Se siete in cerca di un aperitivo sfizioso e diverso dal solito per Natale, oggi ho quello che fa per voi: il pain d’épices con composta di agrumi e Roquefort.
Un abbinamento perfetto per chi, come me – ormai lo sapete – adora il contrasto dolce-salato. In questo caso, la dolcezza è rappresentata dal pain d’épices, con il suo aspetto compatto e il gusto dolce e speziato, e il salato, naturalmente, dal gusto deciso del Roquefort. A completare il tutto per rendere questo sfizio ancora più ricco, c’è la composta di agrumi Mielizia Bio.
![Pan_di_spezie_con_formaggio](https://www.lacucinadiziaale.it/wp-content/uploads/2019/12/Pan_di_spezie_con_formaggio-684x1024.jpg)
La ricetta di questo pain d’épices con composta di agrumi e Roquefort, infatti, è la prima che vi propongo per un progetto al quale tengo tantissimo. Se mi avete seguito sui social, avrete visto una piccola anteprima, qualche settimana fa.
Il progetto si chiama #WeLoveMieliziaBio e consisterà nella scoperta della nuova linea bio di Mielizia da parte mia e delle mie amiche Alice, Elisa e Marzia.
Ogni mese vi proporremo 4 ricette per tutti i gusti:
- Ricette easy
- Ricette in viaggio
- Ricette della tradizione e
- Ricette etniche
realizzate con un ingrediente comune e con quattro diversi prodotti della linea bio di Mielizia.
Questo mese l’ingrediente comune sono gli agrumi, che io ho inserito come scorza nell’impasto del pain d’épices.
![Pain_depices_con_composta_di_agrumi_e_Roquefort](https://www.lacucinadiziaale.it/wp-content/uploads/2019/12/Pain_depices_con_composta_di_agrumi_e_Roquefort-684x1024.jpg)
Ah, naturalmente la categoria che mi è stata assegnata sono le ricette in viaggio… lo avreste mai detto? 😛
Ma ora, bando alle ciance. Vi lascio la ricetta facilissima di questo pain d’épices. E’ un pane senza lievitazione, velocissimo da preparare, con una consistenza e un sapore molto particolari. Io l’ho preparato seguendo come base (e modificandola solo leggermente) la ricetta di Sabrine D’Aubergine, dal suo libro Finalmente Natale, che vi consiglio vivamente.
![Ricetta pain d'épices](https://www.lacucinadiziaale.it/wp-content/uploads/2019/12/Pain_d_epices_ricetta-684x1024.jpg)
Pain d’épices con composta di agrumi e Roquefort
Ingredienti
- 100 g di farina 00
- 150 g di farina di segale integrale
- 3-4 cucchiaini di miscela 4 spezie (nelle note vi dico come l'ho preparata io)
- 200 ml di acqua
- 250 g di miele (io ho usato bosco, va benissimo un acacia o un millefiori)
- 1 cucchiaio di melassa scura
- 1 cucchiaino di scorza di arancia grattugiata
- 1 cucchiaino di bicarbonato
- 1/2 cucchiaino di sale
Per completare:
- composta di agrumi Mielizia
- 150 g di Roquefort (va bene anche Gorgonzola piccante o altri formaggi erborinati)
Istruzioni
-
Accendete il fornoa 180 gradi e rivestite di cartaforno uno stampo da plumcake da 10 cm per 20 o 6 mini stampini per plumcake.
-
In una ciotola mescolate le farine con le spezie e la scorza di arancia.
-
In una casseruola fate scaldare l'acqua con il miele e la melassa. Non deve bollire, ma solo intiepidirsi. Togliete dal fuoco e aggiungete il sale e il bicarbonato. Mescolate velocemente e versate subito sulle farine.
-
Mescolate il tutto con un cucchiaio finché non sarà tutto ben amalgamato, ma senza lavorare troppo l'impasto.
-
Versate l'impasto negli stampini (o nello stampo grande) e cuocete in forno 20 minuti gli stampi piccoli, 35-40 minuti lo stampo grande.
-
Sfornate i pain d'épices e rimuoveteli dagli stampi aiutandovi con la cartaforno. Metteteli su una gratella e copriteli subito con un canovaccio pulito. L'umidità aiuterà a preservare la morbidezza dei pani. Quando si saranno completamente raffreddati, se volete conservarli (anche per alcuni giorni) potete avvolgerli bene con della pellicola trasparente.
-
Al momento di servire, tagliate il pane a fettine, spalmateci un velo di composta di agrumi e completate con qualche pezzetto di formaggio.
Note
La miscela 4 spezie io l’ho preparata così:
![Pan di spezie con composta di agrumi](https://www.lacucinadiziaale.it/wp-content/uploads/2019/12/Pan_di_spezie_facile-684x1024.jpg)
Avete già visto le dolcissime ricette di Alice e Marzia? E mi raccomando, il 23 dicembre non dimenticatevi della ricetta di Elisa, che ci proporrà un piatto stra-strabuono! 😀
![Aperitivo semplice per Natale](https://www.lacucinadiziaale.it/wp-content/uploads/2019/12/Aperitivo_semplice_per_Natale-684x1024.jpg)
Se volete altre idee per Natale, potete sfogliare la categoria cliccando qui.
Una golosità d’oltralpe!