La cucina di zia Ale

Cucina, viaggi, fotografia

  • Home
  • INDICE RICETTE
  • Viaggi mangerecci
  • Re-Cake 2.0
    • REGOLAMENTO RE-CAKE 2.0
  • MEDIA KIT

Ghirlanda di brioche alla cannella

24 Dicembre 2021 by Alessandra Corona Lascia un commento

Ripetiamo tutti insieme: il centrotavola a Natale è importante. Se poi si mangia, ancora meglio. E la ghirlanda di brioche alla cannella è un ottimo punto di partenza.

Ormai chi mi segue e mi conosce lo sa. A ogni ricorrenza io lotto per il centrotavola.

E’ una cosa che adoro, che secondo me veste la tavola alla perfezione, che dà quel tocco di eleganza in più che ci vuole proprio in certe occasioni speciali.

Negli anni, dopo tutte le volte che puntualmente si sedevano a tavola e iniziavano a smontare i miei centrotavola preparati con cura, ho capito che l’unica era farglieli mangiare.

E così sono arrivati pani di vario genere e forme, rustici salati ma anche dolci, come in questo caso. Okay, ammetto che quelli dolci sono più difficili da tenere a tavola fino alla fine… ma volete mettere il profumo? *__*

Ghirlanda di brioche alla cannella

Comunque, diciamo che questa ghirlanda di brioche alla cannella può benissimo essere declinata in versione salata.

L’impasto infatti, è un impasto base, neutro, che può essere quindi farcito come più ci piace.

Io per dire con lo stesso impasto preparo anche dei paninetti e vengono perfetti. Quindi nessuno vi vieta di sostituire burro e zucchero con ricotta e salumi, ad esempio.

Brioche alla cannella
Brioche alla cannella
Stampa

Ghirlanda brioche alla cannella

Piatto Dessert
Preparazione 30 minuti
Cottura 25 minuti
Lievitazione 2 ore
Tempo totale 2 ore 55 minuti
Porzioni 6 persone
Chef Alessandra Corona

Ingredienti

  • 250 g di farina 00 (con una buona percentuale di proteine. Io uso la Caputo Nuvola)
  • 25 g di zucchero semolato
  • 1/2 cucchiaino di sale
  • 1/2 bustina di lievito di birra secco
  • 1 uovo
  • 125 ml di latte tiepido
  • 50 g di burro morbido

Per la farcia:

  • 40 g di burro morbido
  • 40 g di zucchero
  • 1 cucchiaino di cannella

Istruzioni

  1. Montate la foglia sulla planetaria. Mettete nella ciotola della planetaria la farina, lo zucchero, il lievito e il sale. Avviatela al minimo e man mano aggiungete l'uovo e il latte a filo. Aumentate la velocità e continuate a impastare per 4-5 minuti, aumentando gradualmente la velocità.

  2. A questo punto fermate la macchina e ribaltate l'impasto con le mani. Riavviate la planetaria a velocità media e iniziate a incorporare il burro un pezzetto alla volta, aggiungendo il successivo solo quando il precedente sarà incorporato.

  3. Lavorate l'impasto per una decina di minuti. Dovrete lavorarlo finché tirandolo delicatamente, non formerà un "velo", resistente ed elastico. Sarà segno che l'impasto è ben incordato e pronto per la lievitazione.

  4. Mettete l'impasto su un piano (preferibilmente in acciaio, così non dovrete aggiungere farina) e fate un paio di pieghe o comunque chiudetelo formando un panetto bello tondo.

  5. Mettete il panetto in una ciotola e coprite. Mettete quindi a lievitare in luogo tiepido per circa 2-3 ore o finché non sarà raddoppiato di volume.

  6. Trascorso questo tempo riprendete l'impasto e mettetelo sul piano di lavoro. Ricavate un rettangolo di circa 30 cm x 40, il più possibile regolare.

  7. In una ciotolina mischiate il burro morbido, lo zucchero e la cannella, quindi spalmate il composto sulla pasta, aiutandovi con una spatola o un cucchiaio.

  8. Arrotolate il rettangolo dal lato lungo. A questo punto tagliate il cilindro a metà per il lungo. Unite i due capi, quindi intrecciateli più stretti possibile lasciando la parte tagliata e con il ripieno visibile verso l'alto. Andate a formare una ghirlanda tonda e chiudetela unendo i due capi di pasta.

  9. Trasferite la ghirlanda di brioche su una teglia rivestita di carta forno e lasciate lievitare per un'oretta circa.

  10. Scaldate il forno a 190 gradi.

  11. Quando il forno sarà caldo e la brioche lievitata, infornatela per 25 minuti circa.

  12. Sfornatela quando sarà ben dorata.

Angelica alla cannella

E voi che rapporto avete con i centrotavola? XD

Se provate questa o qualche altra mia ricetta, ricordatevi di condividere su Fb e/o Instagram e taggarmi! 😀

More from my site

  • Babka al cioccolato – Re-Cake #18Babka al cioccolato – Re-Cake #18
  • Cranberry Chelsea BunsCranberry Chelsea Buns
  • Ghirlanda di brioche di Santa LuciaGhirlanda di brioche di Santa Lucia
  • MendiantsMendiants
  • Pandorini facili facili… col barbatruccoPandorini facili facili… col barbatrucco
  • Cookies con cranberries, cioccolato bianco e noci pecanCookies con cranberries, cioccolato bianco e noci pecan

Archiviato in:Dolci e dessert, Lievitati dolci, Natale Contrassegnato con: Lievitati dolci, Natale

« Crostini brie mele e noci
Carpaccio di finocchi salmone e melagrana »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




CHI SONO

Alessandra Corona foodblogger La cucina di zia Ale

Entusiasta della vita, ottimista per natura, grande appassionata di viaggi, fotografia, e naturalmente tutto ciò che riguarda il mondo del food. Amo il pane con il burro, la Francia e l'uovo con il tuorlo liquido.
In cucina il mio motto è "Nel dubbio, fai una torta!"
Alessandra

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Cerca una ricetta o un ingrediente

Archivio Blog

CHOOSE YOUR LANGUAGE

it Italian
ar Arabiczh-CN Chinese (Simplified)nl Dutchen Englishfr Frenchde Germanit Italianpt Portugueseru Russianes Spanish

SCRIVIMI

lacucinadiziaale@gmail.com

Facebook

La cucina di zia Ale

INSTADELICIOUS

La risposta da Instragram non aveva codice 200.

Seguimi!

I VOSTRI PREFERITI

  • Ciambelle di patate Ciambelle di patate
  • Chiacchiere di Iginio Massari Frappe o chiacchiere
  • Pan bauletto morbido Pan bauletto ai semi
  • Dojima_roll_cake_o_rotolo_giapponese Dojima roll cake o rotolo giapponese
  • Come riciclare le patatine fritte avanzate

ADMIN DI

ADMIN DI

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

PROUD TO BE

Le ricette per Mielizia Around The World

SEGUIMI SU PINTEREST

ULTIME NOTIZIE DALLA CUCINA

Tweet di @CucinadiziaAle

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress