La cucina di zia Ale

Cucina, viaggi, fotografia

  • Home
  • INDICE RICETTE
  • Viaggi mangerecci
  • Re-Cake 2.0
    • REGOLAMENTO RE-CAKE 2.0
  • MEDIA KIT

Biscotti al limone e meringa

5 Dicembre 2019 by Alessandra Corona 4 commenti

Biscotti e Natale sono un binomio classico. Questi biscotti al limone e meringa sono di origine scandinava e in realtà si chiamano Ingenting, ovvero biscotti “niente”. Pare che il nome sia dovuto al fatto che, essendo leggerissimi, si riescono a mangiare anche se si è pienissimi.

E io sottoscrivo e condivido!

La ricetta è di Bronte Aurell, ed è stata la mia scelta per questa edizione speciale di Re-Cake 2.0!

Biscotti al limone e meringa

Dicembre, infatti, è un mese speciale, e noi admin non potevamo non creare qualcosa all’altezza. Abbiamo così deciso di lanciare un’iniziativa un po’ particolare: per la Re-Cake 2.0 Christmas Edition, ecco a voi REGALIAMOCI UN BISCOTTO!

In cosa consiste l’iniziativa? In pratica vi chiediamo di realizzare un biscotto e… regalarcelo, ovvero pubblicarlo per Re-Cake 2.0.

Fate il biscotto che più vi piace, quello che volete provare da sempre o quello che secondo voi è il più natalizio che ci sia. Insomma, spazio alla fantasia! Oppure, se preferite, rifate uno dei biscotti proposto da noi admin.

Come sempre, prelevate la locandina qui sotto e, una volta pubblicata la ricetta del vostro biscotto potrete condividerla con noi nel nostro gruppo Facebook, e il vincitore del mese di dicembre realizzerà con noi in anteprima la Re-Cake di gennaio 2020.

Re-Cake 2.0 Christmas Edition 2019

Che ne dite, siete pronti a mettere le mani in pasta?

Tornando ai biscotti scelti da me, sono davvero squisiti, credetemi. La base friabile al limone si sposa perfettamente con la meringa croccante fuori e morbida dentro. La Bronte ha proprio ragione, sono biscotti leggeri, eterei, e faticherete a mangiarne solo uno! Provateli col caffè e poi mi direte 😉

Biscotti al limone meringati

Ed eccola qui, la ricetta dei biscotti al limone e meringa:

5 da 1 voto
Stampa

Biscotti al limone e meringa

Piatto Cookies
Cucina European
Keyword Cucina scandinava
Chef Alessandra Corona

Ingredienti

Basi di biscotto:

  • 300 g di farina 00
  • 2 tuorli
  • 175 g di burro
  • 2 cucchiai di panna o latte
  • 25 g di zucchero a velo
  • 1/2 cucchiaino di scorza di limone

Copertura di meringa:

  • 2 albumi
  • Un pizzico di sale
  • 275 g di zucchero sottile
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia o i semi di una bacca
  • 1 cucchiaino di aceto di vino bianco
  • 3 cucchiai di mandorle tritate finemente

Istruzioni

  1. Frullate brevemente gli ingredienti per le basi di biscotto in un robot da cucina. Quando si sarà formato un panetto liscio, avvolgetelo nella pellicola e fatelo riposare in frigo per almeno 30 minuti (potete anche preparare l'impasto il giorno prima, come ho fatto io).

  2. Riprendete l'impasto e stendetelo su una superficie leggermente infarinata a uno spessore di 3 mm. Ricavate dei dischi con un tagliabiscotti di 5 cm di diametro con i bordi scanalati. Mettete le basi in una teglia rivestita di cartaforno e proseguite fino a esaurimento dell'impasto.

  3. Preparate la copertura di meringa. Montate a neve gli albumi con un pizzico di sale con la frusta elettrica o in planetaria con la frusta a filo. Aggiungete lentamente lo zucchero e la vaniglia e continuate a montare fino a ottenere un composto lucido e sodo. Incorporate l'aceto e le mandorle tritate utilizzando una spatola e mescolando delicatamente dal basso verso l'alto.

  4. Mettete il composto di meringa in una sac à poche con bocchetta liscia e distribuitela sulle basi di biscotto coprendole quasi fino al bordo.

  5. Scaldate il forno a 160 gradi.

  6. Cuocete i biscotti in forno già caldo per 18-20 minuti o finché le basi saranno cotte. Sfornate e lasciateli raffreddare, quindi trasferiteli delicatamente su una gratella. I biscotti possono essere conservati in una scatola di latta per 7-10 giorni.

Biscotti al limone di Bronte Aurell

Che ne dite, non sono bellissimi e super natalizi? Secondo me sì, se no non ve li avrei proposti, no? 😛

Se volete vedere le proposte delle mie amiche:

Alice: https://sinceramentealice.com
Giulia: http://www.giuliaantonini.it/

Admin-per-un-mese Tiziana www.deliziosavirtu.it

E se avete voglia di altri biscotti natalizi, potete scegliere qui sul blog tra i biscotti di vetro, i cookies al cioccolato con pretzel e caramello salato, i gingerbread crinkle e tanti altri!

Biscotti al limone e meringa Ingenting

More from my site

  • Preparato per cookies con arachidi e fiocchi d’avenaPreparato per cookies con arachidi e fiocchi d’avena
  • POLVORONES (biscotti natalizi spagnoli)POLVORONES (biscotti natalizi spagnoli)
  • MendiantsMendiants
  • Christmas cookie boxChristmas cookie box
  • Pebernodder danesiPebernodder danesi
  • LebkuchenLebkuchen

Archiviato in:Cookies e biscotti, Dolci e dessert, Natale, Re-Cake 2.0 Contrassegnato con: Biscotti, Natale, Re-Cake

« Strudel pere e pancetta
Pain d’épices con composta di agrumi e Roquefort »

Commenti

  1. Alice dice

    5 Dicembre 2019 alle 20:17

    Ale, mi ispirano tantisismo ❤️ e quest’atmosfera, un sogno!!

    Rispondi
  2. Giulia dice

    6 Dicembre 2019 alle 11:15

    5 stars
    Ma che meraviglia che sono! state uccidendo la mia dieta ma per dei biscotti come questi ne vale la pena!!!

    Rispondi
  3. Marco dice

    14 Dicembre 2022 alle 22:34

    Splendida ricetta 😍🎄

    Rispondi
    • Alessandra Corona dice

      20 Dicembre 2022 alle 8:56

      Grazie <3

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




CHI SONO

Alessandra Corona foodblogger La cucina di zia Ale

Entusiasta della vita, ottimista per natura, grande appassionata di viaggi, fotografia, e naturalmente tutto ciò che riguarda il mondo del food. Amo il pane con il burro, la Francia e l'uovo con il tuorlo liquido.
In cucina il mio motto è "Nel dubbio, fai una torta!"
Alessandra

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Cerca una ricetta o un ingrediente

Archivio Blog

CHOOSE YOUR LANGUAGE

it Italian
ar Arabiczh-CN Chinese (Simplified)nl Dutchen Englishfr Frenchde Germanit Italianpt Portugueseru Russianes Spanish

SCRIVIMI

lacucinadiziaale@gmail.com

Facebook

La cucina di zia Ale

INSTADELICIOUS

La risposta da Instragram non aveva codice 200.

Seguimi!

I VOSTRI PREFERITI

  • Ciambelle di patate Ciambelle di patate
  • Pan bauletto morbido Pan bauletto ai semi
  • Chiacchiere di Iginio Massari Frappe o chiacchiere
  • Nuggets di pollo con salsa agrodolce Nuggets di pollo con salsa agrodolce
  • Poké bowl con salmone avocado e mango Poké bowl con salmone avocado e mango

ADMIN DI

ADMIN DI

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

PROUD TO BE

Le ricette per Mielizia Around The World

SEGUIMI SU PINTEREST

ULTIME NOTIZIE DALLA CUCINA

Tweet di @CucinadiziaAle

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress