La cucina di zia Ale

Cucina, viaggi, fotografia

  • Home
  • INDICE RICETTE
  • Viaggi mangerecci
  • Re-Cake 2.0
    • REGOLAMENTO RE-CAKE 2.0
  • MEDIA KIT

Peperoni grigliati con feta e limone

2 Luglio 2020 by Alessandra Corona Lascia un commento

Se vi piacciono i piatti estivi facili e veloci, questi peperoni grigliati con feta e limone sono perfetti.

La ricetta è ispirata a una che si trova su Plenty di Ottolenghi, solo che lui usa il pecorino… e in effetti anche il condimento è completamente diverso XD Ma che vi devo dire, io quando li ho fatti ho pensato a lui 😀

Peperoni grigliati con feta e limone

I peperoni grigliati sono un grande classico dell’estate. Facili da preparare, con l’aggiunta della feta, come in questo caso, diventano un secondo piatto o piatto unico perfetto, fresco e leggero.

I peperoni grigliati per me sono un vero e proprio ricordo d’infanzia.

Quando li faccio ho davanti agli occhi l’immagine di nonna che li scotta sulla fiamma o sulla sua griglietta elettrica (quando viveva a Roma stava in un mega palazzone dove di certo non potevi accendere barbecue!).

Ricordo la pazienza con la quale si metteva lì e li girava e rigirava, piano piano, per farli tutti perfettamente uniformi, tutti belli bruciacchiati fuori e morbidi dentro.

Poi li metteva in un sacchetto di carta, li lasciava raffreddare e infine li spellava ed eliminava i filamenti e li condiva semplicemente con olio, aglio, tanto sale e tantissimo origano.

Ecco, per me questa era ed è ancora oggi l’estate <3

In questa ricetta io ho semplicemente grigliato le falde di peperoni sulla piastra. Un risultato decisamente diverso, visto che i peperoni così restano più croccanti.

In realtà però, se preferite, potete anche arrostirli interi, spellarli e condirli allo stesso modo. Saranno buoni ugualmente.

Peperoni grigliati con feta
Peperoni grigliati con feta e limone
Stampa

Peperoni grigliati con feta e limone

Porzioni 2 persone
Chef Alessandra Corona

Ingredienti

  • 2 peperoni
  • 200 g di feta
  • 1/2 limone
  • Sale
  • Pepe
  • 1/2 cucchiaino di origano secco
  • Qualche rametto di origano fresco
  • Qualche foglia di basilico
  • Olio extravergine di oliva

Istruzioni

  1. Lavate i peperoni e tagliateli a metà nel senso della lunghezza. Eliminate il picciolo, i filamenti interni e i semi. Tagliateli quindi in grosse losanghe, larghe circa 4 cm.
  2. Fate arroventare una piastra, possibilmente in ghisa. Adagiatevi i peperoni in un solo strato, dalla parte della pelle. Quando la pelle inizierà a essere bruciacchiata, girate i peperoni e cuoceteli anche dall’altro lato, finché non saranno teneri ma ancora croccanti. Metteteli in un piatto e proseguite con i peperoni rimasti.
  3. Condite i peperoni con il succo del limone, una bella presa di sale, pepe e l’origano secco. Sbriciolate la feta sui peperoni e completate con le erbe fresche e un giro abbondante di olio.

Note

Potete preparare i peperoni in anticipo e conservarli in frigo fino al momento di servirli. Con il riposo si insaporiranno ancora di più.

Peperoni arrosto con feta e limone

I peperoni grigliati con feta e limone possono essere serviti come antipasto, magari come parte di un antipasto misto di terra.

Oppure, se siete amanti del genere come me, possono diventare un ottimo piatto unico, tutto sommato anche abbastanza dietetico 😉

Se siete in cerca di altre idee per cucinare i peperoni potete farli ripieni di riso e tonno o magari farci una bella ratatouille.

Se invece volete altre idee con la feta, una delle mie ricette preferite è questa qui.

More from my site

  • Peperoni ripieni di tonno e ceciPeperoni ripieni di tonno e ceci
  • Dip di feta con miele al peperoncinoDip di feta con miele al peperoncino
  • Pomodorini al forno e yogurtPomodorini al forno e yogurt
  • Baba ganoushBaba ganoush
  • Pomodorini e feta al fornoPomodorini e feta al forno
  • Potage parmentier con porri croccanti per HotpointPotage parmentier con porri croccanti per Hotpoint

Archiviato in:Antipasti, aperitivi e stuzzichini, Ricette senza glutine, Ricette vegetariane e vegane, Say Good Magazine Contrassegnato con: Estate, Peperoni, Ricette estive, Senza glutine, Vegetariane

« 5 Dolci estivi freschi e senza cottura
Lemon tart senza cottura »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




CHI SONO

Alessandra Corona foodblogger La cucina di zia Ale

Entusiasta della vita, ottimista per natura, grande appassionata di viaggi, fotografia, e naturalmente tutto ciò che riguarda il mondo del food. Amo il pane con il burro, la Francia e l'uovo con il tuorlo liquido.
In cucina il mio motto è "Nel dubbio, fai una torta!"
Alessandra

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Cerca una ricetta o un ingrediente

Archivio Blog

CHOOSE YOUR LANGUAGE

it Italian
ar Arabiczh-CN Chinese (Simplified)nl Dutchen Englishfr Frenchde Germanit Italianpt Portugueseru Russianes Spanish

SCRIVIMI

lacucinadiziaale@gmail.com

Facebook

La cucina di zia Ale

INSTADELICIOUS

La risposta da Instagram ha restituito dati non validi.

Seguimi!

I VOSTRI PREFERITI

  • Ciambelle di patate Ciambelle di patate
  • Banana pancake (con soli albumi e senza glutine)
  • Pan bauletto morbido Pan bauletto ai semi
  • Pancake coreano con verdure Pancake coreano
  • Come riciclare le patatine fritte avanzate

ADMIN DI

ADMIN DI

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

PROUD TO BE

Le ricette per Mielizia Around The World

SEGUIMI SU PINTEREST

ULTIME NOTIZIE DALLA CUCINA

Tweet di @CucinadiziaAle

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress