La cucina di zia Ale

Cucina, viaggi, fotografia

  • Home
  • INDICE RICETTE
  • Viaggi mangerecci
  • Re-Cake 2.0
    • REGOLAMENTO RE-CAKE 2.0
  • MEDIA KIT

Pain d’épices con composta di agrumi e Roquefort

17 Dicembre 2019 by Alessandra Corona 2 commenti

Se siete in cerca di un aperitivo sfizioso e diverso dal solito per Natale, oggi ho quello che fa per voi: il pain d’épices con composta di agrumi e Roquefort.

Un abbinamento perfetto per chi, come me – ormai lo sapete – adora il contrasto dolce-salato. In questo caso, la dolcezza è rappresentata dal pain d’épices, con il suo aspetto compatto e il gusto dolce e speziato, e il salato, naturalmente, dal gusto deciso del Roquefort. A completare il tutto per rendere questo sfizio ancora più ricco, c’è la composta di agrumi Mielizia Bio.

Pan_di_spezie_con_formaggio

La ricetta di questo pain d’épices con composta di agrumi e Roquefort, infatti, è la prima che vi propongo per un progetto al quale tengo tantissimo. Se mi avete seguito sui social, avrete visto una piccola anteprima, qualche settimana fa.

Il progetto si chiama #WeLoveMieliziaBio e consisterà nella scoperta della nuova linea bio di Mielizia da parte mia e delle mie amiche Alice, Elisa e Marzia.

Ogni mese vi proporremo 4 ricette per tutti i gusti: 

  • Ricette easy
  • Ricette in viaggio
  •  Ricette della tradizione e 
  • Ricette etniche

realizzate con un ingrediente comune e con quattro diversi prodotti della linea bio di Mielizia.

Questo mese l’ingrediente comune sono gli agrumi, che io ho inserito come scorza nell’impasto del pain d’épices.

Pain_depices_con_composta_di_agrumi_e_Roquefort

Ah, naturalmente la categoria che mi è stata assegnata sono le ricette in viaggio… lo avreste mai detto? 😛

Ma ora, bando alle ciance. Vi lascio la ricetta facilissima di questo pain d’épices. E’ un pane senza lievitazione, velocissimo da preparare, con una consistenza e un sapore molto particolari. Io l’ho preparato seguendo come base (e modificandola solo leggermente) la ricetta di Sabrine D’Aubergine, dal suo libro Finalmente Natale, che vi consiglio vivamente.

Ricetta pain d'épices
Stampa

Pain d’épices con composta di agrumi e Roquefort

Piatto Appetizer, Bread
Cucina European
Keyword Aperitivo Natale, Pain d’épices, Pan di spezie, Ricetta pan di spezie
Chef Alessandra Corona

Ingredienti

  • 100 g di farina 00
  • 150 g di farina di segale integrale
  • 3-4 cucchiaini di miscela 4 spezie (nelle note vi dico come l'ho preparata io)
  • 200 ml di acqua
  • 250 g di miele (io ho usato bosco, va benissimo un acacia o un millefiori)
  • 1 cucchiaio di melassa scura
  • 1 cucchiaino di scorza di arancia grattugiata
  • 1 cucchiaino di bicarbonato
  • 1/2 cucchiaino di sale

Per completare:

  • composta di agrumi Mielizia
  • 150 g di Roquefort (va bene anche Gorgonzola piccante o altri formaggi erborinati)

Istruzioni

  1. Accendete il fornoa 180 gradi e rivestite di cartaforno uno stampo da plumcake da 10 cm per 20 o 6 mini stampini per plumcake.

  2. In una ciotola mescolate le farine con le spezie e la scorza di arancia.

  3. In una casseruola fate scaldare l'acqua con il miele e la melassa. Non deve bollire, ma solo intiepidirsi. Togliete dal fuoco e aggiungete il sale e il bicarbonato. Mescolate velocemente e versate subito sulle farine.

  4. Mescolate il tutto con un cucchiaio finché non sarà tutto ben amalgamato, ma senza lavorare troppo l'impasto.

  5. Versate l'impasto negli stampini (o nello stampo grande) e cuocete in forno 20 minuti gli stampi piccoli, 35-40 minuti lo stampo grande.

  6. Sfornate i pain d'épices e rimuoveteli dagli stampi aiutandovi con la cartaforno. Metteteli su una gratella e copriteli subito con un canovaccio pulito. L'umidità aiuterà a preservare la morbidezza dei pani. Quando si saranno completamente raffreddati, se volete conservarli (anche per alcuni giorni) potete avvolgerli bene con della pellicola trasparente.

  7. Al momento di servire, tagliate il pane a fettine, spalmateci un velo di composta di agrumi e completate con qualche pezzetto di formaggio.

Note

La miscela 4 spezie io l’ho preparata così:

2 cucchiaini di pepe bianco e nero macinati
1 cucchiaino di noce moscata grattugiata
1 cucchiaino di chiodi di garofano macinati
½ cucchiaino di cannella in polvere
 
Ho mescolato tutto in un barattolino e ho prelevato la quantità che mi serviva.
Pan di spezie con composta di agrumi

Avete già visto le dolcissime ricette di Alice e Marzia? E mi raccomando, il 23 dicembre non dimenticatevi della ricetta di Elisa, che ci proporrà un piatto stra-strabuono! 😀

Aperitivo semplice per Natale

Se volete altre idee per Natale, potete sfogliare la categoria cliccando qui.

More from my site

  • Cupcake salati alle due mousseCupcake salati alle due mousse
  • Flaounes – Focaccine cipriote al formaggioFlaounes – Focaccine cipriote al formaggio
  • Frutta secca sotto mieleFrutta secca sotto miele
  • Scalogni caramellati al mieleScalogni caramellati al miele
  • Mini pecan pies al mieleMini pecan pies al miele
  • Tataki di salmone con salsa ai frutti rossiTataki di salmone con salsa ai frutti rossi

Archiviato in:Antipasti, aperitivi e stuzzichini, Mielizia, Natale, Pane, pizza e lievitati salati, Soda bread, We Love Mielizia Bio Contrassegnato con: Aperitivo, Finger food, Formaggi, Mielizia, Natale, We Love Mielizia Bio

« Biscotti al limone e meringa
Knackebrod »

Commenti

  1. Franca dice

    18 Dicembre 2019 alle 14:59

    Una golosità d’oltralpe!

    Rispondi

Trackback

  1. #WeLoveMieliziaBio - Le ricette speciali delle food blogger per il bio Mielizia ha detto:
    23 Dicembre 2019 alle 11:22

    […] Pain d’épices con composta biologica di agrumi e roquefort – di Alessandra Corona […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




CHI SONO

Alessandra Corona foodblogger La cucina di zia Ale

Entusiasta della vita, ottimista per natura, grande appassionata di viaggi, fotografia, e naturalmente tutto ciò che riguarda il mondo del food. Amo il pane con il burro, la Francia e l'uovo con il tuorlo liquido.
In cucina il mio motto è "Nel dubbio, fai una torta!"
Alessandra

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Cerca una ricetta o un ingrediente

Archivio Blog

CHOOSE YOUR LANGUAGE

it Italian
ar Arabiczh-CN Chinese (Simplified)nl Dutchen Englishfr Frenchde Germanit Italianpt Portugueseru Russianes Spanish

SCRIVIMI

lacucinadiziaale@gmail.com

Facebook

La cucina di zia Ale

INSTADELICIOUS

La risposta da Instagram ha restituito dati non validi.

Seguimi!

I VOSTRI PREFERITI

  • Ciambelle di patate Ciambelle di patate
  • Pan bauletto morbido Pan bauletto ai semi
  • Banana pancake (con soli albumi e senza glutine)
  • Pancake coreano con verdure Pancake coreano
  • Come riciclare le patatine fritte avanzate

ADMIN DI

ADMIN DI

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

PROUD TO BE

Le ricette per Mielizia Around The World

SEGUIMI SU PINTEREST

ULTIME NOTIZIE DALLA CUCINA

Tweet di @CucinadiziaAle

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress