La cucina di zia Ale

Cucina, viaggi, fotografia

  • Home
  • INDICE RICETTE
  • Viaggi mangerecci
  • Re-Cake 2.0
    • REGOLAMENTO RE-CAKE 2.0
  • MEDIA KIT

Ciambelline alla zucca e cannella

28 Ottobre 2019 by Alessandra Corona Lascia un commento

Pubblicare un dolcetto con la zucca, di questi tempi, è quasi d’obbligo, se sei una brava foodblogger. La verità è che queste ciambelline alla zucca e cannella sono state un colpo di fulmine.

Appena le ho viste, ho pensato che DOVEVO farle.

Me le immaginavo umide, morbide, speziate… e in effetti sono così e anche di più!

Ciambelline alla zucca e cannella

Non c’è niente da fare, la zucca nei dolci li rende troppo troppo buoni e umidi, io la adoro.

La ricetta non è mia, ma della bravissima Sally del blog Sally’s Baking Addiction, colei che, qualunque cosa faccia, mi fa venire una voglia assurda di replicarla e mi fa venire voglia di dolce anche se pensavo di non averla XD

Ciambelline alla zucca

La ricetta di Sally prevedeva una buonissima glassa, che mi ha ricordato le ciambelle con glassa allo sciroppo d’acero fatte qualche anno fa (e proprio in quell’occasione avevo comprato lo stampo).

In effetti, andando a riguardare la ricetta, ho visto che le ragazze di Re-Cake (all’epoca ancora non ero nello staff), avevano preso la ricetta proprio dal suo blog. La ricetta è simile ma non uguale. Le altre, infatti, non avevano la zucca, ma le ricordo comunque ottime! Insomma, Sally era nel mio destino da molto tempo 😀

Comunque, per queste ciambellline – o donut al forno che dir si voglia – io stavolta al posto della glassa ho deciso di usare del semplice zucchero di canna, per un risultato più “rustico”. Voi potete decidere come le preferite 😉

Ciambelline alla zucca e cannella
Stampa

Ciambelline alla zucca e cannella

Piatto Breakfast, Sweets
Cucina American
Keyword donuts, donuts al forno, pumpkin donuts
Chef Alessandra Corona

Ingredienti

  • 220 g di farina 00
  • 1 cucchiaino di lievito per dolci
  • 1/2 cucchiaino di sale
  • 1 e 1/2 cucchiaino di cannella
  • 1 cucchiaino di spezie per pumpkin pie (io ho usato un mix per lebkuchen, potete anche usare le 5 spezie)
  • 1 cucchiaino di bicarbonato di sodio
  • Un pizzico di sale
  • 150 g di zucchero di canna
  • 120 ml di olio di semi
  • 2 uova grandi
  • 225 g di polpa di zucca cotta* (vedi note sotto)
  • 80 ml di latte
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • qb zucchero di canna per il topping

Istruzioni

  1. Preriscaldate il forno a 180 gradi. Ungete la teglia per ciambelle con del burro fuso o uno spray staccante.

  2. In una ciotola mescolate la farina, il sale, il lievito, il bicarbonato, la cannella e le altre spezie.

  3. In un'altra ciotola mescolate le uova con l'olio, lo zucchero, la purea di zucca, l'estratto di vaniglia e il latte.

  4. Unite gli ingredienti umidi a quelli secchi e mescolate brevemente. Non lavorate troppo l'impasto: come per i muffin, l'impasto va lavorato poco, per ottenere un prodotto morbidissimo.

  5. Mettete l'impasto in una sac à poche, quindi riempite le cavità degli stampi quasi fino in cima. Cospargete le ciambelline con lo zucchero, quindi infornate per 10-11 minuti.

  6. Sfornate le ciambelle, aspettate che si intiepidiscano per un paio di minuti, quindi sformatele e fatele raffreddare su una gratella. Ungete nuovamente la teglia e fate un'altra infornata.

Donut alla zucca al forno

Allora, pronti a preparare queste strepitose ciambelline alla zucca e cannella? Sono facili facili e vedrete che risultato!

More from my site

  • Muffin di zucca e cioccolatoMuffin di zucca e cioccolato
  • Treccia svedese alle meleTreccia svedese alle mele
  • Toast alla franceseToast alla francese
  • Muffin ai mirtilliMuffin ai mirtilli
  • Ghirlanda di brioche di Santa LuciaGhirlanda di brioche di Santa Lucia
  • Panini dolci con metodo Tang ZhongPanini dolci con metodo Tang Zhong

Archiviato in:Autunno, Dolci e dessert, Muffin, cupcake e piccola pasticceria Contrassegnato con: Colazione, Dolci da colazione, Merenda, Piccola pasticceria, Zucca

« Hej Copenaghen
Flammkuchen alsaziana »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




CHI SONO

Alessandra Corona foodblogger La cucina di zia Ale

Entusiasta della vita, ottimista per natura, grande appassionata di viaggi, fotografia, e naturalmente tutto ciò che riguarda il mondo del food. Amo il pane con il burro, la Francia e l'uovo con il tuorlo liquido.
In cucina il mio motto è "Nel dubbio, fai una torta!"
Alessandra

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Cerca una ricetta o un ingrediente

Archivio Blog

CHOOSE YOUR LANGUAGE

it Italian
ar Arabiczh-CN Chinese (Simplified)nl Dutchen Englishfr Frenchde Germanit Italianpt Portugueseru Russianes Spanish

SCRIVIMI

lacucinadiziaale@gmail.com

Facebook

La cucina di zia Ale

INSTADELICIOUS

La risposta da Instragram non aveva codice 200.

Seguimi!

I VOSTRI PREFERITI

  • Ciambelle di patate Ciambelle di patate
  • Pan bauletto morbido Pan bauletto ai semi
  • Chiacchiere di Iginio Massari Frappe o chiacchiere
  • Nuggets di pollo con salsa agrodolce Nuggets di pollo con salsa agrodolce
  • Dojima_roll_cake_o_rotolo_giapponese Dojima roll cake o rotolo giapponese

ADMIN DI

ADMIN DI

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

PROUD TO BE

Le ricette per Mielizia Around The World

SEGUIMI SU PINTEREST

ULTIME NOTIZIE DALLA CUCINA

Tweet di @CucinadiziaAle

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress