La cucina di zia Ale

Cucina, viaggi, fotografia

  • Home
  • INDICE RICETTE
  • Viaggi mangerecci
  • Re-Cake 2.0
    • REGOLAMENTO RE-CAKE 2.0
  • MEDIA KIT

Granola croccante con corn flakes

19 Novembre 2020 by Alessandra Corona Lascia un commento

Avete presente quei momenti in cui avreste voglia di sgranocchiare qualcosa ma non vorreste esagerare? La granola croccante con corn flakes è quello che fa per voi!

Granola croccante con corn flakes

La granola non è altro che un mix di cereali e frutta secca tostati in forno, agglomerati con sciroppo d’acero e volendo aromatizzati con la spezia che preferiamo.

Una preparazione sana, ricca di sostanze nutritive che fanno tanto bene, come gli olii essenziali della frutta secca o i carboidrati a basso indice glicemico dello sciroppo d’acero.

Granola croccante

Ma il bello della granola è che, oltre a essere sana è anche super golosa, e può rappresentare un’ottima colazione se abbinata a uno yogurt o del latte… anche se ammetto che da queste parti si sgranocchia così com’è, direttamente dal barattolo.

La cosa che adoro della granola è che si può preparare letteralmente con la frutta secca e i cereali che abbiamo in casa. L’importante è mantenere le giuste proporzioni, anche se in realtà anche quelle possono benissimo variare in base ai gusti.

Diciamo che, una volta trovata una ricetta “base”, potete modificarla a vostro piacimento.

Ultimamente, ad esempio, ho iniziato a preparare la granola con i corn flakes.

Sì, perché comprare ogni volta riso o quinoa soffiata o simili, diventava veramente un problema – spesso anche di spazio, perché poi mi restavano 145 pacchetti aperti.

I corn flakes bene o male li ho sempre in casa – perché li uso nelle panature, come nel finto pollo fritto – sono molto più economici e soprattutto rendono la granola super croccante!

Quella che vi do io come dicevo è solo una versione di granola. Voi potete tranquillamente sostituire la frutta secca, metterne più o meno di un tipo, mettere o no le spezie… insomma, davvero potete personalizzarla come volete.

Granola light

Le uniche regole da seguire per preparare una buona granola sono:

  • Creare un buon mix di cereali, frutta secca a guscio ed essiccata. Volendo si può anche aggiungere cioccolato a pezzetti (ma solo una volta fredda).
  • Usare un filo di olio (vegetale, di cocco, di oliva…).
  • Usare un dolcificante naturale (no a zuccheri raffinati) sciroppo di acero o agave o miele per ricoprire il mix. Questo servirà, oltre a dare gusto e dolcezza, anche a far appiccicare tra loro i vari elementi.
  • Lasciare raffreddare completamente la granola prima di metterla in vasetti ben chiusi (si conserverà per diverse settimane, se non la finite prima).
Granola fatta in casa

Allora, pronti per la ricetta di questa granola croccante con corn flakes? Vi serviranno solo una tazza o un bicchiere, una teglia e poco altro!

Granola fatta in casa
Stampa

Granola croccante con corn flakes

Piatto Breakfast, Sweets
Cucina American
Preparazione 10 minuti
Cottura 30 minuti
Tempo totale 40 minuti
Chef Alessandra Corona

Ingredienti

  • 2 tazze di corn flakes
  • 1 tazza di fiocchi di avena
  • 1/4 di tazza di semi di girasole (e/o altri semi)
  • 1/2 tazza di mandorle non pelate
  • 1/2 tazza di noci
  • 1/2 tazza di banane essiccate
  • 1/2 tazza di cocco essiccato
  • 1/2 tazza di frutta essiccata morbida (tipo prugne, pere, albicocche, fichi…) e/o uvetta/cranberry
  • 1/2 cucchiaino di pimento (o cannella o la spezia che preferite)
  • 1/2 cucchiaino di sale
  • 1 cucchiaio di olio di semi di arachide (o di cocco leggermente fuso o altro olio leggero)
  • 200 ml di sciroppo d'acero

Istruzioni

  1. Preriscaldate il forno a 180 gradi ventilato. Preparate una teglia ampia rivestendola di cartaforno.

  2. Mettete le mandorle e le noci in un sacchetto per alimenti, chiudetelo e battetelo leggermente con un batticarne o un matterello. Dovrete sminuzzarle grossolanamente (non troppo, lasciate anche dei bei pezzi grossi).

  3. Riunite in una ciotola i corn flakes, l'avena, le mandorle, le noci, le banane, il pimento e il sale. Unite anche l'olio e lo sciroppo d'acero, quindi date una bella mescolata fino a che i cereali e la frutta secca non saranno ben imbibiti.

  4. Versate il tutto nella teglia preparata e distribuite uniformemente aiutandovi con un cucchiaio di legno. Cuocete in forno caldo per 20 minuti, dando una mescolata dopo i primi dieci.

  5. Nel frattempo, tagliate la frutta essiccata morbida a dadini. Distribuitela in teglia insieme al cocco, una volta passati i primi 20 minuti. Proseguite quindi la cottura per gli ultimi 10.

  6. Sfornate e lasciate raffreddare completamente prima di conservare la granola in barattoli di vetro ben chiusi.

Granola ricetta facile

Se cercate altre idee di granola, potete guardare questa piena di semini.

More from my site

  • Banana pancake (con soli albumi e senza glutine)Banana pancake (con soli albumi e senza glutine)
  • Crostata integrale alla composta di albicoccheCrostata integrale alla composta di albicocche
  • Ciambelline al vino rosso e aniceCiambelline al vino rosso e anice
  • Torta matta – Wacky cake, crazy cake, three holes cake (senza uova, latte e lievito)Torta matta – Wacky cake, crazy cake, three holes cake (senza uova, latte e lievito)
  • MendiantsMendiants
  • Madeleines al limoneMadeleines al limone

Archiviato in:Dolci e dessert, Muffin, cupcake e piccola pasticceria Contrassegnato con: Colazione, Dolci senza burro, Dolci senza lattosio, Dolci senza uova, Light, Puravida Eat Parade, Ricette sane

« Cinnamon roll alla zucca
Zuppa di lenticchie rosse zucca e spinaci »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




CHI SONO

Alessandra Corona foodblogger La cucina di zia Ale

Entusiasta della vita, ottimista per natura, grande appassionata di viaggi, fotografia, e naturalmente tutto ciò che riguarda il mondo del food. Amo il pane con il burro, la Francia e l'uovo con il tuorlo liquido.
In cucina il mio motto è "Nel dubbio, fai una torta!"
Alessandra

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Cerca una ricetta o un ingrediente

Archivio Blog

CHOOSE YOUR LANGUAGE

it Italian
ar Arabiczh-CN Chinese (Simplified)nl Dutchen Englishfr Frenchde Germanit Italianpt Portugueseru Russianes Spanish

SCRIVIMI

lacucinadiziaale@gmail.com

Facebook

La cucina di zia Ale

INSTADELICIOUS

La risposta da Instagram ha restituito dati non validi.

Seguimi!

I VOSTRI PREFERITI

  • Ciambelle di patate Ciambelle di patate
  • Pan bauletto morbido Pan bauletto ai semi
  • Banana pancake (con soli albumi e senza glutine)
  • Pancake coreano con verdure Pancake coreano
  • Come riciclare le patatine fritte avanzate

ADMIN DI

ADMIN DI

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

PROUD TO BE

Le ricette per Mielizia Around The World

SEGUIMI SU PINTEREST

ULTIME NOTIZIE DALLA CUCINA

Tweet di @CucinadiziaAle

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress