La cucina di zia Ale

Cucina, viaggi, fotografia

  • Home
  • INDICE RICETTE
  • Viaggi mangerecci
  • Re-Cake 2.0
    • REGOLAMENTO RE-CAKE 2.0
  • MEDIA KIT

Zuppa di lenticchie rosse zucca e spinaci

26 Novembre 2020 by Alessandra Corona Lascia un commento

Con questa zuppa di lenticchie rosse zucca e spinaci è stato amore alla prima cucchiaiata!

Una zuppa cremosa, speziata al punto giusto, dal gusto esotico.

Un comfort food perfetto, con il freddino di questi giorni.

Zuppa di lenticchie e zucca

Amo le lenticchie rosse perché si cuociono in pochissimo tempo e si abbinano a tanti altri ingredienti e spezie. Quello con la zucca poi è secondo me uno degli accostamenti più azzeccati.

Sia la zucca che le lenticchie rosse, infatti, sono ingredienti morbidi e tendenti al dolce, ma con le giuste spezie creano un connubio fantastico.

Zuppa di lenticchie rosse zucca e spinaci

Qui le spezie utilizzate sono cumino, peperoncino e curcuma, ma nessuno è predominante, e alla fine il latte di cocco e l’acidità delicata del lime creano un sapore avvolgente.

Zuppa di lenticchie e spinaci

Questa zuppa è perfetta anche per chi vuole stare attento alla linea, per questo l’ho proposta per la rubrica Puravida Eat Parade di questa settimana.

Se non sapete ancora di cosa si tratta, seguite me e la mia palestra su Instagram 😉 E magari ci vediamo a lezione… rigorosamente online (Sic)!

La ricetta originale di questa zuppa di lenticchie rosse zucca e spinaci è tratta da Dinner di Melissa Clark. Io l’ho riadattata leggermente.

Stampa

Zuppa di lenticchie rosse zucca e spinaci

Piatto Main Course, Primi, Soup
Cucina Indian
Preparazione 5 minuti
Cottura 35 minuti
Tempo totale 40 minuti
Porzioni 4 persone
Chef Alessandra Corona

Ingredienti

  • 4 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • 2 cipolle medie
  • 2 spicchi di aglio
  • 2 cucchiai di concentrato di pomodoro
  • 2 cucchiaini di cumino in polvere
  • 1/2 cucchiaino di curcuma
  • Un pizzico di pepe di Cayenne o peperoncino (io ne ho messo anche di più… regolatevi in base al vostro gusto)
  • 500 g di zucca tagliata a dadini
  • 200 g di lenticchie rosse decorticate
  • 400 ml di latte di cocco
  • 3 manciate di spinacini
  • 1/2-1 lime
  • 1,25 litri di acqua

Istruzioni

  1. In una casseruola mettete l'olio, la cipolla e l'aglio tritati finemente. Fate rosolare a fiamma vivace per qualche minuto, mescolando spesso, finché le cipolle non saranno morbide. Unite il concentrato di pomodoro, il cumino, la curcuma, il pepe di Cayenne, un pizzico di sale e il pepe. Fate andare per un altro paio di minuti.

  2. Unite quindi la zucca, le lenticchie e l'acqua (se la mettete calda, impiegherà meno tempo a cuocere). Mettete il coperchio e portate a ebollizione. Abbassate quindi la fiamma e cuocete per una mezz'ora, finché le lenticchie e la zucca non saranno morbide. Trascorso questo tempo unite il latte di cocco, assaggiate e regolate di sale e pepe (e/o pepe di Cayenne). Spegnete la fiamma.

  3. Frullate la zuppa utilizzando un frullatore a immersione. Decidete voi quanto farla vellutata. Completate con gli spinaci il succo di mezzo lime spremuto. Assaggiate e decidete se aggiungere altro lime.

  4. Servite la zuppa calda o tiepida, eventualmente con un altro pizzico di peperoncino o una spruzzata di lime.

Note

Consiglio:

fate riposare la zuppa coperta per una decina di minuti, prima di servirla. Le spezie si amalgameranno ancora meglio.

Zuppa di zucca e latte di cocco

E se volete altre idee, sul blog trovate altre zuppe e minestre. Come questa, sempre a base di lenticchie rosse, o questa vellutata, perfetta anche per le feste!

More from my site

  • Potage parmentier con porri croccanti per HotpointPotage parmentier con porri croccanti per Hotpoint
  • Vellutata di zucca classicaVellutata di zucca classica
  • Liberiamo una ricetta: Vellutata di zucca, ceci e porri al curryLiberiamo una ricetta: Vellutata di zucca, ceci e porri al curry
  • Finocchi alla curcuma con maionese al latte di mandorlaFinocchi alla curcuma con maionese al latte di mandorla
  • Zuppa di patate fagioli e zuccaZuppa di patate fagioli e zucca
  • Minestrone primaveraMinestrone primavera

Archiviato in:Primi piatti, Ricette senza glutine, Ricette vegetariane e vegane, Vellutate, zuppe e minestre Contrassegnato con: Light, Puravida Eat Parade, Vegetariane, Zucca, Zuppe e vellutate

« Granola croccante con corn flakes
Insalata di radicchio zucca e melagrana »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




CHI SONO

Alessandra Corona foodblogger La cucina di zia Ale

Entusiasta della vita, ottimista per natura, grande appassionata di viaggi, fotografia, e naturalmente tutto ciò che riguarda il mondo del food. Amo il pane con il burro, la Francia e l'uovo con il tuorlo liquido.
In cucina il mio motto è "Nel dubbio, fai una torta!"
Alessandra

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Cerca una ricetta o un ingrediente

Archivio Blog

CHOOSE YOUR LANGUAGE

it Italian
ar Arabiczh-CN Chinese (Simplified)nl Dutchen Englishfr Frenchde Germanit Italianpt Portugueseru Russianes Spanish

SCRIVIMI

lacucinadiziaale@gmail.com

Facebook

La cucina di zia Ale

INSTADELICIOUS

La risposta da Instragram non aveva codice 200.

Seguimi!

I VOSTRI PREFERITI

  • Ciambelle di patate Ciambelle di patate
  • Pan bauletto morbido Pan bauletto ai semi
  • Poké bowl con salmone avocado e mango Poké bowl con salmone avocado e mango
  • Chiacchiere di Iginio Massari Frappe o chiacchiere
  • Knackebrod pane scandinavo Knackebrod

ADMIN DI

ADMIN DI

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

PROUD TO BE

Le ricette per Mielizia Around The World

SEGUIMI SU PINTEREST

ULTIME NOTIZIE DALLA CUCINA

Tweet di @CucinadiziaAle

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress