La cucina di zia Ale

Cucina, viaggi, fotografia

  • Home
  • INDICE RICETTE
  • Viaggi mangerecci
  • Re-Cake 2.0
    • REGOLAMENTO RE-CAKE 2.0
  • MEDIA KIT

Tiramisù alle fragole

28 Marzo 2019 by Alessandra Corona Lascia un commento

Fra tutte le varianti del classico, il tiramisù alle fragole è probabilmente il mio preferito.

Sarà perché amo immensamente le fragole, da brava maggiolina.

E così, quando vedo le fragole sui banchi del mercato, non resisto.

So che ancora è un po’ presto, in effetti per ora hanno ancora preso poco sole, ma ormai ho imparato a riconoscere delle buone fragole non tanto dal loro colore, quanto dal profumo.

Insomma, se trovate una che va in giro a sniffare fragole per vedere se sono buone o no, probabilmente sono io 😛

Il tiramisù a casa mia si è sempre fatto in un modo solo: tuorli montati con lo zucchero, mascarpone e albumi montati a neve. Stop.

Tiramisu alle fragole

In realtà è una ricetta super collaudata, che adoro e che ho usato ad esempio anche per fare il tiramisù di panettone.

Per questo tiramisù alle fragole, però, ho voluto provare una versione leggermente diversa, con i tuorli pastorizzati, senza albumi montati a neve e con una parte di panna per dare più cremosità.

In fondo, trattandosi di una variante, ogni cosa è permessa, no? Non rischio di trovarmi fuori dalla porta di casa i talebani del tiramisù classico, che dite? 😀

Forse mi salvo, come la volta scorsa con il tiramisù alle pesche e oswego.

Riguardo la pastorizzazione, io ho seguito il metodo “facile”. Ho cioè pastorizzato solo i tuorli a bagnomaria, montandoli con lo zucchero fino al raggiungimento dei 60-65 gradi.

L’alternativa avrebbe previsto la preparazione dello sciroppo di zucchero da versare poi a filo sui tuorli. Un metodo sicuramente efficace ma più laborioso. Ovviamente potete decidere voi quale metodo seguire. Non cambia nulla al fine della ricetta.

Tiramisu alle fragole e cioccolato bianco
Tiramisu alle fragole
Stampa

Tiramisù alle fragole

Ingredienti per 8 persone

Piatto Dessert
Cucina Italian
Chef Alessandra Corona

Ingredienti

Per la crema:

  • 4 tuorli
  • 90 g zucchero
  • 500 g mascarpone
  • 400 ml panna da montare

Per la bagna:

  • 150 g fragole
  • 100 ml latte
  • 1 cucchiaio zucchero a velo

Per completare:

  • 375 g savoiardi
  • 750 g fragole
  • riccioli di cioccolato bianco

Istruzioni

Preparate la bagna

  1. Con un frullatore a immersione riducete in purea le fragole. Aggiungete il latte e lo zucchero. Mettete da parte.

Preparate la crema

  1. Mettete i tuorli e lo zucchero in una ciotola capiente e date una veloce mescolata. Ponete la ciotola su un bagnomaria e montate i tuorli. Per praticità potete lavorare con delle fruste elettriche. Lavorate il composto finché non si sarà ispessito e avrà raggiunto i 60-65 gradi. A questo punto le uova saranno pastorizzate. Togliete la ciotola dal bagnomaria e fate intiepidire.

  2. Aggiungete alle uova montate il mascarpone e battete ancora per qualche minuto.

  3. In un’altra ciotola montate la panna ben fredda, quindi unitela alla crema di tuorli e mascarpone, mescolando dal basso verso l’alto per non smontare.

  4. Unite anche circa metà delle fragole rimaste e tagliate a pezzetti, sempre mescolando delicatamente.

Montate il dolce

  1. Bagnate velocemente i savoiardi nella bagna di latte e fragole, quindi formate uno strato uniforme nel contenitore che avrete scelto per servire poi il tiramisù.

  2. Proseguite con uno strato di crema uniforme. Fate un altro strato di biscotti, un altro di crema e procedete così fino a esaurimento degli ingredienti. L’ultimo strato dovrà essere di crema. 

  3. Completate il tiramisù con fettine di fragole, qualche fogliolina di menta e riccioli di cioccolato bianco.

Note

Se volete, tra uno strato e l’altro potete anche inserire riccioli di cioccolato bianco o cioccolato bianco grattugiato, per rendere il vostro tiramisù ancora più goloso.

Tiramisu alle fragole con panna

E voi, che versione preferite del tiramisù?

Tiramisu alle fragole ricetta

More from my site

  • iFoodStyle N°4iFoodStyle N°4
  • Mini pavlova alle fragoleMini pavlova alle fragole
  • Fragole e kiwi con mousse allo yogurt e mieleFragole e kiwi con mousse allo yogurt e miele
  • Mousse al limone con coulis di fragoleMousse al limone con coulis di fragole
  • Cestini di panettone con crema e frutti rossiCestini di panettone con crema e frutti rossi
  • Tiramisù di pandoro o panettoneTiramisù di pandoro o panettone

Archiviato in:Dolci e dessert, Mousse, gelati e dolci al cucchiaio Contrassegnato con: Dolci al cucchiaio, Fragole, Tiramisù, Uova

« Cracker Bath Oliver
Crostata con carote caramellate »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




CHI SONO

Alessandra Corona foodblogger La cucina di zia Ale

Entusiasta della vita, ottimista per natura, grande appassionata di viaggi, fotografia, e naturalmente tutto ciò che riguarda il mondo del food. Amo il pane con il burro, la Francia e l'uovo con il tuorlo liquido.
In cucina il mio motto è "Nel dubbio, fai una torta!"
Alessandra

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Cerca una ricetta o un ingrediente

Archivio Blog

CHOOSE YOUR LANGUAGE

it Italian
ar Arabiczh-CN Chinese (Simplified)nl Dutchen Englishfr Frenchde Germanit Italianpt Portugueseru Russianes Spanish

SCRIVIMI

lacucinadiziaale@gmail.com

Facebook

La cucina di zia Ale

INSTADELICIOUS

La risposta da Instragram non aveva codice 200.

Seguimi!

I VOSTRI PREFERITI

  • Ciambelle di patate Ciambelle di patate
  • Pan bauletto morbido Pan bauletto ai semi
  • Poké bowl con salmone avocado e mango Poké bowl con salmone avocado e mango
  • Chiacchiere di Iginio Massari Frappe o chiacchiere
  • Knackebrod pane scandinavo Knackebrod

ADMIN DI

ADMIN DI

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

PROUD TO BE

Le ricette per Mielizia Around The World

SEGUIMI SU PINTEREST

ULTIME NOTIZIE DALLA CUCINA

Tweet di @CucinadiziaAle

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress