La cucina di zia Ale

Cucina, viaggi, fotografia

  • Home
  • INDICE RICETTE
  • Viaggi mangerecci
  • Re-Cake 2.0
    • REGOLAMENTO RE-CAKE 2.0
  • MEDIA KIT

Fudge al cioccolato bianco pistacchi e cranberry

6 Dicembre 2020 by Alessandra Corona 1 commento

Una cosa che per me non deve mai mancare a Natale – a parte le lucine, i biscotti e il profumo di spezie ovunque ^^ – sono i cioccolatini. E un modo velocissimo per farli è preparare i fudge. Come questi fudge al cioccolato bianco pistacchi e cranberry.

I fudge sono dei piccoli quadratini di una scioglievolezza unica e per farli solitamente bastano di fatto due ingredienti: il cioccolato e il latte condensato.

Una volta presi questi due ingredienti – più o meno in parti uguali o più cioccolato che latte condensato – si possono arricchire come più ci piace. Non serve temperare il cioccolato o fare tutte quelle operazioni lunghe e super tecniche che servono per preparare i classici cioccolatini.

Fudge al cioccolato bianco pistacchi e cranberry

Io ho scelto questi fudge al cioccolato bianco pistacchi e cranberry per la mia Christmas cookie box preparata per Re-Cake 2.0.

L’abbinamento pistacchi-cranberry è uno dei miei preferiti e il cioccolato bianco ci sta una meraviglia.

Se pensate che i fudge al cioccolato bianco possano essere troppo dolci, ripensateci. Se vi piace il cioccolato bianco, infatti, non potranno non piacervi.

Il segreto comunque sta nell’abbinare qualcosa che ne contrasti la dolcezza, come i cranberry, appunto, che sono leggermente aciduli. E a completare il tutto, non dimenticate il pizzico di sale, che col cioccolato ci va a braccetto.

Fudge al cioccolato bianco

Allora, li provate con me? Vi basterà una semplice teglia quadrata da 20 e poco altro.

Fudge ai pistacchi
Stampa

Fudge al cioccolato bianco pistacchi e cranberry

Piatto Dessert, Sweets
Cucina American
Preparazione 10 minuti
Cottura 5 minuti
Riposo in frigo 2 ore
Tempo totale 2 ore 15 minuti
Chef Alessandra Corona

Ingredienti

  • 1 lattina di latte condensato (397 g)
  • 340 g di cioccolato bianco
  • 100 g di pistacchi sgusciati
  • 50 g di cranberry
  • 1/4 cucchiaino di sale

Per completare

  • 30 g di pistacchi sgusciati e tritati grossolanamente
  • 20 g di cranberry

Istruzioni

  1. Mettete il cioccolato bianco a pezzi e il latte condensato in una ciotola e ponetela su un bagnomaria. Fate fondere completamente il cioccolato, mescolando spesso. Spegnete e fate intiepidire.

  2. Aggiungete al composto il sale, i pistacchi e i cranberry. Mescolate bene per distribuire il tutto.

  3. Preparate una teglia quadrata di 20cmx20 e foderate fondo e bordi con della cartaforno.

  4. Versate il composto di cioccolato nella teglia e livellate bene battendola leggermente sul piano.

  5. Completate aggiungendo in superficie i pistacchi e i cranberry.

  6. Fate raffreddare prima a temperatura ambiente poi trasferite in frigo finché il fudge non si sarà completamente solidificato. Quando vorrete servirlo basterà toglierlo dallo stampo e tagliarlo a cubetti.

Note

  • Se volete, potete anche aumentare la dose di cioccolato, ma occhio perché potrebbe diventare troppo dolce e comunque più cioccolato aggiungete, meno scioglievole sarà il fudge.
  • Conservate il fudge in frigorifero, soprattutto se fa caldo. Io consiglio di tagliarlo a cubetti e metterlo in bustine a chiusura ermetica. In questo modo si manterrà molto a lungo.
  • Se vi piace, potete anche aggiungere un pizzico di sale in più e utilizzare pistacchi salati.
Fudge ai pistacchi

Di fudge sul blog ce ne sono già un altro paio, ma devo dire che era la prima volta che lo preparavo con il cioccolato bianco e mi ha molto soddisfatto. Se volete dare un’occhiata potete guardare qui o qui.

More from my site

  • Frutta secca sotto mieleFrutta secca sotto miele
  • MendiantsMendiants
  • Christmas cookie boxChristmas cookie box
  • Preparato per cioccolata caldaPreparato per cioccolata calda
  • Cookies con cranberries, cioccolato bianco e noci pecanCookies con cranberries, cioccolato bianco e noci pecan
  • Apple butter – burro di meleApple butter – burro di mele

Archiviato in:Cioccolato, Dolci e dessert Contrassegnato con: Cioccolatini, Cioccolato, Natale, Regali golosi, Regali homemade

« Christmas cookie box
Meringhe pralinate speziate »

Trackback

  1. Christmas Cookie Box - Ricette dolci - Maison Lizia ha detto:
    11 Dicembre 2020 alle 12:43

    […] https://www.lacucinadiziaale.it/2020/12/fudge-al-cioccolato-bianco-pistacchi-e-cranberry.html […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




CHI SONO

Alessandra Corona foodblogger La cucina di zia Ale

Entusiasta della vita, ottimista per natura, grande appassionata di viaggi, fotografia, e naturalmente tutto ciò che riguarda il mondo del food. Amo il pane con il burro, la Francia e l'uovo con il tuorlo liquido.
In cucina il mio motto è "Nel dubbio, fai una torta!"
Alessandra

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • YouTube

Cerca una ricetta o un ingrediente

Archivio Blog

CHOOSE YOUR LANGUAGE

SCRIVIMI

lacucinadiziaale@gmail.com

Facebook

La cucina di zia Ale

INSTADELICIOUS

La risposta da Instagram ha restituito dati non validi.

Seguimi

I VOSTRI PREFERITI

  • Ciambelle di patate Ciambelle di patate
  • Salsa di avocado e yogurt Salsa di avocado e yogurt
  • Peperoni ripieni di tonno e ceci Peperoni ripieni di tonno e ceci
  • Dojima_roll_cake_o_rotolo_giapponese Dojima roll cake o rotolo giapponese
  • Shakshuka Shakshuka

ADMIN DI

ADMIN DI

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

PROUD TO BE

Le ricette per Mielizia Around The World

SEGUIMI SU PINTEREST

ULTIME NOTIZIE DALLA CUCINA

Tweet di @CucinadiziaAle

Copyright © 2025 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress