.0
  • MEDIA KIT

Mini bundt cake integrali ai frutti di bosco

3 Agosto 2017 by Alessandra Corona 2 commenti

No, non avete sbagliato blog.

Sì, ho fatto un dolce con farina integrale e manco troppi grassi.

Beh? Sono una donna dalle mille risorse, io. Che poi ho solo la nomea di quella che fa solo dolci ipercalorici e burrosi. La verità è che me li concedo solo ogni tanto. Anche perché altrimenti a quest’ora non basterebbe manco tutta la palestra che già faccio ^_^

In realtà poi, diciamola tutta. Sul blog ci sono già un paio di dolcetti light e pure dei muffin integrali! D’altro canto, si sa, la farina integrale è buona perché ricca di fibre, quindi se ci fai un dolce ti senti pure meno in colpa mentre lo mangi, no? 😛

Queste ciambelline o bundt cake le ho pensate per utilizzare finalmente il mio bellissimo nuovo stampo Nordic Ware (acquistato naturalmente dal mitico Peroni). Erano letteralmente mesi che gli facevo la corte, ogni tanto me lo guardavo e gli facevo gli occhi dolci, finché un giorno non ho ceduto e l’ho preso.

Beh, chi ancora non conosce questi stampi e ama pasticciare in cucina non può non innamorarsene, davvero. E il bello è che rendono speciale anche un semplice impasto, come questo.

Un impasto, come dicevo, fatto in parte con farina integrale, olio e tanti frutti rossi. Io ho usato quelli surgelati perché dovevo smaltirne un po’, ma visto che è periodo, potete tranquillamente usare quelli freschi. Per completare i miei mini bundt poi ho usato solo una spolverata di zucchero a velo, ma naturalmente potete optare per una bellissima glassa, come preferite 🙂

MINI BUNDT CAKE INTEGRALI AI FRUTTI DI BOSCO

Ingredienti (per 10 mini bundt):

200 g di farina integrale

100 g di farina 00

2 cucchiaini di lievito

1/2 cucchiaino di bicarbonato

2 uova

150 ml di latte

100 g di yogurt magro

100 ml di olio di semi

140 g di zucchero di canna fine

Scorza di 1/2 limone non trattato

200 g di frutti rossi surgelati

Zucchero a velo per completare.

 

Accendete il forno a 180 gradi.

Ungete lo stampo spennellandolo con poco olio o burro fuso, quindi infarinatelo e scuotete via l’eccesso di farina.

In una ciotola unite le farine, il lievito e il bicarbonato. Mescolate e mettete da parte.

In una ciotola sbattete le uova con lo zucchero finché non saranno spumose. Aggiungete quindi il latte, lo yogurt e mescolate. Unite anche la scorza del limone e iniziate a unire gli ingredienti secchi, poco alla volta. Unite a filo anche l’olio, sempre continuando a mescolare. Unite infine di frutti rossi e incorporateli al composto. Suddividete il composto negli stampi e cuocete in forno ben caldo a 180 gradi per 20-25 minuti.

Sfornate, fate intiepidire leggermente, quindi rimuovete i bundt cake dagli stampi e finite di raffreddare su una gratella. Spolverate di zucchero a velo prima di servire.

Nota: con questo caldo, essendoci la frutta all’interno, i dolci non durano molto tempo fuori dal frigo. Consiglio di consumarli in breve tempo o di tenerli in frigorifero.

Allora, chi li prova? 😀

More from my site

  • Mini plumcake al miele e pollineMini plumcake al miele e polline
  • Madeleines al limoneMadeleines al limone
  • Preparato per cookies con arachidi e fiocchi d’avenaPreparato per cookies con arachidi e fiocchi d’avena
  • Treccia svedese alle meleTreccia svedese alle mele
  • Gelatini yogurt e fruttaGelatini yogurt e frutta
  • Barrette energetiche con mandorle e cranberryBarrette energetiche con mandorle e cranberry

Archiviato in:Dolci e dessert, Muffin, cupcake e piccola pasticceria, Torte, ciambelloni e plumcake Contrassegnato con: Colazione, Dolci, Estate, Ricette estive, Ricette light

« Varsavia da scoprire
Sandwich con gamberi alla tequila e guacamole »

Commenti

  1. Piccolalayla - Profumo di Sicilia dice

    3 Agosto 2017 alle 17:50

    Bellissimi e sicuramente profumatissimi! A presto LA

    Rispondi
    • lacucinadiziaale dice

      8 Agosto 2017 alle 9:25

      Grazie! 🙂

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




CHI SONO

Alessandra Corona foodblogger La cucina di zia Ale

Entusiasta della vita, ottimista per natura, grande appassionata di viaggi, fotografia, e naturalmente tutto ciò che riguarda il mondo del food. Amo il pane con il burro, la Francia e l'uovo con il tuorlo liquido.
In cucina il mio motto è "Nel dubbio, fai una torta!"
Alessandra

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Cerca una ricetta o un ingrediente

Archivio Blog

CHOOSE YOUR LANGUAGE

it Italian
ar Arabiczh-CN Chinese (Simplified)nl Dutchen Englishfr Frenchde Germanit Italianpt Portugueseru Russianes Spanish

SCRIVIMI

lacucinadiziaale@gmail.com

Facebook

La cucina di zia Ale

INSTADELICIOUS

La risposta da Instragram non aveva codice 200.

Seguimi!

I VOSTRI PREFERITI

  • Ciambelle di patate Ciambelle di patate
  • Pan bauletto morbido Pan bauletto ai semi
  • Chiacchiere di Iginio Massari Frappe o chiacchiere
  • Poké bowl con salmone avocado e mango Poké bowl con salmone avocado e mango
  • Dojima_roll_cake_o_rotolo_giapponese Dojima roll cake o rotolo giapponese

ADMIN DI

ADMIN DI

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

PROUD TO BE

Le ricette per Mielizia Around The World

SEGUIMI SU PINTEREST

ULTIME NOTIZIE DALLA CUCINA

Tweet di @CucinadiziaAle

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress