La cucina di zia Ale

Cucina, viaggi, fotografia

  • Home
  • INDICE RICETTE
  • Viaggi mangerecci
  • Re-Cake 2.0
    • REGOLAMENTO RE-CAKE 2.0
  • MEDIA KIT

Pancake coreano

27 Aprile 2022 by Alessandra Corona Lascia un commento

Il pancake coreano è probabilmente una delle ultime mode culinarie.

O meglio, visto che l’ho preparato anche io, ormai sarà anche passato di moda, visto che arrivo sempre tardi XD

Comunque, come sempre, moda o non moda, se sto pubblicando la ricetta è solo perché l’ho provata e soprattutto approvata.

Pancake coreano con verdure

Il pancake coreano è una preparazione semplicissima e molto sfiziosa.

In verità la ricetta originale prevede l’aggiunta di gamberi, ma ne esistono anche versioni con sole verdure, quindi completamente vegane, che mi incuriosivano molto, e in effetti quella che ho provato è proprio la versione vegana.

La cosa che mi è piaciuta è che in pratica è una specie di frittata senza uova, quindi un po’ più leggero (anche se meno proteico rispetto a una classica frittata).

L’altra cosa che mi è piaciuta è che davvero può essere personalizzato con le verdure che preferiamo o con quelle che abbiamo in frigo.

La cosa che però non può mancare in un pancake coreano, sono i cipollotti. I tanto amati cipollotti della cucina orientale. In effetti a me piacciono tantissimo e ci stanno veramente bene, quindi appoggio assolutamente.

Pancake coreano ricetta

Infine, per accompagnare il pancake coreano potete preparare una salsina a base di salsa di soia, che ci sta super bene!

Allora, pronti a prepararlo insieme?

Pancake coreano con verdure
Stampa

Pancake coreano

Per 2 pancake grandi

Piatto Main Course
Cucina Asian
Keyword Pancake coreano, Pancake coreano vegano
Preparazione 5 minuti
Cottura 10 minuti
Tempo totale 15 minuti
Porzioni 4 persone
Chef Alessandra Corona

Ingredienti

  • 100 g di farina (00 ma anche di altro tipo)
  • 180 ml di acqua
  • 1/2 cucchiaino di sale
  • 400 g di verdure tagliate a listarelle (cipollotti, carote, zucchine, cavolo…)
  • 1 cucchiaio di olio di sesamo (se non lo avete usate un olio di semi)

Per la salsa

  • 3 cucchiai di salsa di soia
  • 1 cucchiaino di aceto di riso
  • peperoncino in fiocchi
  • semi di sesamo
  • la parte verde del cipollotto tagliata a rondelle

Istruzioni

Preparate la salsa

  1. Unite la salsa di soia e l'aceto. Mescolate e unite peperoncino, sesamo e cipollotto a piacere.

Preparate i pancake

  1. Mettete in una ciotola la farina e il sale. Unite l'acqua e iniziate a mescolare con una frusta, per non far formare grumi.

  2. Unite alla pastella ottenuta le verdure e mescolate bene fino a ricoprirle completamente.

  3. Mettete mezzo cucchiaio di olio in una padella ampia (io ne ho usata una del diametro di 28 cm) e fatelo scaldare.

  4. Unite metà del composto e appiattitelo bene con un cucchiaio. Fate cuocere il pancake per 5 minuti o finché non è leggermente dorato, quindi giratelo (come fareste con una frittata) e fatelo cuocere dall'altro lato.

  5. Mettete il pancake su un piatto e fate intiepidire. Nel frattempo preparate l'altro.

  6. Servite il pancake tagliato a spicchi, accompagnato dalla salsa.

Se vi è piaciuta l’idea o se lo provate, taggatemi su Instagram 🙂

More from my site

  • Finocchi alla curcuma con maionese al latte di mandorlaFinocchi alla curcuma con maionese al latte di mandorla
  • Pancake cinesi al cipollottoPancake cinesi al cipollotto
  • Hummus di ceciHummus di ceci
  • Zucca speziata arrostoZucca speziata arrosto
  • TzatzikiTzatziki
  • Spaghetti di zucchine al pestoSpaghetti di zucchine al pesto

Archiviato in:Antipasti, aperitivi e stuzzichini, Ricette vegetariane e vegane Contrassegnato con: Cucina orientale, Ricette veloci, Vegane, Vegetariane

« Muffin di Pasqua con uova sode
Pomodorini confit veloci al miele »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




CHI SONO

Alessandra Corona foodblogger La cucina di zia Ale

Entusiasta della vita, ottimista per natura, grande appassionata di viaggi, fotografia, e naturalmente tutto ciò che riguarda il mondo del food. Amo il pane con il burro, la Francia e l'uovo con il tuorlo liquido.
In cucina il mio motto è "Nel dubbio, fai una torta!"
Alessandra

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Cerca una ricetta o un ingrediente

Archivio Blog

CHOOSE YOUR LANGUAGE

it Italian
ar Arabiczh-CN Chinese (Simplified)nl Dutchen Englishfr Frenchde Germanit Italianpt Portugueseru Russianes Spanish

SCRIVIMI

lacucinadiziaale@gmail.com

Facebook

La cucina di zia Ale

INSTADELICIOUS

La risposta da Instagram ha restituito dati non validi.

Seguimi!

I VOSTRI PREFERITI

  • Ciambelle di patate Ciambelle di patate
  • Banana pancake (con soli albumi e senza glutine)
  • Pan bauletto morbido Pan bauletto ai semi
  • Pancake coreano con verdure Pancake coreano
  • Come riciclare le patatine fritte avanzate

ADMIN DI

ADMIN DI

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

PROUD TO BE

Le ricette per Mielizia Around The World

SEGUIMI SU PINTEREST

ULTIME NOTIZIE DALLA CUCINA

Tweet di @CucinadiziaAle

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress