La cucina di zia Ale

Cucina, viaggi, fotografia

  • Home
  • INDICE RICETTE
  • Viaggi mangerecci
  • Re-Cake 2.0
    • REGOLAMENTO RE-CAKE 2.0
  • MEDIA KIT

Muffin ai mirtilli

29 Agosto 2021 by Alessandra Corona Lascia un commento

Anche se si trovano ormai tutto l’anno sugli scaffali del supermercato, i frutti di bosco sono in realtà un frutto prettamente estivo. E se ne trovate di buoni, potete usarli per preparare questi muffin ai mirtilli con farina di farro.

Muffin farro e mirtilli

Un impasto semplice, profumato con limone e vaniglia, con zucchero di canna e farina di farro per renderli un po’ più integrali (non ho detto dietetici, eh!) e gustosi, e pieni zeeeeeppi di mirtilli.

Io vi consiglio di usare i mirtilli freschi, appunto perché in questo periodo si trovano tranquillamente e in abbondanza, soprattutto se siete tra le migliaia di persone che ho visto quest’anno andare in vacanza in montagna 😀

Ci avete fatto caso? Quest’anno ho visto foto di un sacco di gente sperduta tra i monti 😀

La mia è tutta invidia, sia chiaro. Col caldo che c’è stato fino all’altroieri, avrei ucciso per una passeggiata al fresco.

Diciamo però che tra qualche giorno i miei desideri saranno esauditi… seguitemi su Instagram e (se tutto va bene, stavolta) vedrete.

Comunque, se come me non resistete e se vedete dei bei mirtilli dovete comprarli, per poi puntualmente non sapere cosa farci (e quindi finisce che ve li mangiate così come sono – buonissimi), dovete assolutamente provare questi muffin ai mirtilli con farina di farro.

Muffin ai mirtilli

La ricetta originale riadattata è tratta dal blog Sally’s Baking Addiction.

Muffin ai mirtilli
Stampa

Muffin ai mirtilli

Piatto Breakfast, Dessert
Preparazione 15 minuti
Cottura 20 minuti
Tempo totale 35 minuti

Ingredienti

Per il crumble:

  • 50 g di farina di farro (se non la avete potete anche usare una 00)
  • 30 g di burro
  • 25 g di zucchero di canna

Per l’impasto:

  • 219 g di farina di farro (se non la avete potete anche usare una 00)
  • 1 cucchiaino di lievito per dolci
  • 1 cucchiaino di bicarbonato
  • 1/2 cucchiaino di sale
  • 115 g di burro morbido a temperatura ambiente
  • 175 g di zucchero di canna
  • 2 uova grandi
  • 120 g di yogurt greco
  • scorza di limone grattugiato
  • 2 cucchiaini di estratto di vaniglia
  • 60 ml di latte
  • 250 g di mirtilli freschi o anche surgelati, ma considerate che vi sporcheranno di più l’impasto

Istruzioni

  1. Preriscaldate il forno a 220 gradi. Preparate una teglia per muffin inserendo i pirottini nelle cavità.
  2. Mettete in una ciotola la farina, il lievito, il bicarbonato e il sale.
  3. Mettete in un’altra ciotola il burro morbido e lo zucchero. Lavorateli con le fruste per un paio di minuti. Azionate alla massima velocità le fruste e unite anche le uova, uno alla volta. Unite anche lo yogurt, la scorza di limone e la vaniglia.
  4. Abbassate la velocità e inserite pian piano il mix di farina e infine il latte. Non lavorate troppo l’impasto, dovete giusto far sì che la farina sia tutta assorbita.
  5. Mettete i mirtilli in una ciotolina e cospargeteli con poca farina. Mescolate. Unite i mirtilli (rimuovendo la farina in eccesso). Unite i mirtilli all’impasto e mescolate delicatamente con una spatola.
  6. Suddividete l’impasto nei pirottini (io per porzionarlo uso un porzionatore da gelato).
  7. Completate con il crumble.
  8. Infornate a 220 gradi per 5 minuti, quindi abbassare a 175 e cuocete per altri 18-20 minuti.
  9. Fate la prova stecchino prima di sfornare. Lasciate i muffin nella teglia per 5 minuti, quindi fateli finire di raffreddare u una gratella.

Note

I muffin si conservano per un paio di giorni a temperatura ambiente (se non fa caldissimo). In alternativa potete conservarli in frigo (anche se si induriranno un po’, ma almeno la frutta non diventerà rancida) o potete congelarli.

Muffin farina di farro e mirtilli

Se volete altre idee con i mirtilli potete provare:

  • le tortine mandorle e mirtilli di Ottolenghi
  • il tiramisù pesche e mirtilli con Oswego
  • la galette pesche e mirtilli

More from my site

  • Muffin di zucca e cioccolatoMuffin di zucca e cioccolato
  • Treccia svedese alle meleTreccia svedese alle mele
  • Toast alla franceseToast alla francese
  • Ciambelline alla zucca e cannellaCiambelline alla zucca e cannella
  • Ghirlanda di brioche di Santa LuciaGhirlanda di brioche di Santa Lucia
  • Plumcake zebrato alla zuccaPlumcake zebrato alla zucca

Archiviato in:Dolci e dessert, Muffin, cupcake e piccola pasticceria Contrassegnato con: Colazione, Dolci da colazione, Estate, Merenda, Muffin, Puravida Eat Parade, Ricette estive

« Pesto alla trapanese
Shakshuka »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




CHI SONO

Alessandra Corona foodblogger La cucina di zia Ale

Entusiasta della vita, ottimista per natura, grande appassionata di viaggi, fotografia, e naturalmente tutto ciò che riguarda il mondo del food. Amo il pane con il burro, la Francia e l'uovo con il tuorlo liquido.
In cucina il mio motto è "Nel dubbio, fai una torta!"
Alessandra

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • YouTube

Cerca una ricetta o un ingrediente

Archivio Blog

CHOOSE YOUR LANGUAGE

SCRIVIMI

lacucinadiziaale@gmail.com

Facebook

La cucina di zia Ale

INSTADELICIOUS

La risposta da Instagram ha restituito dati non validi.

Seguimi

I VOSTRI PREFERITI

  • Ciambelle di patate Ciambelle di patate
  • Salsa di avocado e yogurt Salsa di avocado e yogurt
  • Dojima_roll_cake_o_rotolo_giapponese Dojima roll cake o rotolo giapponese
  • Peperoni ripieni di tonno e ceci Peperoni ripieni di tonno e ceci
  • Shakshuka Shakshuka

ADMIN DI

ADMIN DI

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

PROUD TO BE

Le ricette per Mielizia Around The World

SEGUIMI SU PINTEREST

ULTIME NOTIZIE DALLA CUCINA

Tweet di @CucinadiziaAle

Copyright © 2025 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress